Burak Yılmaz

allenatore di calcio e calciatore turco (1985-)

Burak Yılmaz (Adalia, 15 luglio 1985) è un calciatore turco, attaccante del Template:Besiktas e della nazionale turca.

Burak Oronzino Yılmaz
Burak con la maglia del Galatasaray nel 2012
NazionalitàTurchia (bandiera) Turchia
Altezza188[1] cm
Peso77[1] kg
Calcio
RuoloAttaccante
SquadraLecce
Carriera
Giovanili
1994-2002Antalyaspor
Squadre di club1
2002-2006Antalyaspor70 (17)
2006-2008Beşiktaş39 (6)
2008Vestel Manisaspor16 (9)
2008-2009Fenerbahçe6 (0)
2009-2010Eskişehirspor14 (1)
2010-2012Trabzonspor75 (55)
2012-2016Galatasaray105 (65)
2016-2017Beijing Guoan28 (19)
2017-2019Trabzonspor32 (28)
2019Beşiktaş15 (11)
Nazionale
2001Turchia (bandiera) Turchia U-178 (1)
2002-2003Turchia (bandiera) Turchia U-1810 (0)
2002-2004Turchia (bandiera) Turchia U-1917 (0)
2004-2005Turchia (bandiera) Turchia U-2011 (2)
2006Turchia (bandiera) Turchia U-217 (0)
2008Turchia (bandiera) Turchia U-231 (1)
2006-Turchia (bandiera) Turchia56 (24)
Palmarès
 Europei di calcio Under-19
ArgentoSvizzera 2004
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate all'11 giugno 2019

Caratteristiche tecniche

Centravanti dotato di tecnica e fisicità oltre ad una buona velocità che gli permette in alcune occasioni di giocare anche sulla fascia. Ha un ottimo fiuto del gol ed è in grado di segnare sia di testa che con entrambi i piedi.[senza fonte]

Carriera

Club

 
Yilmaz con la maglia del Trabzonspor nel 2012.

Inizia la sua carriera professionistica tra le file dell'Antalyaspor contribuendo alla promozione della squadra in Süper Lig dopo aver terminato la TFF 1. Lig in seconda posizione nella stagione 2005-2006. In 70 presenze con il club turco ha segnato 17 gol.

Nell'estate del 2006 passa al Beşiktaş. Durante la stagione 2006-2007 mette a segno 5 gol in 30 presenze, tuttavia non riesce a ripetersi nella stagione 2007-2008. Nel gennaio 2008 viene ceduto al Manisaspor come contropartita in uno scambio con Filip Hološko. Alla sua prima partita segna una tripletta contro il Denizlispor e attirando così nuovamente l'attenzione dei grandi club; a fine stagione potrà contare complessivamente 9 gol e 16 presenze.

Il 29 giugno 2008 viene ceduto al Fenerbahçe venendo presentato in conferenza stampa con la maglia numero 7. Nonostante la sua fama di giovane promessa che lo aveva contraddistinnto durante la sua permanenza tra le file di Beşiktaş e Manisaspor, disputa una stagione disastrosa con la maglia del Fenerbahçe, riuscendo a scendere in campo 6 volte senza mai segnare nella stagione 2008-2009.

L'11 luglio 2009 viene ceduto in prestito per un anno all'Eskişehirspor.

Nel febbraio 2010 viene ceduto a titolo definitivo al Trabzonspor. Con la nuova maglia recupera vecchia abilità, aiutando la squadra a classificarsi al secondo posto in Süper Lig 2010-2011. Diventa anche il capocannoniere del Trabzonspor con 19 gol in 30 partite. Nel luglio 2011 firma un nuovo contratto di 4 anni con il club. Nella stagione 2011-2012 segna 33 gol in 30 presenze stabilendo un nuovo record per il club, precedentemente detenuto da Fatih Tekke (31 gol nella stagione 2004-2005).

Il 19 luglio 2012 viene ufficializzato il suo passaggio definitivo al Galatasaray per circa 5 milioni di euro. Nella sua prima stagione nei giallorossi di Istanbul segna 8 gol in Champions trascinando il Galatasaray fino ai quarti di finale, in Super Lig invece il club conquista il suo diciannovesimo titolo con Yilmaz capocannoniere del torneo con 24 gol.

La stagione 2013-2014 inizia in modo complicato per il Galatasaray che è costretto a esonerare Fatih Terim e chiamare al suo posto Roberto Mancini. La stagione si conclude comunque in modo positivo, Yilmaz segna 16 gol in campionato e trascina la squadra alla vittoria della Coppa di Turchia.

In Süper Lig 2014-2015 Yilmaz conclude il campionato con 16 gol, nonostante alcuni infortuni, e il Galatasaray vince il suo ventesimo campionato

Il 16 febbraio 2016 passa al Beijing Guoan nella Chinese Super League, per 8 milioni di euro, firmando un contratto di durata quadriennale da 3,5 milioni di euro a stagione.[2] Conclude la stagione con 11 gol in 17 partite

Il 2 agosto 2017 torna in patria per vestire nuovamente la maglia del Trabzonspor.

Nazionale

 
Burak con la nazionale turca nel 2013

Il 3 giugno 2011 segna il suo primo gol con la maglia della nazionale turca durante una partita di qualificazione per Euro 2012 contro il Belgio, partita poi terminato 1-1. L'ex commissario tecnico della Nazionale turca Guus Hiddink ha parlato molto di lui, definendolo "calciatore professionista moderno". Viene convocato per gli Europei 2016 in Francia, nei quali segna un gol alla Repubblica Ceca.[3]

Con 23 reti è secondo nella classifica dei marcatori nella storia della nazionale turca

Statistiche

Presenze e reti nei club

Statistiche aggiornate al 4 maggio 2018.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2002-2003   Antalyaspor 1. Lig 4 0 CT 0 0 - - - - - - 4 0
2003-2004 1. Lig 13 0 CT 1 0 - - - - - - 14 0
2004-2005 1. Lig 29 8 CT 2 1 - - - - - - 31 9
2005-2006 1. Lig 24 9 CT 0 0 - - - - - - 24 9
Totale Antalyaspor 70 17 3 1 - - - - 73 18
2006-2007   Beşiktaş SL 30 5 CT 7 1 CU 6 0 ST 0 0 43 6
2007-gen. 2008 SL 9 1 CT 1 0 UCL 2 0 ST 0 0 12 1
Totale Beşiktaş 39 6 8 1 8 0 - - 55 7
gen.-giu. 2008   Manisaspor SL 16 9 CT 2 0 - - - - - - 18 9
2008-2009   Fenerbahçe SL 6 0 CT 3 0 UCL 7 0 - - - 16 0
2009-gen. 2010   Eskişehirspor SL 14 1 CT 3 1 - - - - - - 17 2
gen.-giu. 2010   Trabzonspor SL 11 3 CT 3 0 - - - - - - 14 3
2010-2011 SL 30 19 CT 3 1 UEL 2 0 ST 1 0 36 20
2011-2012 SL 34 33 CT 1 1 UCL+UEL 5+3 0+1 - - 43 35
2012-2013   Galatasaray SL 30 24 CT 0 0 UCL 9 8 ST 0 0 39 32
2013-2014 SL 32 16 CT 6 2 UCL 6 0 ST 0 0 44 18
2014-2015 SL 28 16 TK 2 4 UCL 6 2 ST 1 0 37 22
2015-feb. 2016 SL 15 9 TK 1 1 UCL 4 0 ST 1 0 21 10
Totale Galatasaray 105 65 9 7 25 10 2 0 141 82
2016   Beijing Guoan CSL 17 11 CdC 3 0 - - - - - - 20 11
2017 CSL 11 8 CdC 0 0 - - - - - - 11 8
Totale Beijing Guoan 28 19 3 0 - - - - 31 19
2017-2018   Trabzonspor SL 25 23 CT 0 0 - - - - - - 25 23
2018-2019 SL 7 5 CT 0 0 - - - - - - 7 5
Totale Trabzonspor 107 83 7 2 10 1 1 0 125 86
Totale carriera 385 200 38 12 50 11 3 0 476 223

Cronologia presenze e reti in nazionale

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Turchia
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
12-4-2006 Baku Azerbaigian   1 – 1   Turchia Amichevole -   70’
24-5-2006 Bruxelles Belgio   3 – 3   Turchia Amichevole -   46’
28-5-2006 Amburgo Turchia   1 – 1   Estonia Amichevole -   46’
4-6-2006 Skopje Macedonia   1 – 0   Turchia Amichevole -   86’
17-11-2010 Amsterdam Paesi Bassi   1 – 0   Turchia Amichevole -   62’
9-2-2011 Trebisonda Turchia   0 – 0   Corea del Sud Amichevole -   60’   71’
29-3-2011 Istanbul Turchia   2 – 0   Austria Qual. Euro 2012 -   72’
3-6-2011 Bruxelles Belgio   1 – 1   Turchia Qual. Euro 2012 1   76’
10-8-2011 Istanbul Turchia   3 – 0   Estonia Amichevole -   71’
2-9-2011 Istanbul Turchia   2 – 1   Kazakistan Qual. Euro 2012 1
6-9-2011 Vienna Austria   0 – 0   Turchia Qual. Euro 2012 -   77’   90’
7-10-2011 Istanbul Turchia   1 – 3   Germania Qual. Euro 2012 -
11-10-2011 Istanbul Turchia   1 – 0   Azerbaigian Qual. Euro 2012 1   87’
11-11-2011 Istanbul Turchia   0 – 3   Croazia Qual. Euro 2012 -   81’
29-2-2012 Bursa Turchia   1 – 2   Slovacchia Amichevole -   57’
26-5-2012 Wals-Siezenheim Finlandia   3 – 2   Turchia Amichevole 2
29-5-2012 Wals-Siezenheim Bulgaria   0 – 2   Turchia Amichevole 1   78’
2-6-2012 Lisbona Portogallo   1 – 3   Turchia Amichevole -   39’   61’
15-8-2012 Vienna Austria   2 – 0   Turchia Amichevole -   46’
7-9-2012 Amsterdam Paesi Bassi   2 – 0   Turchia Qual. Mondiali 2014 -   69’
11-9-2012 Istanbul Turchia   3 – 0   Estonia Qual. Mondiali 2014 -
14-11-2012 Istanbul Turchia   1 – 1   Danimarca Amichevole -   46’
6-2-2013 Manisa Turchia   0 – 2   Rep. Ceca Amichevole -   46’
22-3-2013 Andorra la Vella Andorra   0 – 2   Turchia Qual. Mondiali 2014 1
26-3-2013 Istanbul Turchia   1 – 1   Ungheria Qual. Mondiali 2014 1   87’
31-5-2013 Bielefeld Turchia   0 – 2   Slovenia Amichevole -   60’
14-8-2013 Istanbul Turchia   2 – 2   Ghana Amichevole 1
6-9-2013 Kayseri Turchia   5 – 0   Andorra Qual. Mondiali 2014 1   78’
10-9-2013 Bucarest Romania   0 – 2   Turchia Qual. Mondiali 2014 1   72’
11-10-2013 Tallinn Estonia   0 – 2   Turchia Qual. Mondiali 2014 1   80’
15-10-2013 Istanbul Turchia   0 – 2   Paesi Bassi Qual. Mondiali 2014 -   56’
15-11-2013 Adana Turchia   2 – 1   Irlanda del Nord Amichevole -   46’
19-11-2013 Mersin Turchia   2 – 1   Bielorussia Amichevole 1   71’
5-3-2014 Istanbul Turchia   2 – 1   Svezia Amichevole -   46’
3-9-2014 Odense Danimarca   1 – 2   Turchia Amichevole -   71’
9-9-2014 Reykjavík Islanda   3 – 0   Turchia Qual. Euro 2016 -
16-11-2014 Istanbul Turchia   3 – 1   Kazakistan Qual. Euro 2016 2   7’
28-3-2015 Amsterdam Paesi Bassi   1 – 1   Turchia Qual. Euro 2016 1   79’
8-6-2015 Istanbul Turchia   4 – 0   Bulgaria Amichevole 2   46’
12-6-2015 Almaty Kazakistan   0 – 1   Turchia Qual. Euro 2016 -
3-9-2015 Konya Turchia   1 – 1   Lettonia Qual. Euro 2016 -   84’
6-9-2015 Konya Turchia   3 – 0   Paesi Bassi Qual. Euro 2016 1
29-5-2016 Adalia Turchia   1 – 0   Montenegro Amichevole -   58’
5-6-2016 Lubiana Slovenia   0 – 1   Turchia Amichevole 1
12-6-2016 Parigi Turchia   0 – 1   Croazia Euro 2016 - 1º turno -   65’
17-6-2016 Nizza Spagna   3 – 0   Turchia Euro 2016 - 1º turno -
21-6-2016 Lens Rep. Ceca   0 – 2   Turchia Euro 2016 - 1º turno 1   90’
12-11-2016 Antalya Turchia   2 – 0   Kosovo Qual. Mondiali 2018 1   44’   87’
5-6-2017 Skopje Macedonia   0 – 0   Turchia Amichevole -   79’
11-6-2017 Scutari Kosovo   1 – 4   Turchia Qual. Mondiali 2018 1   40’
5-9-2017 Eskişehir Turchia   1 – 0   Croazia Qual. Mondiali 2018 -   82’
6-10-2017 Eskişehir Turchia   0 – 3   Islanda Qual. Mondiali 2018 -
22-3-2019 Scutari Albania   0 – 2   Turchia Qual. Euro 2020 1   88’
25-3-2019 Eskişehir Turchia   4 – 0   Moldavia Qual. Euro 2020 - cap.
8-6-2019 Konya Turchia   2 – 0   Francia Qual. Euro 2020 - cap.
11-6-2019 Reykjavík Islanda   2 – 1   Turchia Qual. Euro 2020 - cap.   52’
Totale Presenze 56 Reti (2º posto) 24

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

Beşiktaş: 2006
Trabzonspor: 2010
Galatasaray: 2012, 2013, 2015
Beşiktaş: 2006-2007
Trabzonspor: 2009-2010
Galatasaray: 2013-2014, 2014-2015
Galatasaray: 2012-2013, 2014-2015

Individuale

2011-2012 (33 gol), 2012-2013 (24 gol)
2010-2011, 2011-2012, 2012-2013
2012-2013
  • Miglior giocatore turco dell'anno: 1
2012

Note

  1. ^ a b (TR) Burak Yılmaz, su trabzonspor.org.tr. URL consultato l'11 ottobre 2014 (archiviato dall'url originale il 18 ottobre 2014).
  2. ^ Cina – Da Pellè a Hulk, da Lavezzi a Mbia fino a Guarin: la TOP 15 degli acquisti folli
  3. ^ A Milli Takım'ın EURO 2016 nihai kadrosu açıklandı, su tff.org, 31 maggio 2016. URL consultato il 31 maggio 2016.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Template:Nazionale turca under-20 mondiali 2005 Template:Nazionale turca europei 2016