Politica della Lituania

Versione del 16 giu 2019 alle 23:01 di InternetArchiveBot (discussione | contributi) (Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta15))

La Lituania presenta un sistema multipartitico, con numerosi partiti, in cui nessuno ha occasione di ottenere il potere da solo: sono pertanto necessari i governi di coalizione.

Partiti politici

Elezioni

Le elezioni si suddividono, a livello nazionale, in tre gruppi.

  • Elezioni parlamentari. Riguardano l'elezione del Seimas, il Parlamento: esso si compone di 141 membri, di cui 70 sono eletti proporzionalmente tra le liste, 71 tramite il sistema elettorale maggioritario di tipo plurality. Nei collegi in cui nessun candidato abbia ottenuto la maggioranza assoluta dei voti, dunque, si tiene un secondo turno.
  • Elezioni presidenziali. Riguardano l'elezione del Presidente della Repubblica e si tengono ogni cinque anni; anch'esse prevedono un doppio turno.
  • Elezioni europee. Riguardano l'elezione del Parlamento europeo.

Collegamenti esterni

  Portale Lituania: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Lituania