Clitore
re di Arcadia nella mitologia greca, figlio di Azano
Clitore (in greco antico: Κλείτωρ?, Kleitor) è un personaggio della mitologia greca. Fu un re d'Arcadia[1] ed eponimo fondatore della città di Clitore[1].
| Clitore | |
|---|---|
| Nome orig. | Κλείτωρ |
| Caratteristiche immaginarie | |
| Sesso | Maschio |
| Luogo di nascita | Arcadia |
| Professione | Re d'Arcadia |
Genealogia
Figlio di Azano[1] e di Ippolita (figlia di Dessameno)[2].
Non sono noti nomi di spose o progenie.
Mitologia
Una volta succeduto al padre divenne il re più potente dell'Arcadia. Crebbe nella città di Licosura prima di fondare la città che portò il suo nome.
Non avendo eredi diretti, dopo la sua morte fu succeduto da Epito[1].
Esisteva anche un fiume suo omonimo[3].
Bibliografia
Fonti
- Pseudo-Apollodoro, Libro III - 8, 1
- Pausania libro VIII, 4, 4-7
Moderna
- Luisa Biondetti, Dizionario di mitologia classica, Milano, Baldini&Castoldi, 1999, ISBN 88-8089-725-X.
- Pierre Grimal, Enciclopedia della mitologia 2ª edizione, Brescia, Garzanti, 2005, ISBN 88-11-50482-1. Traduzione di Pier Antonio Borgheggiani
Voci correlate
- ^ a b c d (EN) Pausania il Periegeta, Periegesi della Grecia, VIII, 4.4 - VIII, 4.5 e VIII, 4.7, su theoi.com. URL consultato il 28 giugno 2019.
- ^ (EN) Diodoro Siculo, Biblioteca Historica IV, 33.1, su theoi.com. URL consultato il 10 giugno 2019.
- ^ (EN) Pausania il Periegeta, Periegesi della Grecia, VIII, 21.1 e VIII, 21.3, su theoi.com. URL consultato il 28 giugno 2019.