Johan Willem Beyen
politico olandese
Johan Willem Beyen (Utrecht, 2 maggio 1897 – L'Aia, 29 aprile 1976) è stato un politico olandese, Ministro degli affari esteri dei Paesi Bassi dal 1952 al 1956, in coabitazione con Joseph Luns.
Johan Willem Beyen | |
---|---|
![]() | |
Ministro degli affari esteri dei Paesi Bassi | |
Durata mandato | 2 settembre 1952 – 13 ottobre 1956 |
Capo del governo | Willem Drees |
Successore | Joseph Luns |
Dati generali | |
Partito politico | Indipendente |
Titolo di studio | Dottorato in legge |
Università | Università di Utrecht |
Per il suo importante ruolo nella creazione della Comunità europea è considerato tra i padri fondatori dell'Unione europea.[1][2][3]
Note
- ^ Paul F. Smets et Mathieu Ryckewaert (dir.): Les Pères de l'Europe: cinquante ans après, perspectives sur l'engagement européen
- ^ G. Bossuat: Les fondateurs de l'Europe Unie
- ^ I padri fondatori dell'UE, su europa.eu. URL consultato il 21 ottobre 2012.
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Johan Willem Beyen
Collegamenti esterni
- (NL) Johan Willem Beyen, su parlement.com, Parlement & Politiek.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 93585571 · ISNI (EN) 0000 0000 6650 5109 · LCCN (EN) no94029626 · GND (DE) 124233155 · BNF (FR) cb12424818s (data) · J9U (EN, HE) 987007282009805171 |
---|