Leonardo Spinazzola
Leonardo Spinazzola (Foligno, 25 marzo 1993) è un calciatore italiano, difensore o centrocampista della Juventus e della nazionale italiana.
Leonardo Spinazzola | ||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 186[1] cm | |||||||||||||||||||||||||||
Peso | 75[1] kg | |||||||||||||||||||||||||||
Calcio ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Difensore, centrocampista | |||||||||||||||||||||||||||
Squadra | Juventus | |||||||||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||||||||
Giovanili | ||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||
Squadre di club1 | ||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 12 maggio 2019 | ||||||||||||||||||||||||||||
Caratteristiche tecniche
È un terzino sinistro, all'occorrenza impiegabile anche sulla fascia destra, dalle spiccate doti fisiche e atletiche, resistente allo sforzo e che eccelle nel cambio di passo.[2] Tra le sue migliori qualità c'è il dribbling, in particolare finte, sterzate e doppi passi che gli consentono di superare con facilità l'avversario:[2] tale abilità lo rende molto efficace nell'uno contro uno e nelle giocate in rapidità.[2]
Calciatore dalla grande velocità, palla al piede non disdegna l'entrata dentro al campo per scaricare poi in diagonale verso la punta o l'esterno opposto; il suo stile di gioco è caratterizzato da tocchi di prima in rapidità, affondi lungo le corsie laterali e attacchi in profondità.[2] Inversamente, tra le sue pecche si mostra carente nell'anticipo aereo e nell'accorciare sull'avversario.[2] Per le sue giocate è stato paragonato a Gianluca Zambrotta,[2] al quale lo stesso Spinazzola ha dichiarato d'ispirarsi.[3]
Carriera
Club
Cresce nel settore giovanile della Virtus Foligno, formazione della sua città natale dove entra a 6 anni e rimane fino ai 14, quando viene prelevato dal Siena. Dopo un triennio in Toscana, nel 2010 viene acquistato dalla Juventus.[4]
Rimane nel vivaio bianconero per il successivo biennio, partecipando alla vittoria del Torneo di Viareggio 2012 (in cui viene premiato come miglior giocatore della competizione[5]). Viene quindi mandato in prestito dal club torinese all'Empoli, dove fa il suo esordio in Serie B il 1º settembre 2012, alla seconda giornata, entrando al posto di Andrea Cristiano;[6] due settimane più tardi mette a segno la sua prima rete tra i cadetti, nella sconfitta contro il Livorno.[7] Conclude la seconda parte della stagione al Lanciano.
Torna in prestito a Siena per la stagione 2013-2014, ancora tra i cadetti, ritornando alla Juventus a fine campionato per il sopravvenuto fallimento della società toscana. L'11 agosto 2014 seguente si trasferisce a titolo temporaneo all'Atalanta.[8] Fa il suo esordio in gare ufficiali con la squadra bergamasca il 23 dello stesso mese, in Atalanta-Pisa (2-0) di Coppa Italia, nella quale realizza anche il suo primo gol con la nuova squadra.[9]
Il 31 agosto 2014, a 21 anni, fa il suo esordio in Serie A, subentrando a Marcelo Estigarribia alla prima giornata di campionato.[10] Il 2 febbraio 2015 passa in prestito al Vicenza, in Serie B: lascia quindi dopo sei mesi Bergamo con un bilancio totale di un gol in 5 presenze (2 in Serie A e 3 in Coppa Italia) con la maglia nerazzurra. Cinque giorni dopo il suo approdo alla squadra berica, debutta nel finale della partita vinta per 3-1 in casa contro il Perugia; con i veneti colleziona in tutto 10 presenze, la maggior parte delle quali subentrando dalla panchina.
Nel luglio 2015 passa in prestito proprio al Perugia, sempre tra i cadetti.[11][12] Con gli umbri gioca 34 partite senza mai segnare.
L'estate successiva viene nuovamente ceduto, stavolta in prestito biennale, all'Atalanta con cui gioca la sua prima partita della stagione 2016-2017 il 13 agosto 2016, scendendo in campo da titolare nella vittoria casalinga per 3-0 nel terzo turno di Coppa Italia contro la Cremonese; viene impiegato con continuità dall'allenatore Gian Piero Gasperini, e ottiene 30 presenze in un campionato storico per gli orobici, chiuso al quarto posto della classifica, loro miglior piazzamento di sempre in Serie A. Nell'annata seguente, l'ultima a Bergamo, il 28 settembre 2017 debutta nelle coppe europee, nella partita della fase a gironi di Europa League pareggiata per 1-1 in casa del Olympique Lione. La stagione del difensore s'interrompe tuttavia nella primavera 2018: quella che all'apparenza pare una semplice distorsione, si palesa essere un serio infortunio al ginocchio destro che lo costringe a finire sotto ai ferri.[13]
Frattanto, ancora convalescente, la successiva estate fa definitivamente ritorno alla Juventus.[14] I postumi dell'infortunio fanno slittare il suo rientro in campo al 2019, debuttando in maglia bianconera il 12 gennaio, nella vittoriosa gara di Coppa Italia sul campo del Bologna (2-0).[15] Il successivo 12 marzo fa il suo debutto anche in Champions League, nel vittorioso retour match di Torino contro l'Atlético Madrid (3-0) valevole per gli ottavi di finale.[16]
Nazionale
Ha giocato in maglia azzurra giovanile 2 partite amichevoli, una con l'Under-19 e l'altra con l'Under-20.
Il 18 marzo 2017 riceve la sua prima chiamata in nazionale maggiore dal CT Gian Piero Ventura, in occasione della gara di qualificazione al Mondiale 2018 contro l'Albania.[3] Debutta il 28 marzo 2017, a 24 anni, subentrando a Zappacosta al 62' della partita amichevole vinta contro i Paesi Bassi (2-1) ad Amsterdam.[17] Il 7 giugno seguente viene schierato per la prima volta titolare nell'amichevole di Nizza vinta 3-0 contro l'Uruguay.[18]
Statistiche
Presenze e reti nei club
Statistiche aggiornate al 12 maggio 2019.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | |||
2012-gen. 2013 | Empoli | B | 7 | 1 | CI | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 8 | 1 | |
gen.-giu. 2013 | Lanciano | B | 3 | 0 | CI | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 3 | 0 | |
2013-2014 | Siena | B | 24 | 1 | CI | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 26 | 1 | |
2014-feb. 2015 | Atalanta | A | 2 | 0 | CI | 3 | 1 | - | - | - | - | - | - | 5 | 1 | |
feb.-giu. 2015 | Vicenza | B | 10 | 0 | CI | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 10 | 0 | |
2015-2016 | Perugia | B | 34 | 0 | CI | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 34 | 0 | |
2016-2017 | Atalanta | A | 30 | 0 | CI | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 32 | 0 | |
2017-2018 | A | 18 | 0 | CI | 1 | 0 | UEL | 6 | 0 | - | - | - | 25 | 0 | ||
Totale Atalanta | 50 | 0 | 6 | 1 | 6 | 0 | - | - | 62 | 1 | ||||||
2018-2019 | Juventus | A | 10 | 0 | CI | 1 | 0 | UCL | 1 | 0 | SI | 0 | 0 | 12 | 0 | |
Totale carriera | 138 | 2 | 10 | 1 | 7 | 0 | - | - | 155 | 3 |
Cronologia presenze e reti in nazionale
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Italia | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
28-3-2017 | Amsterdam | Paesi Bassi | 1 – 2 | Italia | Amichevole | - | 62’ |
7-6-2017 | Nizza | Italia | 3 – 0 | Uruguay | Amichevole | - | |
11-6-2017 | Udine | Italia | 5 – 0 | Liechtenstein | Qual. Mondiali 2018 | - | |
2-9-2017 | Madrid | Spagna | 3 – 0 | Italia | Qual. Mondiali 2018 | - | |
9-10-2017 | Scutari | Albania | 0 – 1 | Italia | Qual. Mondiali 2018 | - | |
23-3-2019 | Udine | Italia | 2 – 0 | Finlandia | Qual. Euro 2020 | - | 90+1’ |
26-3-2019 | Parma | Italia | 6 – 0 | Liechtenstein | Qual. Euro 2020 | - | |
Totale | Presenze | 7 | Reti | 0 |
Palmarès
Club
Competizioni giovanili
- Juventus: 2012
Competizioni nazionali
- Juventus: 2018
- Juventus: 2018-2019
Individuale
- Golden Boy del Torneo di Viareggio: 1
Note
- ^ a b Leonardo Spinazzola, su atalanta.it. URL consultato il 27 aprile 2017.
- ^ a b c d e f Francesco Federico Pagani, Leonardo Spinazzola, il terzino che sarà, su ateralbus.it, 22 marzo 2017.
- ^ a b Petagna, Verdi e Spinazzola: i racconti e le emozioni dei nuovi arrivati in casa azzurra, su figc.it, 21 marzo 2017.
- ^ Matteo Magri, «Non avrei mai fatto il calciatore senza la forza di mia madre», su bergamo.corriere.it, 26 novembre 2016.
- ^ THE FG-FILES: Leonardo Spinazzola, Atalanta, su fantagazzetta.com, 10 settembre 2014.
- ^ Novara Calcio - Empoli FC, 01/set/2012 - Serie B - Cronaca della partita, su transfermarkt.it.
- ^ AS Livorno - Empoli FC, 15/set/2012 - Serie B - Cronaca della partita, su transfermarkt.it.
- ^ Marco Conterio, Atalanta, Spinazzola in prestito dalla Juventus, su tuttomercatoweb.com, 11 agosto 2014.
- ^ Atalanta BC - AC Pisa 1909, 23/ago/2014 - Coppa Italia - Cronaca della partita, su transfermarkt.it.
- ^ Atalanta BC - Hellas Verona, 31/ago/2014 - Serie A - Cronaca della partita, su transfermarkt.it.
- ^ Spinazzola in prestito al Perugia, su juventus.com, 22 luglio 2015.
- ^ Ufficiale, Spinazzola è del Perugia!, su acperugiacalcio.com, 22 luglio 2015 (archiviato dall'url originale il 24 luglio 2015).
- ^ Juventus, che tegola: Spinazzola si è rotto il legamento e tornerà in campo a novembre, su itasportpress.it, 16 maggio 2018.
- ^ Spinazzola: «Essere qui è un sogno», su juventus.com, 19 luglio 2018.
- ^ Marco Gaetani, Bologna-Juventus 0-2: Bernardeschi e Kean, bianconeri ai quarti senza fatica, su repubblica.it, 12 gennaio 2019.
- ^ Luca Bianchin, Juventus: Bernardeschi, sei un campione. Spinazzola e Can stupiscono, su gazzetta.it, 12 marzo 2019.
- ^ Francesco Saverio Intorcia, Olanda-Italia 1-2: Eder e Bonucci trascinano i debuttanti, su repubblica.it, 28 marzo 2017.
- ^ Stefano Silvestri, Le pagelle di Italia-Uruguay 3-0: che bravo Spinazzola, Gabbiadini flash, su it.eurosport.com, 7 giugno 2017.
Altri progetti
- Wikiquote contiene citazioni di o su Leonardo Spinazzola
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Leonardo Spinazzola
Collegamenti esterni
- Leonardo Spinazzola, su UEFA.com, UEFA.
- LEONARDO SPINAZZOLA, su LegaSerieA.it, Lega Nazionale Professionisti Serie A.
- Leonardo Spinazzola, su LegaSerieA.it, Lega Nazionale Professionisti Serie A.
- Leonardo Spinazzola, su tuttocalciatori.net, TuttoCalciatori.net.
- (EN) Leonardo Spinazzola, su national-football-teams.com, National Football Teams.
- (DE, EN, IT) Leonardo Spinazzola, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Leonardo Spinazzola, su it.soccerway.com, Perform Group.
- (EN) Leonardo Spinazzola, su worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH.
- (EN) Leonardo Spinazzola, su soccerbase.com, Racing Post.
- (FR) Leonardo Spinazzola, su lequipe.fr, L'Équipe 24/24.
- (EN, ES, CA) Leonardo Spinazzola, su BDFutbol.com.
- (EN, RU) Leonardo Spinazzola, su eu-football.info.
- (ES) Leonardo Spinazzola, su AS.com.
- Convocazioni e presenze di Leonardo Spinazzola in nazionale, FIGC.
- Leonardo Spinazzola, su aic.football.it, Associazione Italiana Calciatori.