Unione delle province d'Italia

associazione italiana
Versione del 29 giu 2019 alle 18:59 di Botcrux (discussione | contributi) (Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref))

L'Unione delle province d'Italia, in acronimo UPI, è un'associazione che riunisce e rappresenta le province ad eccezione delle provincie autonome di Bolzano e Trento (che partecipano alla Conferenza Stato-Regioni) e della Valle d'Aosta (regione autonoma in cui non esiste nessun ente provinciale).

Unione delle province d'Italia
AbbreviazioneUPI
Fondazione1908
ScopoCoordinare l'azione delle province
Sede centraleItalia (bandiera) Roma
PresidenteItalia (bandiera) Michele De Pascale
Membri104
Sito web

Il compito dell'UPI è quello di coordinare l'azione delle province, di rappresentarne le esigenze e le posizioni presso l'amministrazione centrale e di valorizzare il ruolo delle province nel funzionamento dell'organizzazione statale.

L'Unione delle province d'Italia partecipa alla Conferenza unificata ed alla Conferenza Stato-città ed autonomie locali.

Dal maggio 2018 il presidente è Michele De Pascale, presidente della Provincia di Ravenna e sindaco del capoluogo stesso. Il direttore generale è Piero Antonelli.

Onorificenze

«Per la partecipazione all'evento sismico del 6 aprile 2009 in Abruzzo, in ragione dello straordinario contributo reso con l'impiego di risorse umane e strumentali per il superamento dell'emergenza.»
— D.P.C.M. 11 ottobre 2010, ai sensi dell'art.5, comma 5, del D.P.C.M. 19 dicembre 2008.

Collegamenti

https://www.provinceditalia.it/

Collegamenti esterni