CPM Music Institute

Versione del 23 giu 2019 alle 17:01 di Vergerus (discussione | contributi) (overlinking, elenconi ridotti o rimossi)

Il CPM Music Institute è una scuola di musica popolare contemporanea fondata a Milano nel 1984 da Franco Mussida[1]. Dal 16 maggio 2017 ha ottenuto dal Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca l'autorizzazione a rilasciare certificazione di Alta Formazione Artistica e Musicale (AFAM).[2]

Storia

Hanno frequentato la scuola artisti come Gianluca Grignani, Gianna Nannini, Paola Maugeri, Jenny B, Luisa Corna, Paolo Jannacci, Chiara[3], Renzo Rubino[4], Miele e Mahmood.

Tra i musicisti e cantanti italiani che hanno visitato il CPM: Franco Battiato, Francesco Guccini, Fabio Concato, Angelo Branduardi, Luca Carboni, Enrico Ruggeri, Lucio Dalla, Alexia, Eugenio Finardi, Ron, Elisa, Ligabue, Max Pezzali, Roberto Vecchioni, Nada, Francesco Tricarico, Omar Pedrini, Caparezza, Dolcenera, Lorenzo Fragola, Dente, Brunori Sas, Ministri, Casino Royale, Cesareo e Christian Meyer.

Tra i musicisti stranieri che hanno tenuto seminari e lezioni: Stef Burns, Andy McKee, Billy Sheehan, Henrik Linder (Dirty Loops), Colin Edwin (Porcupine Tree), Andrè Ceccarelli, Keith "Wildchild" Middleton, Hadrien Feraud.

Dal 1992 è attivo un laboratorio di musicoterapia per bambini portatori di handicap e dal 1995 sono presenti anche corsi FSE (Fondo Sociale Europeo).

Nel 2005 il Comune di Milano ha attribuito al CPM l'Attestato di Benemerenza.

Dal 2017 è abilitato dal MIUR al rilascio di certificazione AFAM per i suoi corsi di strumento.[2]

Note

  1. ^ CPM Music Institute - CPM - Chi-siamo La nostra storia, su www.cpm.it. URL consultato il 20 maggio 2017.
  2. ^ a b Decreto Ministeriale del 16 maggio 2017 n. 279 - Atti Ministeriali MIUR, su attiministeriali.miur.it. URL consultato il 20 maggio 2017.
  3. ^ ANDREA SPINELLI, Chiara Galiazzo al Blue Note: "Ora volto pagina con il mio disco da essere pensante" - Il Giorno, in Il Giorno, 23 aprile 2017. URL consultato il 20 maggio 2017.
  4. ^ Renzo Rubino, su www.festivalcantautori.com. URL consultato il 20 maggio 2017.

Collegamenti esterni