Federico Dimarco
Federico Dimarco (Milano, 10 novembre 1997) è un calciatore italiano, difensore del Parma in prestito dall'Inter e della nazionale Under-21 italiana.
Federico Dimarco | |||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||||||||
Altezza | 175[1] cm | ||||||||||||||||||||||||
Peso | 75[1] kg | ||||||||||||||||||||||||
Calcio ![]() | |||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Difensore | ||||||||||||||||||||||||
Squadra | Parma | ||||||||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||||||||
Giovanili | |||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||
Squadre di club1 | |||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 16 giugno 2019 | |||||||||||||||||||||||||
Caratteristiche tecniche
Il suo ruolo originario è quello di esterno offensivo, ma in seguito viene arretrato nella posizione di terzino sinistro.[2] Mancino di piede, si distingue per la capacità nei cross e la buona tecnica individuale.[3]
È stato inoltre capace di realizzare diversi gol, specialmente su calcio piazzato.[4] Tale caratteristica gli è valsa un paragone con Roberto Carlos, laterale difensivo brasiliano.[5]
Carriera
Club
L'esordio con l'Inter
Cresce nel settore giovanile dell'Inter, dove viene lanciato in prima squadra da Mancini nella stagione 2014-2015.[6] Esordisce tra i professionisti l'11 dicembre 2014, a 17 anni, sostituendo D'Ambrosio nel secondo tempo della partita di Europa League pareggiata 0-0 in casa del Qarabağ.[7] L'esordio in Serie A avviene l'11 maggio 2015, entrando al posto di Palacio nel finale della gara vinta 4-3 contro l'Empoli a San Siro.[8]
Nella stessa stagione vince inoltre il Torneo di Viareggio con la formazione Primavera.[9][10]
Prestiti ad Ascoli ed Empoli
Nel gennaio 2016, a 18 anni, la società nerazzurra lo cede in prestito all'Ascoli in Serie B,[11] con cui ottiene 15 presenze e 4 assist in campionato.[12]
Nella stagione 2016-2017 viene girato in prestito all'Empoli[13][14]. Utlizzato come alternativa di Pasqual, ottiene 12 presenze nel campionato che vede la retrocessione dei toscani in Serie B.[15]
Sion
Nell'estate 2017 si trasferisce in Svizzera, firmando un accordo quadriennale con il Sion.[16] Si infortuna già nella partita di esordio, riportando la rottura del quinto metatarso del piede.[17] Durante l'unica stagione con il club elvetico, scende in campo per sole 9 volte.[18]
Parma
A luglio 2018 fa ritorno all'Inter[19], venendo poi prestato al Parma, neo-promosso in Serie A.[20] Il 15 settembre 2018, alla quarta giornata di campionato, realizza il suo primo gol in Serie A, che permette al Parma di vincere 1-0 a San Siro contro l'Inter.[21] In seguito, un infortunio agli adduttori lo tiene a lungo fuori, e ritorna disponibile unicamente all'inizio del girone di ritorno.
Nazionale
Con l'Under-17 nel 2013 ottiene il secondo posto all'Europeo U-17, e partecipa al Mondiale Under-17 negli Emirati Arabi Uniti dove l'Italia viene eliminata agli ottavi.
Con l'Under-19 nel 2016 partecipa all'Europeo U-19, dove gli azzurrini arrivano fino alla finale. In tale manifestazione si mette in mostra mettendo a segno ben quattro reti, di cui tre su rigore e una su punizione.[4]
Nel 2017 partecipa al Mondiale Under-20 in Corea del Sud, nel quale realizza un gol nei quarti di finale e l'Italia ottiene il terzo posto.
L'esordio con la nazionale Under-21 avviene il 22 marzo 2018, nell'amichevole terminata 1-1 contro la Norvegia a Perugia.[22] L'11 settembre successivo, segna la prima rete con l'Under-21 nella gara amichevole vinta per 3-1 con l'Albania.[23]
Viene convocato per l’Europeo Under-21 2019.[24]
Statistiche
Presenze e reti nei club
Statistiche aggiornate al 17 marzo 2019.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2014-2015 | Inter | A | 1 | 0 | CI | 0 | 0 | UEL | 1 | 0 | - | - | - | 2 | 0 |
2015-gen. 2016 | A | 0 | 0 | CI | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 0 | 0 | |
Totale Inter | 1 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | - | - | 2 | 0 | |||||
gen.-giu. 2016 | Ascoli | B | 15 | 0 | CI | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 15 | 0 |
2016-2017 | Empoli | A | 12 | 0 | CI | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 13 | 0 |
2017-2018 | Sion | SL | 9 | 0 | CS | 0 | 0 | UEL | 0 | 0 | - | - | - | 9 | 0 |
2018-2019 | Parma | A | 6 | 1 | CI | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 7 | 1 |
Totale carriera | 43 | 1 | 2 | 0 | 1 | 0 | - | - | 46 | 1 |
Cronologia presenze e reti in nazionale
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Italia under 21 | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
22-3-2018 | Perugia | Italia under 21 | 1 – 1 | Norvegia under 21 | Amichevole | - | 56’ |
27-3-2018 | Novi Sad | Serbia under 21 | 0 – 1 | Italia under 21 | Amichevole | - | 65’ |
25-5-2018 | Estoril | Portogallo under 21 | 3 – 2 | Italia under 21 | Amichevole | - | 68’ |
29-5-2018 | Besançon | Francia under 21 | 1 – 1 | Italia under 21 | Amichevole | - | 61’ |
6-9-2018 | Dunajská Streda | Slovacchia under 21 | 3 – 0 | Italia under 21 | Amichevole | - | 79’ |
11-9-2018 | Cagliari | Italia under 21 | 3 – 1 | Albania under 21 | Amichevole | 1 | |
21-3-2019 | Trieste | Italia under 21 | 0 – 0 | Austria under 21 | Amichevole | - | 69’ |
25-3-2019 | Frosinone | Italia under 21 | 2 – 2 | Croazia under 21 | Amichevole | - | 55’ |
16-6-2019 | Bologna | Italia under 21 | 3 – 1 | Spagna under 21 | Europeo under 21 2019 - 1º turno | - | |
Totale | Presenze | 9 | Reti | 1 |
Palmarès
Club
Competizioni giovanili
- Inter: 2015
Note
- ^ a b Federico Dimarco, su empolicalcio.net. URL consultato il 9 ottobre 2016.
- ^ Dimarco, una famiglia di terzini all'Inter: Federico si congratula con il fratello, su fcinter1908.it, 23 giugno 2018.
- ^ Lorenzo Pierini, Parma, Dimarco: "All'Inter da esterno a terzino. Ora ho tre obiettivi", su inter-news.it, 8 agosto 2018.
- ^ a b Marco Calabresi, Under 19, parla Dimarco, il terzino che segna più di tutti: "È per mio fratello", su gazzetta.it, 22 luglio 2016.
- ^ Dimarco come Roberto Carlos, il suo siluro stende l'Inter, su video.sky.it, 15 settembre 2018.
- ^ Dimarco: "Mancini è un grandissimo allenatore", su fcinternews.it, 27 luglio 2016.
- ^ Inter, cosa aspetti a lanciare Dimarco?, su calciomercato.com, 29 marzo 2015.
- ^ Andrea Sorrentino, Inter, vittoria con sofferenza ma Icardi raggiunge Toni, in la Repubblica, 1º giugno 2015, p. 39.
- ^ Vincenzo D'Angelo, Torneo di Viareggio, festa Inter davanti a Mancini: 2-1 al Verona, su gazzetta.it, 16 febbraio 2015.
- ^ La Giovane Italia, Inter, Mancini è di parola: esordio per Federico Dimarco, il piccolo Alaba, su gazzetta.it, 4 giugno 2015.
- ^ Federico Dimarco all'Ascoli, su inter.it, 27 gennaio 2016.
- ^ Fabio Nazzari, LE PAGELLE: Delizia Cacia, Dimarco assist-man. Difesa fortino, su picenonews24.it, 9 aprile 2016.
- ^ Calcio, Inter: ceduto il difensore Dimarco all'Empoli, su sport.repubblica.it, 1º luglio 2016.
- ^ Federico Dimarco all'Empoli, su inter.it, 1º luglio 2016.
- ^ Federico Dimarco, il ragazzo prodigio di Calvairate che farà parlare di sé, su zonacalcio.net, 11 giugno 2017.
- ^ Federico Dimarco al Sion, su inter.it, 30 giugno 2017.
- ^ Sabine Bertagna, Dimarco, inizia male l'avventura al Sion: infortunio e frattura del piede, su fcinter1908.it, 25 luglio 2017.
- ^ Lorenzo Pierini, Dg Sion: "Dimarco ha 2 doti e un margine di crescita notevole", su inter-news.it, 1º marzo 2018.
- ^ Inter, Dimarco al Parma: la formula, su calciomercato.com, 29 giugno 2018.
- ^ Valerio Clari, Inter, in tre al Parma: Biabiany definitivo, Bastoni e Dimarco prestito, su gazzetta.it, 2 agosto 2018.
- ^ Il Parma fa il colpo a San Siro: l'ex Dimarco affonda l'Inter, su parma.repubblica.it, 15 settembre 2018.
- ^ U21, Italia-Norvegia 1-1: Vido salva la prima di Evani, su repubblica.it, 22 marzo 2018.
- ^ Vincenzo D'Angelo, U21, Italia-Albania 3-1. Apre Dimarco, la chiudono Murgia e Parigini nel finale, su gazzetta.it, 11 settembre 2018.
- ^ Europei Under 21, i 23 convocati del c.t. Di Biagio, su La Gazzetta dello Sport - Tutto il rosa della vita. URL consultato il 6 giugno 2019.
Collegamenti esterni
- Federico Dimarco, su UEFA.com, UEFA.
- FEDERICO DIMARCO, su LegaSerieA.it, Lega Nazionale Professionisti Serie A.
- Federico Dimarco, su LegaSerieA.it, Lega Nazionale Professionisti Serie A.
- (EN) Federico Dimarco, su national-football-teams.com, National Football Teams.
- (DE, EN, IT) Federico Dimarco, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Federico Dimarco, su it.soccerway.com, Perform Group.
- (EN) Federico Dimarco, su worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH.
- (EN) Federico Dimarco, su soccerbase.com, Racing Post.
- (FR) Federico Dimarco, su lequipe.fr, L'Équipe 24/24.
- (DE) Federico Dimarco, su fussballdaten.de, Fussballdaten Verlags GmbH.
- (EN, ES, CA) Federico Dimarco, su BDFutbol.com.
- (EN, RU) Federico Dimarco, su eu-football.info.
- (ES) Federico Dimarco, su AS.com.
Template:Nazionale italiana under-20 mondiali 2017 Template:Nazionale italiana under-21 europei 2019