Banjo-Kazooie: Viti e bulloni

videogioco del 2008
Versione del 27 giu 2019 alle 17:08 di 93.36.44.220 (discussione) (Trama: Corretta grammatica)

Banjo-Kazooie: Viti e bulloni (Banjo-Kazooie: Nuts & Bolts) è il quinto videogioco della serie Banjo-Kazooie per Xbox 360 ed è considerato il terzo gioco della serie principale. Il gioco è stato pubblicato il 14 novembre 2008.

Banjo-Kazooie: Viti e bulloni
videogioco
Titolo originaleBanjo-Kazooie: Nuts & Bolts
PiattaformaXbox 360
Data di pubblicazione2008
GenerePiattaforme
TemaFantasy
OrigineRegno Unito
SviluppoRare
PubblicazioneMicrosoft
Modalità di giocoGiocatore singolo e Multigiocatore
EspansioniLOG's Lost Challenge
SerieBanjo-Kazooie
Preceduto daBanjo-Tooie

Trama

Otto anni dopo Banjo-Tooie, l'orso Banjo e l'uccello rosso Kazooie rifanno la loro comparsa. I loro cambiamenti si notano eccome: ora passano il tempo a mangiare senza sosta, a giocare alla Xbox e ad ascoltare la radio. Ma ecco che ricompare anche la strega Gruntilda (o meglio la testa di Gruntilda) La vicenda inizia con un litigio tra Banjo e Kazooie contro Gruntilda, perché quest'ultima vuole trasformare la vegetazione di Spiral Mountain in una città di nome Contea Grunty piena di torri e centri commerciali, mentre Banjo e Kazooie si rifiutano. Stanno quasi per aggredirsi, quando compare un misterioso personaggio (molto simile a una televisione) chiamato Lord Of Games (Signore dei Videogiochi, in breve L.O.G.), il creatore di tutti i videogiochi, che decide di metter fine alla loro rivalità, proponendo al trio una serie di sfide. Chi le vincerà sarà proprietario permanente di Spiral Mountain e chi le perderà dovrà sopportare eterna schiavitù a L.O.G. Il trio accetta, così L.O.G. da un nuovo corpo a Gruntilda (molto simile a quello che aveva in Banjo Kazooie), una nuova mossa a Banjo e Kazooie (facendogli però perdere le vecchie mosse) e fa comparire due veicoli per raggiungere Showdown Town.

Una volta in città Banjo e Kazooie incontrano vecchi e nuovi personaggi, affrontano cinque livelli e molte sfide, facili e difficili, servendosi dei veicoli, da loro stessi realizzati. Dopo aver viaggiato in una fattoria di noci di cocco, in una console per videogiochi, in un museo, in uno stadio olimpico e nello spazio, il duo ritorna a Spiral Mountain dove avrà luogo la battaglia finale. La battaglia si svolge così: Gruntilda vola per la montagna con un aereo, mentre viene inseguita da Banjo e Kazooie, anch'essi in aereo. I due hanno la meglio, così L.O.G. consegna loro un contratto che li dichiara proprietari permanenti di Spiral Mountain, mentre tutti i loro amici li festeggiano (Jolly Dodger darà anche una tinteggiata alla casa di Banjo). Inoltre Kazooie chiede a L.O.G. di riavere indietro le sue vecchie mosse nel gioco successivo (che probabilmente si chiamerà Banjo Fourie). La scena finale mostra Gruntilda che fa le pulizie nella fabbrica di videogiochi, dicendo che L.O.G. ha sbagliato a lasciarla lì e promettendo di provocare molto dolore.

Modalità di gioco

A differenza di Banjo-Kazooie e Banjo-Tooie, questo capitolo della saga non è più incentrato sull'esplorazione, sulla risoluzione di puzzle ed enigmi e sulla raccolta di oggetti sparsi nei mondi e ha come elemento principale la creazione di veicoli personalizzati che saranno utilizzati per completare le sfide a cui il giocatore potrà accedere nei vari mondi di gioco. Completando le sfide il giocatore riceverà in premio i Jiggy, che potranno essere utilizzati per aprire nuovi mondi di gioco. In ogni mondo di gioco sono presenti 200 note musicali (1000 nel Borgo Showdown e nessuna nel Monte Spirale), che fungono da valuta nel Borgo Showdown e potranno essere spese per acquistare nuovi parti per costruire i propri veicoli al negozio di Humba Wumba o per incrementare la velocità e la stabilità dei veicoli presso la palestra di Boggy. Il giocatore potrà costruire i propri veicoli all'interno dell'officina di Mumbo, per poi testarli nel 'test-tracciato', ovvero il retro del garage.

Il gioco presenta una modalità multigiocatore offline, che permette fino a quattro giocatori di giocare dallo stesso schermo, e una modalità online. Entrambe le modalità permettono ai giocatori di sfidarsi in alcune sfide molto simili a quelle presenti nella modalità in giocatore singolo o di girovagare per il retro del garage di Mumbo utilizzando i veicoli creati. I giocatori potranno anche condividere online i propri progetti.

Livelli

  Lo stesso argomento in dettaglio: Luoghi di Banjo-Kazooie.

I cinque mondi sono divisi in atti, tutti raggiungibili tramite Showdown Town. Ogni livello, nel primo atto, ha un'introduzione. Un atto del livello si svolge di notte, perché c'è la sfida con Gruntilda. L'introduzione dei livelli è simile all'introduzione di un programma televisivo.

Mondi

  • Borgo Showdown (Showdown Town): Un'enorme città che funge da mondo di base e permette l'accesso ai mondi di gioco. Borgo Showdown è l'unico mondo in cui il giocatore non potrà usare i veicoli personalizzati e sarà obbligato ad usare il carrello base, che evolverà gradualmente ogni volta che il giocatore sconfiggerà Gruntilda nei mondi di gioco.
  • Contea pazzerella (Nutty Acres): Un livello con il prato artificiale e nuvole finte, un vulcano, una spiaggia e la fattoria di Mumbo.
  • Logbox 720: Un livello tecnologico ambientato all'interno di una gigantesca console.
  • Banjoland: Un museo contenente i livelli apparsi nei primi due giochi principali della serie; la mappa del livello ha la forma della testa di Banjo.
  • Jiggoseo (Jiggoseum): Un livello sportivo situato all'interno di un ampio stadio olimpico.
  • Terrario del Terrore (Terrarium of Terror): Un livello spaziale situato all'interno di globi di vetro che riproducono una fauna extraterrestre.
  • Monte Spirale (Spiral Mountain): In questa valle, caratterizzata da una montagna a spirale al centro, si trovano la casa di Banjo e il castello di Gruntilda; questo livello funge da palcoscenico per la battaglia finale.

Personaggi

  Lo stesso argomento in dettaglio: Personaggi di Banjo-Kazooie.
  • Banjo: l'orso Banjo è uno dei due protagonisti nella serie.
  • Kazooie: Kazooie è la seconda protagonista della serie; abita all'interno dello zaino di Banjo e lo accompagna in tutte le sue avventure. È un pennuto facente parte di una specie fittizia chiamata breegull.
  • Gruntilda Winkybunion: Antagonista principale della serie, Gruntilda è una strega che ancora una volta cerca di sconfiggere Banjo e Kazooie e di ottenere la propria vendetta.
  • Mumbo: Mumbo è uno sciamano ed è il proprietario dell'officina nella quale il giocatore può creare i propri veicoli.
  • Bottles: La talpa è all'ufficio informazioni.
  • Humba Wumba: La sciamana che vende le parti di veicoli al giocatore
  • L.o.G: Il "signore dei giochi" che vuole mettere fine alla rivalità tra Banjo e Grunty. Lui tifa per Banjo, ma deve rimanere imparziale nella sfida.
  • Trophy Thomas: è una tigre fanatica di sport. Se il giocatore completa le sfide con un punteggio particolarmente alto, oltre ad ottenere un Jiggy riceverà come ricompensa un trofeo di Trophy Thomas. Per ogni quattro trofei raccolti, il giocatore riceverà un Jiggy aggiuntivo da aggiungere alla propria collezione.

Come nei giochi precedenti, nessuno dei personaggi è doppiato e si esprime attraverso alcuni versi caratteristici, mentre i dialoghi dei personaggi appaiono scritti all'interno di nuvolette che appaiono sullo schermo. Il filmato introduttivo del gioco, che riassume brevemente la trama di Banjo-Kazooie e Banjo-Tooie è doppiato in italiano da Andrea Bolognini.[1]

Recensioni

Recensioni dei siti:

  • 1UP.com A-
  • Edge 7/10
  • Eurogamer 7/10
  • Game Informer 8.5/10
  • GamePro 4/5
  • GameSpot 8.5/10
  • GameSpy 4/5
  • GamesRadar 8/10
  • GameTrailers 6.7/10
  • IGN 8.3/10
  • Official Xbox Magazine 8/10
  • TeamXbox 7.4/10
  • VideoGamer.com 9/10
  • X-Play 4/5

Le sfide perdute di LOG

LOG's Lost Challenge è l'espansione di Nuts & Bolts ed è stata pubblicata sul marketplace di Xbox Live il 7 aprile 2009.

Una volta scaricata l'espansione sulla console, dietro l'officina di Mumbo a Borgo Showdown comparirà un portale che conduce a una versione modificata del test-tracciato che presenta sei sfide. Se il giocatore riuscirà a completare tutte e sei le sfide due volte (una volta con un veicolo standard scelto dal gioco e una seconda volta con un veicolo di creazione del giocatore) potrà accedere ad un minigioco avente per protagonista Klungo.

Stop 'n' Swop

In contemporanea con Nuts & Bolts, Rare ha pubblicato un remake per Xbox Live Arcade del primo Banjo-Kazooie. Se nella console del giocatore è presente un salvataggio di Nuts & Bolts, in Banjo-Kazooie compariranno sette oggetti segreti (sei uova e una chiave) sparsi nei vari mondi di gioco. Se raccoglierà questi oggetti in Banjo-Kazooie, il giocatore verrà premiato con alcuni pezzi speciali che potrà usare per decorare il proprio veicolo in Nuts & Bolts. Inoltre, se il giocatore avrà acquistato anche Le sfide perdute di LOG e avrà utilizzato le uova e la chiave in Banjo-Tooie sbloccherà dei veicoli che potrà utilizzare in Nuts & Bolts.

Seguito

Nel filmato conclusivo del gioco, gli stessi personaggi anticipano che potrebbero ritornare ancora (usando le abilità che Banjo e Kazooie possedevano nei primi due capitoli), mentre Gruntilda rivela di volersi vendicare, impossessandosi della fabbrica di videogiochi e di creare un "gioco infido". LOG, al contrario, rivela che Nuts & Bolts potrebbe non avere mai un seguito.

Nel 2015, in occasione dei 30 anni della compagnia, Rare ha pubblicato per Xbox One un'antologia contenente trenta dei loro giochi più importanti chiamata Rare Replay; tra questi è presente una versione retrocompatibile di Banjo-Kazooie: Viti & Bulloni completa di espansione.

Note

  1. ^ [1]

Altri progetti

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su banjothreeie.com. URL consultato il 4 gennaio 2008 (archiviato dall'url originale il 16 luglio 2006).
Controllo di autoritàBNF (FRcb16727632k (data)
  Portale Videogiochi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di videogiochi