Gianluca Caprari
Gianluca Caprari (Roma, 30 luglio 1993) è un calciatore italiano, attaccante della Sampdoria.
Gianluca Caprari | |||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||
Altezza | 176 cm | ||||||||||||||||||
Peso | 72 kg | ||||||||||||||||||
Calcio ![]() | |||||||||||||||||||
Ruolo | Attaccante | ||||||||||||||||||
Squadra | Sampdoria | ||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||
Giovanili | |||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||
Squadre di club1 | |||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 26 maggio 2019 | |||||||||||||||||||
Carriera
Club
Inizi e debutto nella Roma
Inizia a giocare nell'Oratorio Del Borgo Don Bosco, per due anni, per poi passare all'Atletico 2000, allenata dal padre, in cui gioca per quattro anni.[2] Cresciuto quindi nella Roma, è un raccattapalle quando la Roma, il 26 gennaio 2008, vince col Palermo per 1-0 con gol di Amantino Mancini: è lui infatti il ragazzo che, in maniera lesta, posiziona il pallone sotto la bandierina del calcio d'angolo prima che i rosanero se ne accorgano; la Roma batte quel calcio d'angolo rapidamente trovando il gol a sorpresa.[3]
L'8 marzo 2011 debutta nella Roma nella partita di ritorno degli ottavi di finale di Champions League contro lo Šachtar Donec'k (persa 3-0).[4] Il 7 maggio 2011 debutta in Serie A nella partita Roma-Milan, terminata 0-0.[5] L'11 maggio debutta anche in Coppa Italia nella semifinale contro l'Inter a San Siro, subentrando al 74' a Jérémy Ménez.[6] Il 12 giugno 2011, battendo in finale il Varese, vince il Campionato Primavera 2010-2011. Nella stagione 2011-12 gioca da titolare le due partite disputate dai giallorossi in Europa League contro lo Slovan Bratislava.[7][8]
Prestito al Pescara
Il 31 gennaio 2012, ultimo giorno di calciomercato, si trasferisce in prestito con diritto di riscatto per la comproprietà al Pescara[9], in Serie B,[10] voluto dall'allenatore Zdeněk Zeman.[11] Il 5 aprile 2012 segna il suo primo gol in serie B con la maglia biancoazzurra per il momentaneo vantaggio della formazione abruzzese durante la partita Varese-Pescara, finita poi 2-1.[12] Il 20 maggio segna una doppietta contro la Sampdoria, contribuendo così al ritorno in Serie A del Delfino dopo vent'anni.[13]
Il 22 giugno 2012 il Pescara esercita il diritto di riscatto per acquistare metà del cartellino.[14] Il 18 agosto 2012 avviene il suo debutto stagionale nella gara di Coppa Italia contro il Carpi, partita terminata 2 a 0 per i biancazzurri. Il 16 settembre 2012 segna il suo primo gol in Serie A contro la Sampdoria, gara terminata 3-2 per i blucerchiati.[15] Il 21 aprile 2013 segna la sua seconda rete in campionato, nel pareggio esterno in casa della Roma, rete decisiva che ha fissato il risultato finale sull'1-1.[16] Chiude la sua seconda stagione con la maglia del Pescara totalizzando 26 presenze e 2 reti.
Ritorno alla Roma e Pescara
Il 21 giugno 2013 la Roma riscatta la metà del cartellino di proprietà del Pescara.[17] In giallorosso disputa una sola gara: il 10 novembre 2013 contro il Sassuolo, subentrando al 76º minuto al posto di Pjanić. La partita termina 1-1.[18]
Nella sessione di calciomercato invernale del 2014 fa ritorno al Pescara. Il 25 gennaio fa il suo debutto stagionale con la maglia del Delfino nella sconfitta per 2-1 in casa della Juve Stabia. Il 1º marzo segna contro l'Avellino la rete che vale il pareggio in casa degli irpini (1-1). Termina la stagione con 15 presenze e 3 reti.
L'anno seguente segna solo un gol in campionato perdendo la finale dei play-off contro il Bologna. Il 25 giugno 2015 il Pescara si aggiudica alle buste il giocatore,[19] che con 13 gol sarà uno dei protagonisti della seconda promozione in Serie A del club abruzzese nel 2015-2016 grazie alla vittoria contro il Trapani nella finale dei play-off.
L'8 luglio 2016 l'Inter lo acquista a titolo definitivo in cambio di Cristiano Biraghi e del prestito annuale di Rey Manaj, ma viene deciso che rimarrà a Pescara ancora per un anno in prestito.[20] Il 21 agosto 2016, nella gara di esordio della Serie A 2016-2017, segna il secondo dei due gol con cui il Pescara pareggia 2-2 contro il Napoli. Con il ritorno di mister Zdeněk Zeman, il 19 febbraio 2017 Caprari segna la sua prima doppietta in Serie A nella vittoria interna per 5-0 contro il Genoa.
Sampdoria
Il 30 giugno 2017 viene ceduto dall'Inter alla Sampdoria a titolo definitivo nell’ambito dell’operazione che ha portato Milan Skriniar a Milano.[21][22] Sigla il suo primo gol in campionato con la nuova maglia il 27 agosto, nella vittoria dei blucerchiati per 2-1 sul campo della Fiorentina. Con l'acquisto all'ultimo giorno di mercato di Zapata l'attaccante romano perde minutaggio ma riesce a realizzare 5 reti in campionato e 2 in Coppa Italia, una delle quali proprio contro il Pescara, sua ex squadra. Il 22 dicembre realizza la prima doppietta in maglia blucerchiata nella vittoria per 4-2 in casa dell'Empoli subentrando dalla panchina.
Nel gennaio 2019 riporta la frattura del perone della gamba destra.
Nazionale
Il 15 febbraio 2011 arriva il suo debutto con la Nazionale italiana Under-18, in Italia-Norvegia 2-0 a Forte dei Marmi.[23] Nel 2011 gioca tre partite con la Nazionale Under-19, mentre nel 2013 ne gioca due con la Under-20.
Il 5 ottobre 2018 viene convocato per la prima volta in Nazionale maggiore su volontà del C.T. Roberto Mancini, in occasione delle gare contro Ucraina e Polonia.[24] Il calciatore romano, tuttavia, non entra mai in campo.
Statistiche
Presenze e reti nei club
Statistiche aggiornate al 26 maggio 2019
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2010-2011 | Roma | A | 2 | 0 | CI | 1 | 0 | UCL | 1 | 0 | SI | 0 | 0 | 4 | 0 |
2011-gen. 2012 | A | 1 | 0 | CI | 0 | 0 | UEL | 2[25] | 0 | - | - | 3 | 0 | ||
gen.-giu. 2012 | Pescara | B | 14 | 3 | CI | - | - | - | - | - | - | - | - | 14 | 3 |
2012-2013 | A | 24 | 2 | CI | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 26 | 2 | |
2013-gen. 2014 | Roma | A | 1 | 0 | CI | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 1 | 0 |
Totale Roma | 4 | 0 | 1 | 0 | 3 | 0 | 0 | 0 | 8 | 0 | |||||
gen.-giu. 2014 | Pescara | B | 15 | 3 | CI | - | - | - | - | - | - | - | - | 15 | 3 |
2014-2015 | B | 18+4[26] | 1+0[26] | CI | 2 | 1 | - | - | - | - | - | - | 24 | 2 | |
2015-2016 | B | 38+4[26] | 13+0[26] | CI | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 43 | 13 | |
2016-2017 | A | 35 | 9 | CI | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 36 | 9 | |
Totale Pescara | 144+8 | 31 | 6 | 1 | - | - | - | - | 158 | 32 | |||||
2017-2018 | Sampdoria | A | 34 | 5 | CI | 3 | 2 | - | - | - | - | - | - | 37 | 7 |
2018-2019 | A | 21 | 6 | CI | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 23 | 6 | |
Totale Sampdoria | 55 | 11 | 5 | 2 | 60 | 13 | |||||||||
Totale carriera | 203+8 | 42 | 12 | 3 | 3 | 0 | 0 | 0 | 224 | 45 |
Palmarès
Club
Competizioni giovanili
- Roma: 2009-2010
- Roma: 2010-2011
Competizioni nazionali
- Pescara: 2011-2012
Note
- ^ 114 (26) considerando i play-off
- ^ Gianluca Caprari. Da un angolo dell'Olimpico al panorama calcistico nazionale Archiviato il 2 giugno 2013 in Internet Archive. Tuttogiovanili.it
- ^ E' primavera, è sbocciato Caprari, su laroma24.it, 6 giugno 2011. URL consultato il 9 gennaio 2012.
- ^ Super Shakhtar, la Roma crolla in Ucraina, su it.uefa.com, 8 marzo 2011.
- ^ Roma-Milan 0-0, su legaseriea.it, 7 maggio 2011.
- ^ Inter 1-1 Roma, su it.soccerway.com. URL consultato l'11 settembre 2012.
- ^ La Roma resta a secco Lo Slovan la beffa, su repubblica.it. URL consultato il 24 agosto 2011.
- ^ Roma-Slovan, troppi errori sotto porta e un clamoroso pasticcio difensivo, su ilmessaggero.it, 26 agosto 2011. URL consultato il 30 agosto 2011 (archiviato dall'url originale il 21 settembre 2011).
- ^ Operazioni di mercato del 31 gennaio (PDF), su asroma.it, 31 gennaio 2012. URL consultato il 6 febbraio 2012.
- ^ Copia archiviata, su legaserieb.it. URL consultato il 23 luglio 2013 (archiviato dall'url originale il 6 luglio 2013). Legaserieb.it
- ^ Pescara, è arrivato Caprari Tuttomercatoweb.com
- ^ [1] corriere.it
- ^ Il Pescara sbanca anche Marassi:Zeman le regala la A dopo 19 anni, su gazzetta.it, 20 maggio 2012.
- ^ Ufficiale: Pescara, Caprari in comproprietà, su tuttomercatoweb.com, 22 giugno 2012.
- ^ Pescara-Sampdoria 2-3, su sampdoria.it, 16 settembre 2012. URL consultato il 14 novembre 2014 (archiviato dall'url originale il 16 agosto 2014).
- ^ Roma-Pescara 1-1, stavolta Destro non basta ai giallorossi, su repubblica.it, 21 aprile 2012. URL consultato il 14 novembre 2014.
- ^ Esercizio Dei Diritti Di Opzione E Controopzione E Rapporti Di Partecipazione Ex Art. 102 Bis Noif (PDF), su asroma.it, 21 giugno 2013. URL consultato il 14 novembre 2014.
- ^ Roma-Sassuolo 1-1: Berardi stoppa la capolista all’ultimo secondo, su repubblica.it, 10 novembre 2013. URL consultato il 14 novembre 2014.
- ^ UFFICIALE: Pescara, riscattato Caprari dalla comproprietà con la Roma
- ^ UFFICIALE: Ceduto Gianluca Caprari ma resta a Pescara, su pescaracalcio.com, 8 luglio 2016.
- ^ Caprari è blucerchiato, arriva dall'Inter a titolo definitivo, su sampdoria.it. URL consultato il 30 giugno 2017.
- ^ Gianluca Caprari alla Sampdoria, su inter.it. URL consultato il 30 giugno 2017.
- ^ Nazionale Under 18. Battuta la Norvegia 2-0 nella prima amichevole, su figc.it, 15 febbraio 2011.
- ^ Piksel.com, Figc | News - Doppio impegno con Ucraina e Polonia. Convocati 28 Azzurri: prima chiamata per Caprari, su FIGC - Federazione Italiana Giuoco Calcio. URL consultato il 5 ottobre 2018.
- ^ Nei play-off.
- ^ a b c d Play-off.
Collegamenti esterni
- Gianluca Caprari, su UEFA.com, UEFA.
- GIANLUCA CAPRARI, su LegaSerieA.it, Lega Nazionale Professionisti Serie A.
- Gianluca Caprari, su LegaSerieA.it, Lega Nazionale Professionisti Serie A.
- Gianluca Caprari, su tuttocalciatori.net, TuttoCalciatori.net.
- (EN) Gianluca Caprari, su national-football-teams.com, National Football Teams.
- (DE, EN, IT) Gianluca Caprari, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Gianluca Caprari, su it.soccerway.com, Perform Group.
- (EN) Gianluca Caprari, su worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH.
- (EN, RU) Gianluca Caprari, su eu-football.info.
- (ES) Gianluca Caprari, su AS.com.
- Convocazioni e presenze di Gianluca Caprari in nazionale, FIGC.
- Gianluca Caprari, su aic.football.it, Associazione Italiana Calciatori.