Luca Gentili

calciatore italiano (1972)

Luca Gentili (San Severino Marche, 31 marzo 1972) è un allenatore di calcio ed ex calciatore italiano, di ruolo portiere.

Luca Gentili
Gentili con la maglia del Bari nel 1997
NazionalitàItalia (bandiera) Italia
Altezza186 cm
Peso79 kg
Calcio
RuoloPreparatore dei portieri (ex portiere)
SquadraBenevento
Termine carriera2010 - giocatore
Carriera
Giovanili
Settempeda
-1992Bari
Squadre di club1
1991-1993Bari1 (-2)
1993-1994Fasano33 (-22)
1994-1995Barletta6 (-9)
1995-1996Bari1 (-1)
1996-1997Pistoiese19 (-15)
1997-1998Bari1 (-1)
1998-1999Acireale25 (-21)
1999-2000Template:Calscio Fasano34 (-35)
2000-2005Catanzaro100 (-98)
2005Palazzolo9 (-9)
2005-2006Taranto21 (-17)
2006-2009Maceratese64 (-47)
Carriera da allenatore
2010-2013NocerinaPortieri
2013-2015LatinaPortieri
2015-2016MaceratesePortieri
2016-2017PerugiaPortieri
2017-2018SassuoloPortieri
2018-2019BeneventoPortieri
2019-EmpoliPortieri
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 13 giugno 2019

Carriera

Giocatore

Cresce nelle giovanili della Settempeda, squadra della sua città, ma giovanissimo viene acquistato dal Bari, periodo nel quale rimane vittima di un incidente stradale che comprometterà la sua carriera agonistica[senza fonte]. Con i "galletti" di Puglia gioca in diverse annate della sua carriera e fa il secondo di diversi portieri come Alberto Fontana e soprattutto è in rosa con grandi campioni quali Zvonimir Boban, Diego De Ascentis, David Platt, Gianluca Zambrotta, Nicola Ventola e Nicola Legrottaglie.

Dopo anni di prestiti il club di Antonio Matarrese lo lascia libero; inizia una "nuova" carriera tra i professionisti che lo vede vestire maglie prestigiose quali quelle del Catanzaro (con il quale vince il campionato di Serie C1 nel 2004) e del Taranto dove si fa apprezzare non solo per la sua bravura ma soprattutto per l'attaccamento alla maglia e per la professionalità. Dalla stagione 2006-2007 fino a fine carriera è il portiere della Maceratese con il delicato ruolo di fare da chioccia a portieri under 20.

In carriera ha disputato 2 incontri in Serie A, 1 in Serie B, 52 in Serie C1 e 201 in Serie C2, per un totale di 256 incontri tra i professionisti.

Presenze e reti nei club

Stagione Squadra Totale
Comp Pres Reti
1991-1992   Bari A 0 0
1992-1993 B 1 -2
1993-1994   Fasano C2 33 -22
1994-1995   Barletta C1 6 -9
1995-1996   Bari A 1 -1
1996-1997   Pistoiese C1 19 -15
1997-1998   Bari A 1 -1
1998-1999   Acireale C1 25 -21
1999-2000   Fasano C2 34 -35
2000-2001   Catanzaro C2 33 -35
2001-2002 C2 32 -33
2002-2003 C2 33 -28
2003-2004 C1 2 -4
2004-2005   Palazzolo C2 9 -9
2005-2006   Taranto C2 21 -17
2006-2007   Maceratese D 21 -17
2007-2008 D 27 -14
2008-2009 D 16 -16
Totale carriera 327 -278

[1]

Allenatore

Dopo aver appeso le scarpette al chiodo comincia la carriera di preparatore dei portieri. Nella stagione 2010-11 comincia la nuova avventura alla Nocerina, squadra di Lega Pro Prima Divisione, promossa in Serie B al termine della stagione. Nel 2015, dopo due stagioni al Latina, torna alla Maceratese neo promossa in Lega Pro in qualità di vice di Cristian Bucchi. Segue Cristian Bucchi anche al Perugia, al Sassuolo ed al Benevento.

Palmarès

Giocatore

Club

Catanzaro: 2003-2004

Note

Collegamenti esterni