Isola Filicudi

isola dell'arcipelago delle Eolie
Versione del 19 ago 2005 alle 19:51 di CruccoBot (discussione | contributi) (robot Aggiungo: scn)

L'isola di Filicudi è un'isola di 9,7 km² facente parte delle Isole Eolie. Amministrativamente fa parte del comune di Lipari (ME), coord.geogr. 38°35'N 14°34'E). Anticamente era nota come Phoenicusa (ricca di felci).

Vista di Alicudi e Filicudi

Geografia

L'isola di Filicudi è la seconda isola più occidentale dell'arcipelago (dopo Alicudi) ed è situata a circa 24 miglia marine a ovest di Lipari. È dominata dal monte Fossa delle Felci, un vulcano spento alto 774 m. La popolazione, circa 450 abitanti, è distribuita tra i centri di Filicudi Porto, Valdichiesa e Pecorini a Mare, collegati tra loro dall'unica strada dell'isola.

Economia

I principali prodotti agricoli dell'isola sono i capperi ed i fichi. Altre voci dell'economia locale sono il turismo e la pesca.

Trasporti

L'Isola di Filicudi è collegata all'isola di Alicudi e all'Isola Lipari con un servizio marittimo (aliscafo) da Filicudi a Lipari via Rinella e Santa Marina Salina.