Cassio Dionisio

scrittore greco antico
Versione del 19 giu 2019 alle 14:05 di Botcrux (discussione | contributi) (Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref))

Cassio Dionisio (Utica, ... – ...) è stato uno scrittore greco antico di agricoltura del III secolo a.C.[1].

Biografia

Il nome, Cassio, era latino mentre il cognome, Dionisio, era greco. La sua opera principale fu tradurre dal punico in greco l'opera di Magone il Cartaginese. Cassio Dionisio fu infatti l'esponente di quella serie di eruditi che padraneggiavano più lingue, e formarono la nuova cultura del bacino del Mediterraneo. Apparteneva alla gens Cassia e compose un'opera in greco passata sotto il nome di Georgika ("De Agricultura"); dedicata dall'autore al pretore Sestilio.

La sua opera fu spesso citata da Columella, da Plinio il Vecchio e da Varrone e influenzò la compilazione in epoca bizantina della Geoponica

Indice dei frammenti

Note

  1. ^ Spesso confuso con Cassio Felice, un autore latino del V secolo d.C., autore di un De medicina che si occupò delle erbe e dei loro utilizzi medicinali (Antonio Saltini Storia delle scienze agrarie Edagricole 1985 vol. I pag. 185).
  2. ^ Altre volte citato anche come "Dionysius medicus": da qui forse la sopracitata confusione con Cassio Felice, o Sallustius Dionysius.

Collegamenti esterni

  Portale Agricoltura: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di agricoltura