Cattedrale del Salvatore (Saragozza)
La cattedrale del Salvatore (in spagnolo: Catedral de El Salvador de la Seo) è una delle due cattedrali metropolitane di Saragozza, assieme alla basilica e cattedrale del Pilar. Abitualmente chiamata "la Seo"[1] in contrapposizione a "el Pilar".
Cattedrale del Salvatore | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Località | Saragozza |
Coordinate | 41°39′16.42″N 0°52′33.06″W |
Religione | cattolica |
Titolare | Salvator mundi |
Arcidiocesi | Saragozza |
Fondatore | Pietro di Torroja |
Architetto | Juan de Barbastro Domingo Serrano Giovan Battista Contini (campanile) |
Stile architettonico | romanico e neoclassico |
Inizio costruzione | XII secolo |
Storia
La cattedrale sorge sul sito dell'antico foro romano di Augusto e della moschea maggiore della Taifa di Saragozza, del cui minareto perdura l'impronta nella torre attuale.[2] L'edificio fu iniziato nel XII secolo in stile romanico ed è stato oggetto di molti cambi e ampliamenti. L'attuale aspetto esterno è caratterizzato da una facciata neoclassica e da una grande torre campanile, realizzato dal 1683 su disegni inviati da Roma dall'architetto barocco Giovan Battista Contini,[3] in sostituzione di una precedente torre in stile mudèjar.
Note
- ^ Si sono sempre chiamate seo (sede) le cattedrali in Aragona e Catalogna
- ^ La Seo de San Salvador de Zaragoza. Gran Enciclopedia Aragonesa.
- ^ A. Rodríguez G. de Ceballos, L'architecture baroque espagnole vue à travers le débat entre peintres et architectes, in "Revue de l'Art" n.70, pp. 41-52, 1985.
Voci correlate
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file sulla Cattedrale di San Salvador
Collegamenti esterni
- (EN) La Seo, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
- (EN) Cattedrale del Salvatore, su Structurae.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 137246326 · BAV 494/80388 · LCCN (EN) n83178965 · GND (DE) 4603445-6 · J9U (EN, HE) 987007268086405171 |
---|