Poggio del Torrone

Versione del 16 giu 2019 alle 21:46 di InternetArchiveBot (discussione | contributi) (Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta15))

Il Poggio del Torrone è un'altura tra i comuni di Castel Giorgio in provincia di Terni e Bolsena in Provincia di Viterbo, posta in posizione panoramica sul lago di Bolsena.[1][2]

Poggio del Torrone
File:Poggio del torrone.jpg
StatoItalia (bandiera) Italia
Regione  Lazio   Umbria
Provincia  Viterbo   Terni
Altezza690 m s.l.m.
CatenaMonti Volsini (nell'Antiappennino laziale)
Coordinate42°40′43.64″N 11°58′44.62″E
Mappa di localizzazione
Mappa di localizzazione: Italia
Poggio del Torrone
Poggio del Torrone

La vetta (690 m s.l.m.), che si trova in Umbria, è la più alta dei monti Volsini. I Monti Volsinii, gruppo montuoso vulcanico dell'Antiappennino laziale compreso nella provincia di Viterbo e per il Poggio del Torrone in quella di Terni, rappresentano il residuo dell'apparato vulcanico di età quaternaria, e culminano appunto a 690 m s.m. nel Poggio del Torrone. Nella parte centrale si apre, come una caldera, il lago di Bolsena. I pendii sono prevalentemente ricoperti di boschi. Alla cima del Poggio del Torrone, da dove si gode una vista bellissima sull'Umbria, Lazio e Toscana, si accede dal Comune di Castel Giorgio (enzo prudenzi)

Note

  1. ^ Geoportale Nazionale, su pcn.minambiente.it. URL consultato il 7 marzo 2013 (archiviato dall'url originale l'8 febbraio 2015).
  2. ^ Monti Volsini su Sapere.it
  Portale Montagna: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di montagna