Discussione:Papa Giovanni XXIII

Versione del 15 giu 2019 alle 11:08 di InternetArchiveBot (discussione | contributi) (Notifica di fonti modificate che necessitano di revisione #IABot (v2.0beta15))

Ultimo commento: 6 anni fa, lasciato da InternetArchiveBot in merito all'argomento Collegamenti esterni modificati
In data 20 luglio 2007 la voce Papa Giovanni XXIII è stata sottoposta a una valutazione di qualità, che non ha superato.
Consulta la pagina della votazione per eventuali pareri e suggerimenti.

-

Ho precisato l'episodio del Natale 1958. Credo infatti, ma lascio ad altri eventualmente di verificare, infatti che l'episodio della benedizione di una singola bambina che lo aveva scambiato per Babbo Natale, sia un'elaborazione di fantasia del noto scenegggiato televisivo relativo tuttavia a un fatto vero ma più generico

Aggiunto stralcio di un discorso del gennaio 1957, dalla Treccani. Visto che per qualche strana ragione non riesco a metterlo come nota (in anteprima mi taglia metà della voce!) lascio un riferimento esterno. --Apologeta 16:33, 13 ott 2006 (CEST)sbagliato slash, ora funzionaRispondi

Portale Bergamo?

Scusate, ma questo è un Papa: perché non fare riferimento al Portale Chiesa Cattolica come per tutti gli altri pontefici? Va beh che è bergamasco, ma per maggiore uniformità io lo cambierei.--Apologeta 09:19, 20 ott 2006 (CEST)Rispondi

Wikisource

Il collegamento a wikisource di Papa Giovanni XXIII dà la pagina vuota, ma è presente il "Discorso alla luna" sotto la categoria "Discorsi". Io non so come fare il cambiamento di link, qualcuno con maggiori capacità delle mie lo può fare? Arres 19:03, 9 lug 2007 (CEST)Rispondi

adesso dovrebbe essere sistemato --Giova81 19:13, 9 lug 2007 (CEST)Rispondi

Incipit

Sarà colpa del biobot ma che brutto incipit stato un religioso italiano, nonché il 263° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica (il 262° successore di Pietro), Primate d'Italia e sovrano dello Stato Vaticano (accanto agli altri titoli connessi al suo ruolo) SoloTitano 18:34, 10 gen 2008 (CET)Rispondi

Senza fonte

Ciao, in merito al senza fonte riportato sulla nomina del Cardinale Di Iorio, qui si indica come data di nomina 15 dic 1958 http://www.catholic-hierarchy.org/bishop/bdijorio.html . Non trovo fonti neppure sull'effettiva consegna del copricapo cardinalizio subito dopo l'elezione, forse sarebbe da cancellare. Inoltre gli aforismi sono IMHO da togliere, c'è tutto su Wikiquote alla pagina http://it.wikiquote.org/wiki/Papa_Giovanni_XXIII Buzz

Aforismi

Ho eliminato la sezione Aforismi poiché non ha motivo d'essere in questa voce. Non sono neanche trasferibili su Wikiquote in quanto privi di fonte. --Starwars (msg) 17:42, 17 set 2010 (CEST)Rispondi

Spostare le sezioni?

Forse bisognerebbe spostare le sezioni "La scelta del nome" (anhe se in realtà è tutta sulla questione dell'ordinale) e "Le encicliche" all'interno della sezione "Il Pontificato". -- AVEMVNDI  01:33, 4 ott 2011 (CEST)Rispondi

Brusicco.

Angelo Roncalli è nato a Sotto il Monte, dato sul quale concordano tutte le fonti: Brusicco, dove è la casa natale, non è una frazione di Sotto il Monte (come riportato nella voce "Brusicco" di Wikipedia), ma qualcosa di meno: una via[1] (come indicato successivamente nella stessa voce "Brusicco" di Wikipedia).--Vito Calise (msg) 04:40, 13 dic 2017 (CET)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Papa Giovanni XXIII. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 08:37, 19 gen 2018 (CET)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

Gentili utenti,

ho appena modificato 4 collegamento/i esterno/i sulla pagina Papa Giovanni XXIII. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 05:14, 31 mar 2018 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Papa Giovanni XXIII. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 22:35, 5 nov 2018 (CET)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Papa Giovanni XXIII. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 12:08, 15 giu 2019 (CEST)Rispondi

  1. ^ [1]
Ritorna alla pagina "Papa Giovanni XXIII".