Conco

centro storico del comune di Lusiana Conco

Template:Comune Conco (lingua cimbra: Kunken) è un comune di 2.220 abitanti della provincia di Vicenza, facente parte dell'Altopiano dei Sette Comuni.

L'etimo deriva dal latino "conca". Conco è nato dalla scissione dal comune di Lusiana. È località di villeggiatura a 830 m sul livello del mare.

Storia

Conco è tra le Città decorate al Valor Militare per la Guerra di Liberazione perché è stato insignito della Croce di Guerra al Valor Militare per i sacrifici delle sue popolazioni e per la sua attività nella lotta partigiana durante la seconda guerra mondiale.

Frazioni

Tortima (http://www.tortima.tk/) frazione di Conco posta a sud-est dell'Altipiano di Asiago, a pochi chilometri dal comune di Bassano del Grappa e da quello di Marostica. è sita a 760 metri sul livello del mare. Tortima conta una popolazione di circa 250 abitanti inclusi i borghi di Bielli, Boffi, Busa, Tumeleri e Alto che è il più elevato punto della frazione da dove si può godere di uno splendido panorama mozzafiato: le colline vicentine, i Colli Euganei, la laguna di Venezia e talvolta il fiume Po. Tortima durante la prima guerra mondiale fu bombardata da tedeschi ed austriaci che passavano da Bassano per raggiungere Asiago e le più alte vette dell'Altipiano. nei boschi della frazione durante la seconda guerra mondiale si sono nascosti numerosi partigiani ma alcuni purtroppo sono stati catturati dai tedeschi. A Tortima ogni estate giungono numerosi turisti provenienti da tutto il Nord Italia e perfino qualcuno dall'estero essendo la frazione stata in passato terra d'immigrazione verso la Lombardia e il Piemonte in Italia ma anche verso la Germania, la Francia, il Belgio e la Svizzera in Europa e i più lontani immigrarono in Australia, Venezuela, Brasile e Stati Uniti d'America.

Da Rubbio, frazione condivisa con Bassano del Grappa, vi sono numerosi locali dove trascorrere piacevoli serate; da v isitare la splendida chiesa parrocchiale, la Cava dipinta e lo splendido panorama più bello di quello della frazione sottostante Tortima perché si può vedere anche la Valsugana con il fiume Brenta e il Massiccio del Grappa. numerosi sono i turisti che giungono da tutto il NordItalia, e alcuni perfino dall'estero.

Fontanelle, posta nel cuore del Comune di Conco, suddivisa in diverse borgate, da citare Ciscati, Pizzati e Fontanelle di Sopra ove si trova la chiesa parocchiale, a Fontanelle vi sono alcuni ristoranti e alcuni alberghi ove vi sogiornano numerosi anziani durante il periodo estivo, da Fontanelle comodamente si ragiungono  le prime piste delll'Altipiano di Asiago per chi proviene da sud-est ovvero da Marostica e da Bassano, le prime a trovarsi sulla strada che conduce ad Asiago sono: Biancoia e Valastari (comune di Conco) e Turcio (già comune di Asiago), 

numerose passeggiate si possono effettuare nel comune di Conco, tra boschi, prati e valli e splendide strade panoramiche come quella che dalla frazione Tortima conduce alla località Boffi oppure si può percorrere la stradina che da Rubbio conduce alle malghe di Vallerana da cui si può godere un splendido panorama sulla pianura bassanese, alla fine del percorso (monte Caina e Vallerana) si gode del panorama Canale di Brenta e massiccio del Grappa.

Evoluzione demografica

Abitanti censiti[1]

  1. ^ Statistiche I.Stat - ISTAT;  URL consultato in data 28-12-2012.