Università di Stirling

università del Regno Unito in Scozia

L'Università di Stirling (University of Stirling in inglese) è un'università pubblica di Stirling, in Scozia.

Università di Stirling
(GD) Oilthigh Sruighlea
(EN) University of Stirling
Ubicazione
StatoScozia (bandiera) Scozia
CittàStirling
Dati generali
Fondazione1967
TipoPubblica
Studenti14 000 (2019)
Dipendenti1 500 (2019)
AffiliazioniAssociazione delle Università del Commonwealth
Mappa di localizzazione
Map
Sito web

Fondata dopo l'entrata in vigore del decreto del Royal Charter nel 1967, essa rientra fra le cosiddette plate glass university. A partire dalla sua fondazione, è giunta ad avere fino a quattro facoltà, una scuola di management, un istituto di specializzazione e una serie di istituti e centri che coprono una vasta gamma di materie nelle aree accademiche delle arti e scienze umane, naturali, sociali, nella salute e nello sport.

Il campus universitario si trova ai piedi delle Ochil Hills, misura circa 1,5 km quadrati e incorpora lo Stirling University Innovation Park, il Dementia Centre e lo storico castello di Airthrey nonché vaste aree naturali selvatiche e un lago. Il campus è stato considerato uno dei più belli del Regno Unito[1] e nel 2002 l'Università di Stirling e il paesaggio dell'Airthrey Estate sono stati designati fra i 20 migliori siti del Regno Unito del ventesimo secolo dall'ICOMOS.[2] L'istituzione occupa anche edifici nella città di Stirling. L'Università ha altri due campus scozzesi a Inverness e Stornoway.

L'Università di Stirling attrae tipologie molto diversificate di studenti, e nell'anno accademico 2016/17 contò oltre 14.000 studenti iscritti a tempo ridotto e tempo pieno.[1] L'istituto partecipa a programmi di laurea internazionali in Cina, con la Hebei Normal University, a Singapore, con il Singapore Institute of Management, con l'Oman e il Vietnam.

Note

  1. ^ a b (EN) Facts and figures, su stir.ac.uk. URL consultato il 20 giugno 2019.
  2. ^ (EN) £30K donation from Graham's to university, su dailyrecord.co.uk. URL consultato il 20 giugno 2019.

Altri progetti

Collegamenti esterni