Discussione:File sharing
Dal puntano qui della pagina sui Reti (una popolazione alpina sconfitta dai Romani) risulta un link che proviene da questa pagina, ma non l'ho identificato e forse è un errore del server che non si è ancora adeguato a qualche modifica). Capisco poco del tema ma suggerirei a qualcuno che ne capisse di controllare i links a "Rete" o "Reti". MM 09:51, Mar 12, 2005 (UTC)
Proteste varie
Non voglio colpevolizzare, ma trovo assurdo che una pagina d'enciclopedia
esprimi soggettività "Dopo tutto perché si dovrebbero utilizzare differenti applicazioni per fare le stesse cose?"
dica stupidaggini "Fra i programmi più "ricchi" di file musicali e film ricordiamo Kazaa, Shareaza e il più "Italiano" WinMX."
pubblicizzi prodotti commerciali di terze parti "Si possono trovare in rete alcuni programmi totalmente gratuiti per una efficace protezione, come Microsoft Defender"
generalizzi in modo vario "Un altro svantaggio che può esserci dall'uso di un software p2p è il virus informatico." "virus oggi hanno trovato una grande diffusione nella rete grazie ad un uso massiccio di programmi per la condivisione di files." "Vi è sempre più la tendenza a fare uso di interfacce grafiche in grado di utilizzare protocolli multipli."
- Sono d'accordo.--Trixt 01:43, 23 ago 2007 (CEST) P.S. attenzione all'uso della firma
- Concordo anche io e sottoscrivo la modifica. --kiado 23:38, 26 ago 2007 (CEST)