Milan Škriniar

calciatore slovacco (1995-)
Versione del 21 giu 2019 alle 17:30 di Leo0428 (discussione | contributi) (Annullata la modifica 105899088 di 185.165.241.36 (discussione))

Milan Škriniar (Žiar nad Hronom, 11 febbraio 1995) è un calciatore slovacco, difensore dell'Inter e della nazionale slovacca.

Milan Škriniar
Škriniar con l'Inter nel 2018
NazionalitàSlovacchia (bandiera) Slovacchia
Altezza188 cm
Peso82 kg
Calcio
RuoloDifensore
SquadraInter
Carriera
Giovanili
2007-2011Žilina
Squadre di club1
2012-2013Žilina12 (1)
2013ViOn Z.M.7 (0)
2013-2016Žilina66 (11)
2016-2017Sampdoria38 (0)
2017-Inter73 (4)
Nazionale
2011Slovacchia (bandiera) Slovacchia U-1710 (2)
2012-2013Slovacchia (bandiera) Slovacchia U-185 (0)
2012-2014Slovacchia (bandiera) Slovacchia U-195 (1)
2012-2017Slovacchia (bandiera) Slovacchia U-2121 (3)
2016-Slovacchia (bandiera) Slovacchia26 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate all'11 giugno 2019

Caratteristiche tecniche

Difensore centrale, usato anche come terzino, è abile sia nella marcatura degli avversari che nella fase di impostazione della manovra;[1][2] la sua altezza lo rende inoltre efficace nel gioco aereo.[1] È abile soprattutto nelle situazioni di uno contro uno.[3]

Carriera

Club

Žilina e prestito al ViOn Z.M.

 
Škriniar in azione allo Žilina nel 2015

Cresciuto nelle giovanili dello Žiar nad Hronom, nel 2007 passa nelle giovanili dello Žilina. Il 27 marzo 2012, a soli diciassette anni, esordisce in prima squadra nella partita di Superliga pareggiata 1-1 contro lo ViOn Z.M., giocando 90 minuti.[4] Il 23 novembre successivo segna il suo primo gol da professionista.[5] Il 1º agosto 2013 esordisce in Europa League a Fiume contro i padroni di casa del Rijeka.[6]

Nella stagione 2014-2015 mette a segno 6 reti (3 su rigore) in 32 gare di campionato. Il 22 ottobre 2014 realizza invece la sua prima doppietta in carriera nella gara di Slovenský Pohár vinta per 6-0 contro il Rača.

Sampdoria

Il 29 gennaio 2016 viene acquistato a titolo definitivo dal club italiano della Sampdoria,[7] e sceglie come numero di maglia il 37.[8] Debutta il 24 aprile 2016 nella partita casalinga vinta contro la Lazio per 2-1 subentrando nei minuti di recupero al posto di Dodó. Il 1º maggio 2016 gioca dal primo minuto nella gara persa 2-0 contro il Palermo.

Inter

Il 7 luglio 2017 viene acquistato dall'Inter a titolo definitivo, firmando un contatto quinquennale;[9] nell'ambito della stessa operazione, che sarebbe costata 20 milioni di euro più quasi 7 di bonus, Gianluca Caprari si è trasferito in blucerchiato in cambio di 15 milioni di euro. Il 20 agosto esordisce in campionato nella partita contro la Fiorentina vinta per 3-0 dalla sua nuova squadra.[10] Riesce a confermarsi titolare anche nelle gare seguenti e segna il primo gol il 16 settembre, sbloccando all'82' la gara in trasferta contro il Crotone.[11] In maglia nerazzurra disputa un'ottima annata, segnalandosi tra le altre cose per aver disputato tutte le 38 partite di campionato dall'inizio alla fine.[12] Nella stagione successiva fa il suo debutto in Champions League contro il Tottenham.

Nazionale

Nazionali giovanili

Dopo aver collezionato 18 presenze e 2 gol nelle varie nazionali Under-17, Under-18 e Under-19 della Slovacchia, il 14 novembre 2012 esordisce in Under-21 nella gara amichevole giocata a Marbella e persa per 2-1 contro la Russia Under-21,[13] il 26 marzo 2015 realizza una doppietta nella semifinale del Challenge Trophy, sfida vinta per 4-1 contro la Norvegia Under-23.[14] L'11 ottobre 2015, nella partita valida per le qualificazioni agli Europei Under-21 del 2017, realizza al 64' il gol del provvisorio 2-1 nella gara vinta 3-1 contro i Paesi Bassi Under-21.[15]

Nazionale maggiore

Il 12 maggio 2016 il CT della nazionale maggiore slovacca, Ján Kozák, lo inserisce nella lista dei 27 giocatori arruolati al ritiro pre-Europeo 2016.[16] Esordisce in nazionale il 27 maggio seguente giocando tutti i 90 minuti della partita amichevole vinta 3-1 contro la Georgia.[17] Il 30 maggio viene inserito nella lista dei 23 giocatori che prenderanno parte all'Europeo in Francia.[18][19] Il 20 giugno seguente a Saint-Étienne debutta nella manifestazione europea subentrando al 78' minuto a Vladimir Weiss nella gara pareggiata 0-0 contro l'Inghilterra. Gioca titolare 6 giorni dopo l'ottavo di finale perso 3-0 contro la Germania.

Statistiche

Presenze e reti nei club

Statistiche aggiornate al 27 aprile 2019.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totali
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2011-2012   Žilina SL 2 0 CS 1 0 UEL 0 0 - - - 3 0
2012-gen. 2013 SL 10 1 CS 4 0 UCL 0 0 - - - 14 1
gen.-giu. 2013   ViOn Z.M. SL 7 0 CS - - - - - - - - 7 0
2013-2014   Žilina SL 15 1 CS 1 0 UEL 1[20] 0 - - - 17 1
2014-2015 SL 32 6 CS 3 2 - - - - - - 35 8
2015-gen. 2016 SL 18 4 CS 1 1 UEL 8[20] 0 - - - 27 5
Totale Žilina 77 12 10 3 9 0 - - 96 15
gen.-giu. 2016   Sampdoria A 3 0 CI - - UEL - - - - - 3 0
2016-2017 A 35 0 CI 0 0 - - - - - - 35 0
Totale Sampdoria 38 0 0 0 - - - - 38 0
2017-2018   Inter A 38 4 CI 2 0 - - - - - - 40 4
2018-2019 A 35 0 CI 2 0 UCL+UEL 6+3 0+0 - - - 46 0
Totale Inter 73 4 4 0 9 0 - - 86 4
Totale carriera 194 16 14 3 18 0 - - 227 19

Cronologia presenze e reti in nazionale

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Slovacchia
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
27-5-2016 Wels Slovacchia   3 – 1   Georgia Amichevole -
29-5-2016 Augusta Germania   1 – 3   Slovacchia Amichevole -   78’
20-6-2016 Saint-Étienne Slovacchia   0 – 0   Inghilterra Euro 2016 - 1º turno -   78’
26-6-2016 Lilla Germania   3 – 0   Slovacchia Euro 2016 - Ottavi di finale -
11-10-2016 Trnava Slovacchia   3 – 0   Scozia Qual. Mondiali 2018 -
11-11-2016 Trnava Slovacchia   4 – 0   Lituania Qual. Mondiali 2018 -
15-11-2016 Vienna Austria   0 – 0   Slovacchia Amichevole -   46’
26-3-2017 Ta' Qali Malta   1 – 3   Slovacchia Qual. Mondiali 2018 -
10-6-2017 Vilnius Lituania   1 – 2   Slovacchia Qual. Mondiali 2018 -   42’
1-9-2017 Trnava Slovacchia   1 – 0   Slovenia Qual. Mondiali 2018 -
4-9-2017 Londra Inghilterra   2 – 1   Slovacchia Qual. Mondiali 2018 -   70’
8-10-2017 Trnava Slovacchia   3 – 0   Malta Qual. Mondiali 2018 -
10-11-2017 Leopoli Ucraina   2 – 1   Slovacchia Amichevole -
14-11-2017 Trnava Slovacchia   1 – 0   Norvegia Amichevole -   64’
22-3-2018 Bangkok Emirati Arabi Uniti   1 – 2   Slovacchia Amichevole -
25-3-2018 Bangkok Thailandia   2 – 3   Slovacchia Amichevole -   73’
31-5-2018 Trnava Slovacchia   1 – 1   Paesi Bassi Amichevole -
4-6-2018 Ginevra Slovacchia   1 – 2   Marocco Amichevole -   43’
9-9-2018 Leopoli Ucraina   1 – 0   Slovacchia UEFA Nations League 2018-2019 - 1º turno -
13-10-2018 Trnava Slovacchia   1 – 2   Rep. Ceca UEFA Nations League 2018-2019 - 1º turno -   83’
16-10-2018 Solna Svezia   1 – 1   Slovacchia Amichevole -
16-11-2018 Trnava Slovacchia   4 – 1   Ucraina UEFA Nations League 2018-2019 - 1º turno -
19-11-2018 Praga Rep. Ceca   1 – 0   Slovacchia UEFA Nations League 2018-2019 - 1º turno -   69’
21-3-2019 Trnava Slovacchia   2 – 0   Ungheria Qual. Euro 2020 -   90’
24-3-2019 Cardiff Galles   1 – 0   Slovacchia Qual. Euro 2020 -
11-6-2019 Baku Azerbaigian   1 – 5   Slovacchia Qual. Euro 2020 -
Totale Presenze 26 Reti 0
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Slovacchia under 21
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
14-11-2012 Marbella Russia under 21   2 – 1   Slovacchia under 21 Amichevole -   89’
15-1-2013 Óbidos Portogallo under 20   1 – 1   Slovacchia under 21 Amichevole -   79’   90’
17-1-2013 Santarém Portogallo under 20   0 – 0   Slovacchia under 21 Amichevole -   61’
6-2-2013 Valencia Slovacchia under 21   1 – 0   Svizzera under 21 Amichevole -   90’
9-6-2014 Trelleborg Svezia under 21   1 – 0   Slovacchia under 21 Amichevole -
14-10-2014 Reggio Emilia Italia under 21   3 – 1   Slovacchia under 21 Qual. Europeo under 21 2015 -   21’
26-3-2015 Myjava Slovacchia under 21   4 – 1   Norvegia under 23 Amichevole 2
30-3-2015 Zlaté Moravce Slovacchia under 21   0 – 0   Ucraina under 21 Amichevole -   65’
29-4-2015 Senica Slovacchia under 21   2 – 0   Rep. Ceca under 21 Amichevole -
11-6-2015 Nowy Sącz Polonia under 20   0 – 1   Slovacchia under 21 Amichevole -
6-9-2015 Sluck Bielorussia under 21   1 – 0   Slovacchia under 21 Qual. Europeo under 21 2017 - cap.   66’
8-10-2015 Myjava Slovacchia under 21   2 – 0   Cipro under 21 Qual. Europeo under 21 2017 -
11-10-2015 Nimega Paesi Bassi under 21   1 – 3   Slovacchia under 21 Qual. Europeo under 21 2017 1
17-11-2015 Myjava Slovacchia under 21   4 – 2   Paesi Bassi under 21 Qual. Europeo under 21 2017 -
29-3-2016 Myjava Slovacchia under 21   5 – 0   Turchia under 21 Qual. Europeo under 21 2017 -   44’
2-9-2016 Kassel Germania under 21   3 – 0   Slovacchia under 21 Amichevole -   46’
5-9-2016 Larnaca Cipro under 21   0 – 3   Slovacchia under 21 Qual. Europeo under 21 2017 - cap.
7-10-2016 Myjava Slovacchia under 21   3 – 1   Bielorussia under 21 Qual. Europeo under 21 2017 - cap.
16-6-2017 Lublino Polonia under 21   1 – 2   Slovacchia under 21 Europeo under 21 2017 - 1º turno -   71’
19-6-2017 Kielce Slovacchia under 21   1 – 2   Inghilterra under 21 Europeo under 21 2017 - 1º turno -
22-6-2017 Lublino Slovacchia under 21   3 – 0   Svezia under 21 Europeo under 21 2017 - 1º turno -
Totale Presenze 21 Reti 3

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

Žilina: 2011-2012
Žilina: 2011-2012
Žilina: 2012

Competizioni internazionali

  • {{

Individuale

Polonia 2017

Note

  1. ^ a b Inter, ecco Milan Skriniar: tutti i punti di forza del difensore slovacco, su fcinternews.it, 1º luglio 2017.
  2. ^ GdS – Bergomi: "Colpito da Skriniar ha grandi qualità, ma deve crescere", su spaziointer.it, 9 agosto 2017.
  3. ^ Skriniar maestro nell'uno contro uno: "Impressionante, nei duelli riesce sempre a...", su fcinter1908.it, 29 dicembre 2018.
  4. ^ Zlate Moravce-Zilina 1-1
  5. ^ Zilina-Zlate Moravce 4-1
  6. ^ Rijeka-Zelina 2-1
  7. ^ Il difensore slovacco Skriniar alla Sampdoria a titolo definitivo, su sampdoria.it.
  8. ^ I nuovi stranieri della Serie A: Milan Škriniar (Sampdoria)., su spaziocalcio.it, 29 gennaio 2016.
  9. ^ Skriniar è dell'Inter!, su inter.it, 7 luglio 2017.
  10. ^ Andrea Sorrentino, La nuova frizzante Inter dello stratega Spalletti il primo esame è superato, in la Repubblica, 21 agosto 2017, p. 36.
  11. ^ Mirko Graziano, Crotone-Inter 0-2: Skriniar e Perisic in gol, Spalletti a punteggio pieno, su gazzetta.it, 16 settembre 2017.
  12. ^ Valerio Clari, Inter, i protagonisti della stagione: Icardi retrò, Perisic barometro, Skriniar più di Zanetti, su gazzetta.it, 21 maggio 2018.
  13. ^ Russia-Slovacchia 2-1, su transfermarkt.it, 14 novembre 2012. URL consultato il 1º aprile 2017.
  14. ^ Slovacchia-Norvegia 4-1
  15. ^ Paesi Bassi-Slovacchia 1-3
  16. ^ Skriniar sogna EURO 2016: il blucerchiato pre-convocato dalla Slovacchia
  17. ^ Test positivo per Skriniar: la Slovacchia batte 3-1 la Georgia
  18. ^ Un blucerchiato all’Europeo: Skriniar convocato dalla Slovacchia
  19. ^ (SK) Ján Kozák oznámil mená pre Euro 2016, su futbalsfz.sk, 30 maggio 2016. URL consultato il 30 maggio 2016 (archiviato dall'url originale il 2 giugno 2016).
  20. ^ a b Nei turni preliminari.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Template:Nazionale slovacca europei 2016 Template:Nazionale slovacca under-21 europei 2017