Euroformula Open 2017

Versione del 26 giu 2019 alle 19:53 di Botcrux (discussione | contributi) (Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref))

L'Euroformula Open 2017 è stata la quarta edizione del campionato Euroformula Open. Ha avuto inizio il 29 Aprile sul Circuito di Estoril e si è conclusa il 29 ottobre sul Circuito di Barcellona, dopo sedici gare suddivise in otto tappe. La serie ha utilizzato vetture di Formula 3 prodotte da Dallara e motorizzate unicamente da Toyota.

Euroformula Open 2017
Edizione n. 4 del Euroformula Open
Dati generali
Inizio29 aprile
Termine29 ottobre
Titoli in palio
PilotiRegno Unito (bandiera) Harrison Scott
ScuderiaItalia (bandiera) RP Motorsport
RookieRussia (bandiera) Nikita Troitskiy
Altre edizioni
Precedente - Successiva

Team e piloti

Team No. Piloti Note Weekend
  Campos Racing[1] 1   Petru Florescu[1] R 1-3
  Raoul Hyman[2] 4
  Cameron Das[3] 5-8
2   Thiago Vivacqua[1] Tutti
3   Simo Laaksonen[4] R Tutti
4   Lorenzo Colombo[5] G 8
34   Matheus Iorio[1] Tutti
  RP Motorsport 7   Jannes Fittje[6] R 6-8
8   Lodovico Laurini[7] R Tutti
10   Harrison Scott 1-7
  Felipe Drugovich[8] G 8
11   Alex Karkosik R Tutti
  Drivex School 12   Christian Hahn[9] Tutti
14   Tarun Reddy[10] R 5-8
16   Nikita Troitskiy[11] R Tutti
  Carlin Motorsport 14   Tarun Reddy R 1-4
17   Devlin DeFrancesco[12] R Tutti
24   Ameya Vaidyanathan[13] Tutti
77   Guilherme Samaia[14] 5-8
  Fortec Motorsport 18   Jannes Fittje[15] R 1-5
  Yan Leon Shlom[16] R 6
19   Yan Leon Shlom R 1
  Ben Hingeley[17] 5-8
20   Najiy Ayyad bin Abd Razak[18] R 1
  Petru Florescu[2] R 4-8
21   Aleksey Chuklin[19] 2-3
  BVM Racing 22   Daniil Pronenko Tutti
55   Daniel Lu[20] 6-7
  Joey Mawson[21] G 8
  Teo Martín Motorsport 42   Eliseo Martínez[22] R Tutti
43   Pedro Cardoso[23] Tutti
44   Javier Cobián[24] R 1
Icona Legenda
G Pilota ospite
R Trofeo Rookie

Calendario

Il calendario provvisorio è stato annunciato il 1º ottobre 2016[25]. Tutte le tappe si sono svolte come supporto alla stagione del campionato International GT Open eccetto la tappa di Jerez che si è svolta insieme ai campionati FIA Formula 2 e GP3[26].

Gara Circuito Data Pole Position Giro Veloce Pilota Vincitore Team Vincitore Vincitore Rookie
1 R1   Circuito di Estoril 29 aprile   Harrison Scott   Ameya Vaidyanathan   Harrison Scott   RP Motorsport   Jannes Fittje
R2 30 aprile   Nikita Troitskiy   Harrison Scott   Harrison Scott   RP Motorsport   Nikita Troitskiy
2 R1   Circuito di Spa-Francorchamps 27 maggio   Harrison Scott   Thiago Vivacqua   Ameya Vaidyanathan   Carlin Motorsport   Devlin DeFrancesco
R2 28 maggio   Nikita Troitskiy   Harrison Scott   Harrison Scott   RP Motorsport   Devlin DeFrancesco
3 R1   Circuito Paul Ricard 10 giugno   Harrison Scott   Harrison Scott   Harrison Scott   RP Motorsport   Nikita Troitskiy
R2 11 giugno   Harrison Scott   Harrison Scott   Harrison Scott   RP Motorsport   Nikita Troitskiy
4 R1   Hungaroring 1 luglio   Raoul Hyman   Nikita Troitskiy   Thiago Vivacqua   Campos Racing   Simo Laaksonen
R2 2 luglio   Harrison Scott   Nikita Troitskiy   Harrison Scott   RP Motorsport   Nikita Troitskiy
5 R1   Circuito di Silverstone 2 settembre   Harrison Scott   Harrison Scott   Harrison Scott   RP Motorsport   Devlin DeFrancesco
R2 3 settembre   Harrison Scott   Harrison Scott   Harrison Scott   RP Motorsport   Devlin DeFrancesco
6 R1   Autodromo nazionale di Monza 30 settembre   Harrison Scott   Nikita Troitskiy   Harrison Scott   RP Motorsport   Nikita Troitskiy
R2 1 ottobre   Harrison Scott   Harrison Scott   Harrison Scott   RP Motorsport   Jannes Fittje
7 R1   Circuito di Jerez de la Frontera 7 ottobre   Harrison Scott   Harrison Scott   Harrison Scott   RP Motorsport   Devlin DeFrancesco
R2 8 ottobre   Harrison Scott   Harrison Scott   Harrison Scott   RP Motorsport   Nikita Troitskiy
8 R1   Circuito di Catalogna 28 ottobre   Felipe Drugovich[27]   Alex Karkosik   Devlin DeFrancesco   Carlin Motorsport   Devlin DeFrancesco
R2 29 ottobre   Ameya Vaidyanathan   Nikita Troitskiy   Felipe Drugovich   RP Motorsport   Nikita Troitskiy

Classifiche

Euroformula Open

Piloti

  • I punti sono assegnati secondo lo schema:
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 PP FL
25 18 15 12 10 8 6 4 2 1 1 1
Posizione Pilota EST
 
SPA
 
LEC
 
HUN
 
SIL
 
MNZ
 
JER
 
CAT
 
Punti
1   Harrison Scott 1 1 2 1 1 1 9 1 1 1 1 1 1 1 340
2   Nikita Troitskiy Rit 2 4 6 2 2 3 2 5 5 2 6 3 2 4 2 222
3   Devlin DeFrancesco 12 5 3 2 Rit 5 8 Rit 2 2 7 Rit 2 3 1 5 172
4   Ameya Vaidyanathan 2 10 1 4 3 4 Rit 6 4 8 5 Rit 4 19 2 3 169
5   Jannes Fittje 4 4 12 7 4 3 5 Rit 11 3 3 2 5 4 7 7 159
6   Simo Laaksonen Rit 6 7 14 14 10 2 4 Rit 11 4 3 6 6 11 8 100
7   Thiago Vivacqua Rit 3 5 3 8 7 1 7 10 7 18 Rit Rit 12 10 10 98
8   Alex Karkosik 10 Rit 8 Rit 6 8 13 5 3 6 11 4 7 7 3 9 98
9   Matheus Iorio 3 9 Rit 5 9 Rit Rit 9 7 Rit 15 7 10 18 8 Rit 52
10   Petru Florescu 6 7 9 8 7 6 7 Rit Rit 12 Rit 13 Rit 10 13 11 45
11   Ben Hingeley 6 4 6 5 8 17 Rit 12 44
12   Eliseo Martinez 5 12 10 15 5 9 11 11 9 14 8 9 9 5 14 13 44
13   Raoul Hyman 4 3 28
14   Tarun Reddy Rit 8 6 9 Rit 11 6 10 Rit 15 9 Rit 13 9 Rit Rit 26
15   Cameron Das 8 Rit 10 8 11 8 Rit 14 13
16   Christian Hahn 7 11 14 12 15 12 12 8 Rit 10 14 11 15 11 15 18 11
17   Guilherme Samaia 14 Rit Rit 10 12 13 9 16 7
18   Lodovico Laurini 8 Rit 16 13 13 16 14 12 13 9 Rit Rit Rit 14 17 17 6
19   Pedro Cardoso Rit 13 11 Rit 10 14 10 14 12 13 17 16 Rit 20 12 15 3
20   Javier Cobián 9 15 2
21   Aleksey Chuklin 15 10 12 15 1
22   Daniil Pronenko Rit Rit 13 11 11 13 15 13 WD WD 13 14 14 15 16 19 0
23   Yan Leon Shlom 11 Rit 12 12 0
24   Najiy Razak Rit 14 0
25   Daniel Lu 16 15 Rit 16 0
Piloti ospiti che non raccolgono punti
  Felipe Drugovich 6 1
  Joey Mawson Rit 4
  Lorenzo Colombo 5 6
Posizione Pilota EST
 
SPA
 
LEC
 
HUN
 
SIL
 
MNZ
 
JER
 
CAT
 
Punti

Rookie

  • I punti sono assegnati secondo lo schema:
1 2 3 4 5
10 8 6 4 3
Posizione Pilota EST
 
SPA
 
LEC
 
HUN
 
SIL
 
MNZ
 
JER
 
CAT
 
Punti
1   Nikita Troitskiy Rit 2 4 6 2 2 3 2 5 5 2 6 3 2 4 2 124
2   Jannes Fittje 4 4 12 7 4 3 5 Rit 11 3 3 2 5 4 7 7 95
3   Devlin DeFrancesco 12 5 3 2 Rit 5 8 Rit 2 2 7 Rit 2 3 1 5 92
4   Simo Laaksonen Rit 6 7 14 14 10 2 4 Rit 11 4 3 6 6 11 8 54
5   Alex Karkosik 10 Rit 8 Rit 6 8 13 5 3 6 11 4 7 7 3 9 37
6   Eliseo Martinez 5 12 10 15 5 9 11 11 9 14 8 9 9 5 14 13 31
7   Petru Florescu 6 7 9 8 7 6 7 Rit Rit 12 Rit 13 Rit 10 13 11 22
8   Tarun Reddy Rit 8 6 9 Rit 11 6 10 Rit 15 9 Rit 13 9 Rit Rit 17
9   Lodovico Laurini 8 Rit 16 13 13 16 14 12 13 9 Rit Rit Rit 14 17 17 7
10   Javier Cobián 9 15 3
11   Yan Leon Shlom 11 Rit 12 12 0
12   Najiy Razak Rit 14 0
13   Daniel Lu 16 15 Rit 16 0

Team

  • I punti sono assegnati secondo lo schema:
1 2 3 4 5
10 8 6 4 3
Posizione Pilota EST
 
SPA
 
LEC
 
HUN
 
SIL
 
MNZ
 
JER
 
CAT
 
Punti
1   RP Motorsport 1 1 2 1 1 1 9 1 1 1 1 1 1 1 3 7 134
2   Carlin Motorsport 2 5 1 2 3 4 6 6 2 2 5 10 2 3 1 3 90
3   Drivex 7 2 4 6 2 2 3 2 5 5 2 6 3 2 4 2 84
4   Campos Racing 3 3 5 3 7 6 1 3 7 7 4 3 6 6 8 8 50
5   Fortec Motorsport 4 4 12 7 4 3 5 Rit 6 3 6 5 8 10 13 11 30
6   Teo Martín Motorsport 5 12 10 15 5 9 10 11 9 13 8 9 9 5 12 13 9
7   BVM Racing Rit Rit 13 11 11 13 15 13 WD WD 13 14 14 15 16 19 0

Note

  1. ^ a b c d (EN) Campos Racing confirms strong trio for Euroformula Open, su camposracing.com, 11 gennaio 2017. URL consultato il 24 giugno 2018.
  2. ^ a b (EN) Florescu switches to Fortec. Hyman arrives at Campos Racing, su euroformulaopen.net, 28 giugno 2017. URL consultato il 26 giugno 2018.
  3. ^ (EN) US F4 Champion Cameron Das joins Campos Racing driver lineup in Euroformula F3 Open, su camposracing.com, 29 agosto 2017. URL consultato il 24 giugno 2018.
  4. ^ (EN) Simo Laaksonen completes Campos Racing line-up for 2017 season, su euroformulaopen.net, 17 marzo 2017. URL consultato il 24 giugno 2018.
  5. ^ (EN) Lorenzo Colombo makes Campos Racing move into EF Open, su euroformulaopen.net, 18 ottobre 2017. URL consultato il 24 giugno 2018.
  6. ^ (EN) Jannes Fittje switches to RP Motorsport for rest of EF Open season, su euroformulaopen.net, 26 settembre 2017. URL consultato il 24 giugno 2018.
  7. ^ Vittorio Rotolo, Il bussetano Laurini debutterà in F3 al volante di una Dallara: «Che emozione», in Gazzetta di Parma, 19 Febbraio 2017. URL consultato il 24 giugno 2018.
  8. ^ Drugovich debutta con RP Motorsport, in ItaliaRacing.net, 25 ottobre 2017. URL consultato il 24 giugno 2018.
  9. ^ (EN) Drivex signs Christian Hahn for 2017 season, su euroformulaopen.net, 22 dicembre 2016. URL consultato il 24 giugno 2018.
  10. ^ (EN) Tarun Reddy signs to drive with Drivex for rest of season, su euroformulaopen.net, 30 agosto 2017. URL consultato il 24 giugno 2018.
  11. ^ Massimo Costa, Troitskiy pilota della Drivex, in ItaliaRacing.net, 3 gennaio 2017. URL consultato il 24 giugno 2018.
  12. ^ (EN) Peter Allen, DeFrancesco to move on to Euroformula Open with Carlin, in Formula Scout, 21 novembre 2016. URL consultato il 24 giugno 2018.
  13. ^ Jacopo Rubino, Vaidyanathan ancora con Carlin, in ItaliaRacing.net, 20 febbraio 2017. URL consultato il 24 giugno 2018.
  14. ^ (EN) Carlin signs Guilherme Samaia for the rest of the season, su euroformulaopen.net, 30 agosto 2017. URL consultato il 24 giugno 2018.
  15. ^ Jacopo Rubino, Il tedesco Fittje sbarca con Fortec, in ItaliaRacing.net, 31 gennaio 2017. URL consultato il 24 giugno 2018.
  16. ^ (EN) Yan Shlom to make EF Open return with Fortec at Monza, su euroformulaopen.net, 25 settembre 2017. URL consultato il 24 giugno 2018.
  17. ^ (EN) Ben Hingeley joins Fortec for EF Open debut at Silverstone, su euroformulaopen.net, 25 agosto 2017. URL consultato il 24 giugno 2018.
  18. ^ (EN) Najiy Ayyad Razak joins Fortec to make EF Open debut in Estoril, su euroformulaopen.net, 21 aprile 2017. URL consultato il 24 giugno 2018.
  19. ^ (EN) Russian Alexey Chuklin joins Fortec Motorsports at Spa, su euroformulaopen.net, 18 maggio 2017. URL consultato il 24 giugno 2018.
  20. ^ (EN) Daniel Lu to get Euroformula Open debut with BVM Racing, su euroformulaopen.net, 25 settembre 2017. URL consultato il 24 giugno 2018.
  21. ^ Massimo Costa, La BVM si accorda con Mawson, in ItaliaRacing.net, 25 ottobre 2017. URL consultato il 24 giugno 2018.
  22. ^ Jacopo Rubino, Martinez arriva con Teo Martin - "Non metto limiti", in ItaliaRacing.net, 2 febbraio 2017. URL consultato il 24 giugno 2018.
  23. ^ (EN) Pedro Cardoso joins Teo Martín Motorsport´s line-up for 2017, su euroformulaopen.net, 9 dicembre 2016. URL consultato il 24 giugno 2018.
  24. ^ Jacopo Rubino, Cobian correrà con Teo Martin, in ItaliaRacing.net, 27 febbraio 2017. URL consultato il 24 giugno 2018.
  25. ^ (EN) Alfredo Filippone e Christian Traginer, The Euroformula Open announces 2017 calendar, su automobilsport.com, 1º ottobre 2016. URL consultato il 24 giugno 2018.
  26. ^ Tappa a Jerez con GP2-GP3, in ItaliaRacing.net, 15 febbraio 2017. URL consultato il 24 giugno 2018.
  27. ^ Drugovich ha realizzato il miglior giro in qualifica ed è partito in pole position, essendo però un pilota ospite il punto per la PP è andato a Troitskiy

Collegamenti esterni

  Portale Automobilismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di automobilismo