Grand Slam (wrestling)
Nel wrestling professionistico il Grande Slam è un riconoscimento riservato ai lottatori che hanno vinto i quattro titoli principali di una determinata federazione.
Il Grande Slam si ottiene conquistando quattro titoli, sulla falsariga di quanto accade nel golf e nel tennis: solitamente i titoli in questione sono i tre riservati alla competizione singola ed uno appartenente alla categoria di coppia. Da ciò ne consegue che chiunque si possa fregiare del Grande Slam abbia necessariamente completato anche la Triple Crown.
World Wrestling Entertainment
Nella World Wrestling Entertainment (WWE), nota come World Wrestling Federation (WWF) fino al 2002, si parlò per la prima volta di Grande Slam nel settembre del 1997, quando Shawn Michaels indicò sé stesso quale primo wrestler ad aver vinto il WWF Championship, il World Tag Team Championship, l'Intercontinental Championship e l'European Championship.
Al raggiungimento del Grande Slam poteva contribuire la conquista del World Heavyweight Championship in sostituzione del WWE Championship, nonché quella dell'Hardcore Championship al posto dell'European Championship e del WWE Tag Team Championship al posto del World Tag Team Championship. Fino al 2015 lo United States Championship non era invece riconosciuto dalla WWE come titolo valevole per completare il Grande Slam, in quanto non era stato creato nella federazione di Stamford.
In seguito al ritiro dell'European Championship e dell'Hardcore Championship nell'estate del 2002, il numero di potenziali vincitori del Grande Slam era limitato ai wrestler che avevano già conquistato almeno uno di questi due titoli. Tuttavia nell'aprile del 2015 la WWE ha stabilito un nuovo formato per il Grande Slam, composto dai quattro titoli attivi nella federazione durante quell'anno: il WWE World Heavyweight Championship, l'Intercontinental Championship, lo United States Championship[Nota 1] ed il WWE Tag Team Championship; sette wrestler sono stati riconosciuti come vincitori del Grande Slam in questo nuovo formato, quattro dei quali lo erano già stati nel precedente.
Nel gennaio del 2017 la WWE ha annunciato che l'Universal Championship e lo SmackDown Tag Team Championship, entrambi creati in seguito alla seconda divisione in franchigie, sono delle valide alternative per il conseguimento del Grande Slam.
Lista dei vincitori
| Legenda: | |
|---|---|
| Titolo in corsivo | Indica un titolo che è stato ritirato |
| Data in grassetto | Indica la data in cui il wrestler ha completato il Grande Slam |
| Data in corsivo | Indica la data in cui il wrestler ha vinto un titolo quando aveva già completato il Grande Slam |
| Nome in grassetto | Indica un wrestler che ha completato il Grande Slam in entrambi i formati |
Formato originale
| # | Nome | Titolo di prima fascia | Titolo di coppia | Titolo di seconda fascia | Titolo di terza fascia | |||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| WWE | World Heavyweight | WWE Tag Team | World Tag Team | Intercontinental | European | Hardcore | ||
| 1 | Shawn Michaels | 31 marzo 1996 | 17 novembre 2002 | 13 dicembre 2009 | 28 agosto 1994 | 27 ottobre 1992 | 20 settembre 1997 | — |
| 2 | Triple H | 23 agosto 1999 | 2 settembre 2002 | 13 dicembre 2009 | 29 aprile 2001 | 21 ottobre 1996 | 11 dicembre 1997 | — |
| 3 | Kane | 28 giugno 1998 | 18 luglio 2010 | 19 aprile 2011 | 13 luglio 1998 | 20 maggio 2001 | — | 1º aprile 2001 |
| 4 | Chris Jericho | 9 dicembre 2001 | 7 settembre 2008 | 28 giugno 2009 | 21 maggio 2001 | 12 dicembre 1999 | 2 aprile 2000 | 28 maggio 2001 |
| 5 | Kurt Angle | 22 ottobre 2000 | 10 gennaio 2006 | 20 ottobre 2002 | — | 27 febbraio 2000 | 8 febbraio 2000 | 10 settembre 2001 |
| 6 | Eddie Guerrero | 15 febbraio 2004 | — | 17 novembre 2002 | — | 5 settembre 2000 | 3 aprile 2000 | — |
| 7 | Rob Van Dam | 11 giugno 2006 | — | 7 dicembre 2004 | 31 marzo 2003 | 17 marzo 2002 | 22 luglio 2002 | 22 luglio 2001 |
| 8 | Booker T | — | 23 luglio 2006 | — | 30 ottobre 2001 | 7 luglio 2003 | — | 4 maggio 2002 |
| 9 | Jeff Hardy | 14 dicembre 2008 | 7 giugno 2009 | 2 aprile 2017 | 5 luglio 1999 | 10 aprile 2001 | 8 luglio 2002 | 12 luglio 2001 |
| 10 | Bradshaw | 27 giugno 2004 | — | — | 25 maggio 1999 | 9 marzo 2009 | 22 ottobre 2001 | 3 giugno 2002 |
| 11 | Christian | — | 1º maggio 2011 | — | 2 aprile 2000 | 23 settembre 2001 | 30 ottobre 2001 | 17 marzo 2002 |
| 12 | Big Show | 14 novembre 1999 | 18 dicembre 2011 | 26 luglio 2009 | 22 agosto 1999 | 1º aprile 2012 | — | 25 febbraio 2001 |
Nuovo formato
| # | Nome | Titolo di prima fascia | Titolo di coppia | Titolo di seconda fascia | |||
|---|---|---|---|---|---|---|---|
| WWE | Universal | Raw Tag Team | SmackDown Tag Team | Intercontinental | United States | ||
| 1 (5) | Kurt Angle | 22 ottobre 2000 | — | 20 ottobre 2002 | — | 27 febbraio 2000 | 22 ottobre 2001 |
| 2 (6) | Eddie Guerrero | 15 febbraio 2004 | — | 17 novembre 2002 | — | 3 settembre 2000 | 27 luglio 2003 |
| 3 (13) | Edge | 8 gennaio 2006 | — | 5 novembre 2002 | — | 24 luglio 1999 | 12 novembre 2001 |
| 4 (12) | Big Show | 14 novembre 1999 | 26 luglio 2009 | 1º aprile 2012 | 19 ottobre 2003 | ||
| 5 (14) | The Miz | 22 novembre 2010 | 16 novembre 2007 | 27 gennaio 2019 | 23 luglio 2012 | 5 ottobre 2009 | |
| 6 (15) | Daniel Bryan | 18 agosto 2013 | 16 settembre 2012 | 7 maggio 2019 | 29 marzo 2015 | 19 settembre 2010 | |
| 7 (4) | Chris Jericho | 9 dicembre 2001 | 28 giugno 2009 | 12 dicembre 1999 | 9 gennaio 2017 | ||
| 8 (16) | Dean Ambrose | 19 giugno 2016 | 20 agosto 2017 | 13 dicembre 2015 | 19 maggio 2013 | ||
| 9 (17) | Roman Reigns | 22 novembre 2015 | 19 agosto 2018 | 19 maggio 2013 | 20 novembre 2017 | 25 settembre 2016 | |
| 10 (18) | Randy Orton | 7 ottobre 2007 | 4 dicembre 2016 | 14 dicembre 2003 | 11 marzo 2018 | ||
| 11 (19) | Seth Rollins | 29 marzo 2015 | 7 aprile 2019 | 19 maggio 2013 | 8 aprile 2018 | 23 agosto 2015 | |
| 12 (9) | Jeff Hardy | 14 dicembre 2008 | 2 aprile 2017 | 9 aprile 2019 | 10 aprile 2001 | 16 aprile 2018 | |
| 13 (20) | Kofi Kingston | 7 aprile 2019 | 22 agosto 2011 | 23 luglio 2017 | 27 giugno 2008 | 1º giugno 2009 | |
| 14 (21) | Rey Mysterio | 25 luglio 2011 | 5 novembre 2002 | 5 aprile 2009 | 19 maggio 2019 | ||
Lista delle vincitrici
| Legenda: | |
|---|---|
| Titolo in corsivo | Indica un titolo che è stato ritirato |
| Data in grassetto | Indica la data in cui il wrestler ha completato il Grande Slam |
| Data in corsivo | Indica la data in cui il wrestler ha vinto un titolo quando aveva già completato il Grande Slam |
Formato femminile
| # | Nome | Titolo di prima fascia | Titolo di coppia | Titolo di terza fascia | |
|---|---|---|---|---|---|
| Raw Women's | SmackDown Women's | Women's Tag Team | NXT Women's | ||
| 1 | Bayley | 13 febbraio 2017 | 19 maggio 2019 | 17 febbraio 2019 (con Sasha Banks) | 22 agosto 2015 |
Impact Wrestling
Nella Impact Wrestling, nota come Total Nonstop Action (TNA) fino al 2017, bisogna vincere l'Impact World Championship, l'Impact World Tag Team Championship, l'X Division Championship e il Television Championship per completare il Grande Slam.
Lista dei vincitori
| Legenda: | |
|---|---|
| Titolo in corsivo | Indica un titolo che è stato ritirato |
| Data in grassetto | Indica la data in cui il wrestler ha completato il Grande Slam |
| Data in corsivo | Indica una data in cui il wrestler ha vinto un titolo quando aveva già completato il Grande Slam |
| # | Nome | Titolo di prima fascia | Titolo di coppia | Titolo di seconda fascia | Titolo di terza fascia | |||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Impact World | World Heavyweight | World Tag Team | NWA World Tag Team | X-Division | Television | Grand | ||
| 1 | AJ Styles | 20 settembre 2009 | 11 giugno 2003 | 14 ottobre 2007 | 3 luglio 2002 | 19 giugno 2002 | 15 marzo 2009 | — |
| 2 | Abyss | — | 19 novembre 2006 | 19 settembre 2014 | 4 febbraio 2004 | 16 maggio 2011 | 9 gennaio 2011 | — |
| 3 | Samoa Joe | 13 aprile 2008 | — | 15 luglio 2007 | — | 11 dicembre 2005 | 27 settembre 2012 | — |
| 4 | Eric Young | 10 aprile 2014 | — | 4 maggio 2010 | 12 ottobre 2004 | 7 dicembre 2008 | 18 ottobre 2009 | — |
| 5 | Austin Aries | 8 luglio 2012 | — | 25 gennaio 2013 | — | 11 settembre 2011 | — | 14 gennaio 2018 |
Note
- ^ La WWE ha incluso in questo nuovo formato soltanto i wrestler che hanno vinto lo United States Championship all'interno della WWE e non in altre federazioni.