Voce principale: Club Atlético de Madrid.

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Club Atlético de Madrid nelle competizioni ufficiali della stagione 2019-2020.

Club Atlético de Madrid
Stagione 2019-2020
Sport calcio
SquadraAtlético Madrid
AllenatoreArgentina (bandiera) Diego Simeone
All. in secondaArgentina (bandiera) Germán Burgos
PresidenteSpagna (bandiera) Enrique Cerezo
Primera División(da disputare)
Coppa del ReSedicesimi di finale (da disputare)
Champions LeagueFase a gironi (da disputare)
StadioWanda Metropolitano (67 703)[1]
Si invita a seguire il modello di voce

Stagione

La stagione 2019-2020 vede l'83ª partecipazione alla massima divisione spagnola e la 18ª di fila per l'Atlético Madrid, che conferma l'allenatore argentino Diego Simeone, secondo allenatore con più panchine in Liga nella storia dei Rojiblancos.[2] La squadra di Madrid, dopo aver terminato al secondo posto il campionato precedente si qualifica direttamente alla fase a gironi della Champions League.

Maglie e sponsor

Lo sponsor tecnico per la stagione 2019-2020 è per il 19º anno consecutivo Nike. Lo sponsor ufficiale è per la quinta stagione consecutiva Plus500.

La prima maglia si rifà alla divisa tradizionale, con le strisce bianche e rosse classiche presenti anche sulle maniche. All'interno del colletto è stampato l'anno 1903, con impresso il tridente di Nettuno, in riferimento alla fontana di Madrid ove i fan e la squadra festeggiano i titoli, mentre sul retro si può vedere la bandiera della Spagna. I pantaloncini sono blu classico, mentre i calzettoni rossi con una delicata striscia azzurra lungo tutto il polpaccio presentano la scritta Atlético sotto il simbolo Nike entrambi in bianco.[3]

Casa

Organigramma societario

Dal sito internet ufficiale della società.[4][5]

 
Il presidente Enrique Cerezo, in carica dal 2003

Area direttiva

  • Presidente: Enrique Cerezo
  • Amministratore delegato: Miguel Ángel Gil Marín
  • Vicepresidente area sociale: Lázaro Albarracín Martínez
  • Vicepresidente area commerciale: Antonio Alonso Sanz
  • Consiglieri: Severiano Gil y Gil, Óscar Gil Marín, Clemente Villaverde Huelga
  • Segretario del consiglio: Pablo Jiménez de Parga
  • Assessori del consiglio amministrativo: Peter Kenyon, Ignacio Aguillo
  • Assessori legali: José Manuel Díaz, Despacho Jiménez de Parga

Area organizzativa

  • Direttore finanziario: Mario Aragón Santurde
  • Direttore esecutivo: Clemente Villaverde Huelga
  • Direttore sportivo: José Luis Pérez Caminero
  • Direttore tecnico: Andrea Berta

Area marketing

  • Direttore area marketing: Javier Martínez
  • Direttore commerciale: Guillermo Moraleda
  • Direttore delle risorse: Fernando Fariza Requejo

Area infrastrutturale

  • Direttore dei servizi generali e delle infrastrutture: Javier Prieto

Area controllo

  • Direttore di controllo: José Manuel Díaz Pérez
 
L'allenatore Diego Simeone alla nona stagione sulla panchina,[6] è il tecnico più vincente nella storia dei Colchoneros[7]

Area sviluppo giovanile e internazionale

  • Direttore del settore giovanile e dello sviluppo internazionale: Emilio Gutiérrez Boullosa
  • Direttore sportivo del settore giovanile: Carlos Aguilera
  • Direttore tecnico del settore giovanile: Miguel Ángel Ruiz
  • Capo talent scout: Luis Rodríguez Ardila

Area comunicazione

  • Direttore della comunicazione e area digitale: Rafael Alique

Area tecnica

Area sanitaria

  • Responsabile: José María Villalón
  • Medico: Óscar Luis Celada
  • Infermiere: Gorka de Abajo
  • Fisioterapisti: Esteban Arévalo, David Loras, Jesús Vázquez, Felipe Iglesias Arroyo, Iván Ortega
  • Massaggiatore: Daniel Castro, Óscar Pitillas

Area ausiliare

  • Magazzinieri: Cristian Bautista, Dimcho Pilichev, Mario Serrano, Fernando Sánchez Ramírez

Rosa

La rosa e la numerazione sono tratte dal sito ufficiale dell'Atlético Madrid.[4][9]

N. Ruolo Calciatore
  P Antonio Adán
  D Filipe Luís
  D Santiago Arias
  C Thomas Teye Partey
  C Koke (capitano)
  C Saúl
  A Nikola Kalinić
  A Ángel Correa
  C Thomas Lemar
  P Jan Oblak
N. Ruolo Calciatore
  C Marcos Llorente
  D Stefan Savić
  D Nehuén Pérez
  A Diego Costa
  A Álvaro Morata
  C Vitolo
  D José Giménez
  D Felipe
  D Francisco Montero

Calciomercato

Dopo gli addii annunciati ancora a stagione in corso di Lucas, Diego Godín, Juanfran, Rodrigo e Griezmann,[10][11] l'Atlético definisce gli acquisti di Felipe e Marcos Llorente già prima dell'inizio del calciomercato.

Sessione estiva (dal 1º luglio al 1º settembre)

Acquisti
R. Nome da Modalità
D Felipe Porto definitivo[12] (20 milioni €)[13]
D Šime Vrsaljko Inter fine prestito[13]
C Marcos Llorente Real Madrid definitivo[14] (30 milioni €)[13]
C Gelson Martins Monaco fine prestito[13]
Altre operazioni
R. Nome da Modalità
P André Moreira Feirense fine prestito[13]
P Axel Werner Malaga fine prestito[13]
C Bernard Mensah Kayserispor fine prestito[13]
A Nicolás Ibáñez Atlético San Luis definitivo[13]
A Luciano Vietto Fulham fine prestito[13]
Cessioni
R. Nome a Modalità
D Diego Godín svincolato[15][13]
D Lucas Hernández Bayern Monaco definitivo[16] (80 milioni €)[13]
D Juanfran svincolato[17][13]
Altre operazioni
R. Nome a Modalità
P Axel Werner Atlético San Luis prestito[13]
C Bernard Mensah Kayserispor definitivo[18] (3,6 milioni €)[13]
A Luciano Vietto Sporting Lisbona definitivo[19] (7,5 milioni €)[13]

Risultati

Primera División

  Lo stesso argomento in dettaglio: Primera División 2019-2020 (Spagna).

Copa del Rey

  Lo stesso argomento in dettaglio: Copa del Rey 2019-2020.

Champions League

  Lo stesso argomento in dettaglio: UEFA Champions League 2019-2020.

Fase a gironi

Statistiche

Statistiche di squadra

Competizione Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
  Liga BBVA 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
  Coppa del Re - 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
  Champions League 0[20] 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
  Supercoppa UEFA - - - - - - - - - - - - - 0 0 0 0 0 0 0
Totale 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0

Andamento in campionato

Statistiche dei giocatori

Giocatore Primera División Coppa di Spagna Champions League Totale
                               
Adán, A. A. Adán 0000000000000000
Arias, S. S. Arias 0000000000000000
Correa, Á. Á. Correa 0000000000000000
Diego Costa, Diego Costa 0000000000000000
Felipe, Felipe 0000000000000000
Felipe Luís, Felipe Luís 0000000000000000
Gameiro, K. K. Gameiro 0000000000000000
Giménez, J. M. J. M. Giménez 0000000000000000
Kalinić, N. N. Kalinić 0000000000000000
Koke, Koke 0000000000000000
Lemar, T. T. Lemar 0000000000000000
Llorente, M. M. Llorente 0000000000000000
Morata, Á. Á. Morata 0000000000000000
Oblak, J. J. Oblak 0000000000000000
Pérez, N. N. Pérez 0000000000000000
Saúl, Saúl 0000000000000000
Savić, S. S. Savić 0000000000000000
Thomas, Thomas 0000000000000000
Vitolo, Vitolo 0000000000000000
Vrsaljko, Š. Š. Vrsaljko 0000000000000000

Note

  1. ^ (EN) Wanda Metropolitano (Estadio Olimpico de la Peineta), su stadiumdb.com. URL consultato il 24 aprile 2017.
  2. ^ (ES) Simeone es el segundo técnico rojiblanco con más encuentros dirigidos en Liga, su atleticodemadrid.com, atleticodemadrid.com, 22 agosto 2016.
  3. ^ (ES) Te presentamos nuestra primera equipación para la temporada 2019/20, su atleticodemadrid.com, atleticodemadrid.com, 23 maggio 2019.
  4. ^ a b (ES) Plantilla y estadísticas, su atleticodemadrid.com, atleticodemadrid.com. URL consultato il 20 giugno 2018.
  5. ^ (ES) Organigrama, su atleticodemadrid.com, atleticodemadrid.com. URL consultato il 19 agosto 2014.
  6. ^ (ES) Bwin nos trae las estadísticas del Valencia-Atleti, su atleticodemadrid.com, atleticodemadrid.com, 19 agosto 2018.
  7. ^ (ES) Simeone ya es el técnico más laureado de nuestra historia, su atleticodemadrid.com, atleticodemadrid.com, 16 agosto 2018.
  8. ^ (ES) Tiago se incorpora como asistente del cuerpo técnico del primer equipo, su atleticodemadrid.com, atleticodemadrid.com, 14 luglio 2017.
  9. ^ Rosa Atlético de Madrid, su transfermarkt.it. URL consultato il 23 luglio 2017.
  10. ^ Simeone perde un altro titolare: anche Rodrigo ha comunicato l'addio, su transfermarkt.it, 28 giugno 2019.
  11. ^ Viviana Campiti, Juanfran "accusa" Godin: "Suo addio ha influenzato decisione Griezmann", su inter-news.it, 24 maggio 2019.
  12. ^ (ES) Acuerdo por Felipe, su atleticodemadrid.com, atleticodemadrid.com, 28 maggio 2019.
  13. ^ a b c d e f g h i j k l m n o p Trasferimenti 19/20, su transfermarkt.it. URL consultato il 26 giugno 2019.
  14. ^ (ES) Marcos Llorente firmó su contrato para las próximas cinco temporadas, su atleticodemadrid.com, atleticodemadrid.com, 21 giugno 2019.
  15. ^ (ES) Este domingo nuestro capitán Diego Godín se despedirá de la afición atlética, su atleticodemadrid.com, atleticodemadrid.com, 10 maggio 2019.
  16. ^ (EN) FC Bayern sign Lucas Hernandez, su fcbayern.com, 27 marzo 2019. URL consultato il 27 marzo 2019.
  17. ^ (ES) El anuncio de despedida de Juanfran, en imágenes, su atleticodemadrid.com, atleticodemadrid.com, 23 maggio 2019.
  18. ^ (ES) El Kayserispor, interesado en 'revender' a Mensah al Fenerbahçe, su es.besoccer.com, 22 giugno 2019.
  19. ^ (EN) Atletico Madrid Agree Fee for Gelson Martins as Luciano Vietto Signs for Sporting CP, su 90min.com, 14 maggio 2019.
  20. ^ Per le competizioni europee vengono presi in considerazione solamente i punti riguardanti la fase a gironi

Collegamenti esterni

  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio