13 marzo
data
Il 13 marzo è il 72° giorno del Calendario Gregoriano (il 73° negli anni bisestili). Mancano 293 giorni alla fine dell'anno.
Eventi
- 483 - Felice III diventa Papa.
- 874 - Le ossa di San Niceforo vengono interrate nella Chiesa degli Apostoli di Costantinopoli.
- 1138 - Il Cardinal Gregorio viene eletto antipapa col nome di Vittorio IV, succedendo a Anacleto II.
- 1639 - L'Università di Harvard viene intitolata all'ecclesiastico John Harvard.
- 1781 - L'astronomo William Herschel scopre il pianeta Urano.
- 1845 - La Florida viene ammessa come 27° stato degli USA.
- 1865 - Guerra civile americana: Gli Stati Confederati d'America accettano con riluttanza di impiegare truppe afro-americane.
- 1881 - Alessandro II di Russia viene assassinato con una bomba presso il Palazzo d'inverno di San Pietroburgo.
- 1884 - Inizia l'assedio di Khartoum, in Sudan (finirà il 26 gennaio 1885).
- 1900 - Guerre Boere: le truppe britanniche occupano Bloemfontein, nello Stato Libero di Orange.
- 1900 - In Francia la lunghezza della giornata lavorativa per le donne e i bambini viene limitata per legge a 11 ore.
- 1921 - La Mongolia dichiara l'indipendenza dalla Cina.
- 1925 - Processo Scopes: Una legge del Tennessee proibisce l'insegnamento della teoria dell'evoluzione.
- 1943 - Seconda guerra mondiale: A Bougainville, le truppe giapponesi cessano il loro assalto agli statunitensi sulla Quota 700.
- 1943 - Olocausto: le truppe tedesche liquidano gli ebrei del ghetto di Cracovia.
- 1954 - Battaglia di Dien Bien Phu: le truppe Viet Minh attaccano i francesi.
- 1957 - L'FBI arresta Jimmy Hoffa e lo accusa di corruzione.
- 1969 - Programma Apollo: la Apollo 9 rientra sulla Terra dopo aver testato il modulo lunare.
- 1991 - Il Dipartimento della Giustizia degli Stati Uniti annuncia che la Exxon ha accettato di pagare 1.000 milioni di dollari per la bonifica delle coste dell'Alaska richiesta dal Disastro della Exxon Valdez.
- 1992 - Nella Turchia orientale, un terremoto di magnitudo 6,8 della Scala Richter, fa 500 vittime.
- 1995 - A Copenhagen viene firmato il manifesto del movimento cinematografico Dogma 95.
- 1996 - Massacro di Dunblane.
- 1997 - Le Missionarie della Carità indiane scelgono Sorella Nirmala per succedere a Madre Teresa di Calcutta.
- 2003 - La rivista Nature riporta che impronte di un umano dall'andatura eretta vecchie di 350.000 anni sono state trovate in Italia.
Nati
- 1615 - Papa Innocenzo XII, († 1700)
- 1733 - Joseph Priestley, chimico, teologo e ministro inglese († 1804)
- 1741 - Giuseppe II del Sacro Romano Impero, († 1790)
- 1763 - Guillaume Marie Anne Brune, soldato francese († 1815)
- 1764 - Earl Grey, politico britannico († 1845)
- 1781 - Karl Friedrich Schinkel, costruttore († 1841)
- 1784 - Jean Moufot, filosofo e matematico francese († 1842)
- 1798 - Abigail Fillmore, First Lady degli Stati Uniti († 1853)
- 1855 - Percival Lowell, astronomo statunitense († 1916)
- 1860 - Hugo Wolf, compositore († 1903)
- 1864 - Alexej von Jawlensky, pittore russo († 1941)
- 1866 - Dayton Miller, fisico statunitense († 1941)
- 1874 - Ellery Clark, atleta statunitense († 1949)
- 1880 - Frank Thiess, scrittore († 1977)
- 1884 - Oskar Loerke, poeta, narratore e saggista († 1941)
- 1884 - Sir Hugh Walpole, scrittore († 1941)
- 1900 - George Seferis, poeta († 1971)
- 1908 - Walter Annenberg, editore, filantropo († 2002)
- 1910 - Karl Gustav Ahlefeldt, attore danese († 1985)
- 1911 - L. Ron Hubbard, scrittore († 1986)
- 1913 - William Casey, direttore della CIA († 1987)
- 1914 - Edward O'Hare, pilota statunitense († 1943)
- 1926 - Lenny Montana, attore italo-americano († 1992)
- 1934 - Barry Hughart, scrittore
- 1935 - Michael Walzer, filosofo
- 1938 - Erma Franklin, cantante († 2002)
- 1939 - Neil Sedaka, cantante
- 1942 - Dave Cutler, programmatore
- 1945 - Aldo Ossola, cestista italiano
- 1946 - Athina Cenci, attrice cinematografica, teatrale e televisiva italiana
- 1949 - Julia Migenes, soprano
- 1950 - William H. Macy, attore
- 1952 - Wolfgang Rihm, compositore
- 1956 - Dana Delany, attrice
- 1960 - Luciano Ligabue, cantante, scrittore e regista italiano
- 1960 - Adam Clayton, bassista U2
- 1961 - Carlo Conti, presentatore televisivo
- 1966 - Ela Weber, presentatrice televisiva tedesca
- 1967 - Billy Corgan, musicista
- 1973 - David Draiman, musicista
- 1974 - Cillian Murphy, musicista
Morti
- 1619 - Richard Burbage, attore (n. 1567)
- 1808 - Re Cristiano VII di Danimarca (n. 1749)
- 1842 - Henry Shrapnel, soldato, inventore (n. 1761)
- 1881 - Alessandro II, Zar di Russia (n. 1818)
- 1901 - Benjamin Harrison, politico statunitense (n. 1833)
- 1906 - Susan B. Anthony, suffragetta (n. 1820)
- 1938 - Nikolai Ivanovich Bukharin, politico ed intellettuale sovietico (n. 1888)
- 1943 - Stephen Vincent Benét, scrittore (n. 1898)
- 1955 - Re Tribhuvan del Nepal (n. 1906)
- 1965 - Corrado Gini, statistico (n. 1884)
- 1965 - Fan S. Noli, vescovo, poeta e figura politica albanese (n. 1882)
- 1972 - Tony Ray-Jones, fotografo britannico (n. 1941)
- 1975 - Ivo Andrić, scrittore (n. 1892)
- 1990 - Bruno Bettelheim, psicologo infantile e psichiatra
- 1991 - Karl Münchinger, direttore d'orchestra tedesco (n. 1915)
- 1996 - Krzysztof Kieslowski, regista cinematografico polacco (n. 1941)
- 1998 - Bill Reid, artista canadese (n. 1920)
- 1999 - Garson Kanin, scrittore, regista
- 1999 - Lee Falk, fumettista
- 2002 - Michaël Milon, karateka francese
Feste e ricorrenze
Nazionali
Religiose
Santi cattolici:
- Sant'Ansovino di Camerino, vescovo
- Sant'Eldrado di Novalesa, abate
- Sant'Eufrasia di Nicomedia, vergine e martire
- Sant'Eulogio, vescovo e martire
- Santa Giuditta di Ringelheim, badessa
- San Macedonio di Nicomedia, martire
- Santa Modesta di Nicomedia, martire
- Santa Patrizia di Nicomedia, martire
- San Rodrigo di Cordova, sacerdote e martire
- San Salomone, martire