Rosamunde (Schubert)
opera
Rosamunde (in tedesco Rosamunde, Fürstin von Zypern, ovvero Rosamunda, principessa di Cipro) è un dramma scritto da Helmina von Chézy, noto soprattutto per la musica di scena (Op. 26) composta da Franz Schubert, rappresentato per la prima volta al Theater an der Wien di Vienna il 20 dicembre 1823. Il successo fu così scarso che l'opera venne replicata una sola volta, il 21 dicembre. Schubert non scrisse una nuova ouverture per il dramma, ma utilizzò quella di Alfonso und Estrella. In seguito, l'ouverture per Die Zauberharfe fu pubblicata come ouverture di Rosamunde, e così viene eseguita al giorno d'oggi.[1]
All'opera è stato dedicato l'asteroide 540 Rosamunde.
Note
- ^ Grove's Dictionary of Music and Musicians, vol. VII, V Ed. Edited by Eric Blom, 1954/1975, ad vocem.
Collegamenti esterni
- (EN) Spartiti o libretti di Rosamunde, su International Music Score Library Project, Project Petrucci LLC.
- (EN) Rosamunde, su AllMusic, All Media Network.
- (EN) Rosamunde, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.
| Controllo di autorità | VIAF (EN) 295227646 · LCCN (EN) n82010142 · GND (DE) 30014153X · BNE (ES) XX3385460 (data) · BNF (FR) cb13911166s (data) · J9U (EN, HE) 987007502516205171 |
|---|