Luisa Giuliana di Nassau
politica tedesca
Luisa Giuliana di Nassau (Delft, 31 marzo 1576 – Königsberg, 15 marzo 1644) fu una principessa di Orange e del Palatinato.
Luisa Giuliana di Nassau | |
---|---|
![]() | |
Elettrice Palatina | |
Nascita | Delft, 31 marzo 1576 |
Morte | Königsberg, 15 marzo 1644 |
Casa reale | Casato di Nassau |
Padre | Gugliemo I d'Orange "Il Taciturno" |
Madre | Carlotta di Borbone-Montpensier |
Consorte | Federico IV, Elettore Palatino |
Figli | Luisa Giuliana, Contessa Palatina di Zweibrücken Caterina Sofia Federico V, Elettore Palatino Elisabetta Carlotta, Elettrice di Brandeburgo Anna Eleonora Luigi Guglielmo Maurizio Cristiano Luigi Filippo, Conte Palatino di Simmern-Kaiserslautern |
Biografia
Era figlia di Guglielmo I d'Orange e della terza moglie Carlotta di Borbone-Montpensier.
Nel 1582 morì sua madre e nel 1584 suo padre. Lei e altre cinque sorelle vennero cresciute dalla matrigna Louise de Coligny.
Sposò a Dillenburg il 23 giugno 1593 Federico IV Elettore Palatino[1].
Rimasta vedova nel 1610 governò in nome del figlio Federico.
Discendenza
Diede al marito otto figli[2]:
- Luisa Giuliana (Heidelberg, 16 luglio 1594-Meisenheim, 28 aprile 1640);
- Caterina Sofia (Heidelberg, 10 giugno 1595-Köln an der Spree, 28 giugno 1626);
- Federico (Deinschwang, 26 agosto 1596-Magonza, 29 novembre 1632);
- Luigi Guglielmo (5 agosto 1600-Heidelberg, 10 ottobre 1600);
- Elisabetta Carlotta (Neumarkt, 19 novembre 1597-Crossen, 26 aprile 1660);
- Anna Eleonora (Heidelberg, 4 gennaio 1599-Heidelberg, 10 ottobre 1600);
- Maurizio Cristiano (Heidelberg, 18 settembre 1601-Heidelberg, 28 marzo 1605);
- Luigi Filippo (Heidelberg, 23 novembre 1602-Crossen, 6 gennaio 1655).
Note
Voci correlate
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Luisa Giuliana di Nassau
Collegamenti esterni
Controllo di autorità | VIAF (EN) 67287747 · ISNI (EN) 0000 0000 1262 2772 · CERL cnp00407991 · LCCN (EN) no2018118596 · GND (DE) 120067110 · BNE (ES) XX1113331 (data) |
---|