Serraglio (recinto)

luogo dove si tenevano animali comuni ed esotici in cattività, prima della creazione dei moderni giardini zoologici
Versione del 20 giu 2019 alle 18:32 di Botcrux (discussione | contributi) (Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref))

Una ménagerie è una collezione di animali in cattività, spesso esotici, tenuti per farne mostra. Il termine si può riferire anche al luogo dove si trova tale collezione ed è un precursore del moderno giardino zoologico. Il termine è stato usato per la prima volta nella Francia del XVII secolo in riferimento alla gestione degli animali domestici. In seguito è stato usato principalmente per riferirsi a collezioni di animali tenute da reali o aristocratici. L'enciclopedia francese Encyclopédie Méthodique del 1782 definisce "menagerie" come "un'installazione di lussi e curiosità". In seguito il termine indicò anche collezioni di animali itineranti che esibivano animali selvaggi nelle fiere americane ed europee.

La menagerie di Versailles fondata da Luigi XIV

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàThesaurus BNCF 28932 · LCCN (ENsh85083532 · GND (DE4433443-6 · BNF (FRcb11977579n (data) · J9U (ENHE987007563001205171