Discussione:Cartone animato
![]() | Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato. Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui. |
Cartoni famosi
Sarei tentato di eliminare la sezione cartoni famosi, abbastanza aleatoria e incompleta (manca anche Wile E. Coyote...) --bonz (che c'è?) 14:08, 13 dic 2006 (CET)
- la lista di anime purtroppo include solo quelli giapponesi, però questa lista incompleta mi sembra superflua --83.190.240.16 05:40, 4 gen 2007 (CET)
Mancano riferimenti importanti...
... come Winsor McCay (autore di Gertie il dinosauro, uno dei primi cartoni animati), l'animazione astratta di Fischinger e altri autori, tutti i vari esperimenti che si sono visti nella prima metà del Novecento, Alexeieff e il suo schermo a spilli. Spesso questi esperimenti hanno avuto luogo fuori dalla grande industria ma finiscono per influenzarla (come il primo movimento di Fantasia).
Mancano anche riferimenti alla scuola di Zagabria, all'animazione nell'Europa dell'Est, in America del Sud (il primo lungometraggio animato, El Apostol, è argentino, ed è del 1914). Ci sono le varie scuole nazionali (a parte il Giappone mainstream). In Italia, per il solo Bruno Bozzetto, c'è solo un link (mancano Manuli, Luzzati, Cavandoli, i fratelli Pagot, ... ) nomi che forse oggi sono meno noti ma che hanno avuto il loro peso.
Infine, manca una voce per l'animazione 3D. O un rimando. (Lo stesso per i pupazzi animati, animazione di marionette - Jiri Trnka, Tim Burton - e le altre tecniche alternative. Spesso queste tecniche sono considerate comunque parte del cinema d'animazione, anche commercialmente).
Penso che sia il caso di intervenire per arricchire via via questa voce.
Organizzazione della voce
Alcune voci, come Walt Disney, hanno già una pagina dedicata. Quindi si può fare un paragrafo di tipo storico, ma per i particolari è bene rinviare a una pagina di approfondimento.
Lo stesso per altre voci.
Penso che questa voce debba fornire una panoramica generale, una vista d'insieme. Notizie brevi sulle voci particolari, specie alle relazioni reciproche. La U.P.A., ad esempio, dopo la Disney.
Le tecniche
Io sono del parere di inserire le tecniche prima della storia. --Sartore 12:18, 16 mar 2007 (CET)
- No problem, mi pareva pero' che la storia di solito fosse messa prima. --bonz <a href="/wiki/Discussioni_utente:Bon_Zeenie&action=edit§ion=new">(che c'è?)</a> 13:13, 16 mar 2007 (CET)
- Il problema è che la sezione di storia si allunga a dismisura, passando alle varie sezioni geografiche. Ci vorrebbe una breve sezione di introduzione alla storia (che è presente), una breve sezione di introduzione alle tecniche, poi delle pagine separate per gli approfondimenti. --Stefano B. 11:40, 17 mar 2007 (CET)
Cancellazione paragrafo
Ho tolto dalla voce un paragrafo che trattava di anime visto che una pagina trattante di questo esiste già. --87.1.231.148 16:58, 26 ago 2007 (CEST)