Castello giudiziario di Derby

castello nel comune italiano di La Salle (AO)

Il castello giudiziario di Derby, castello giudiziale[1] o casaforte di Derby[1], in epoca medievale era il centro giurisdizionale della signoria ecclesiastica di Derby, oggi frazione di La Salle, in Valle d'Aosta. Era solo uno degli edifici fortificati di Derby, l'unico edificio di un certo rilievo conservatosi insieme al palazzo notarile.

Castello giudiziario di Derby
Ubicazione
Stato attualeItalia (bandiera) Italia
Regione  Valle d'Aosta
CittàDerby, La Salle
Coordinate45°43′31.8″N 7°05′20.1″E
Mappa di localizzazione: Nord Italia
Castello giudiziario di Derby
Informazioni generali
TipoCastello
Inizio costruzioneXIII
Materialepietra
Primo proprietariocanonici di Aosta
Visitabileno
Informazioni militari
Funzione strategicaCastello ecclesiastico
voci di architetture militari presenti su Wikipedia

Storia

 
Il Castello giudiziario di Derby in una foto d'epoca.

Costruito nel XIII secolo[2], il castello giudiziario in origine appartenne ai canonici di Aosta, ma non è certo se fosse sotto il controllo dei canonici di sant'Orso o dei canonici della cattedrale.[3]

Descrizione

 
La piantina del Castello giudiziario di Derby nel luglio del 1936 (Carlo Nigra).

Il castello si presenta con una struttura massiccia a pianta quadrata, di tre piani; è dotato dei resti di una cinta muraria (o un recinto) con torretta angolare a sezione circolare che presenta alcune feritoie: secondo Carlo Nigra, in origine le torrette sospese erano probabilmente due. L'accesso, non rialzato se non di qualche scalino, è protetto da una caditoia. Un tempo, i vari piani erano raggiungibili solo tramite una scala alla cappuccina: la scala a chiocciola fu aggiunta successivamente.[1]

Nei sotterranei, adibiti a prigione, venivano portati i rei in attesa di giudizio qui lasciati nel caso in cui fossero ritenuti colpevoli. Tra le cause di lite per le quali si poteva essere condotti in giudizio è citato il furto di legname.

Secondo la tradizione, una galleria sotterranea menerebbe dal castello giudiziario al palazzo notarile di Derby, sulla stessa strada.

Oggi la struttura si presenta trasformata in fattoria.

Note

  1. ^ a b c Carlo Nigra, pp. 105-106.
  2. ^ Per il Nigra risale al XV secolo Cfr. Carlo Nigra, pp. 105-106
  3. ^ Quel che sappiamo è che Derby, insieme a La Thuile, Pré-Saint-Didier, Morgex e La Salle, fece parte della castellania della Valdigne e che fu Umberto I a infeudarvi i canonici di san Giovanni e di sant'Orso nel 1040. Cfr. Carlo Nigra, pp. 105-106

Bibliografia

  • Insegnanti e alunni delle scuole materne e primarie di La Salle (a cura di), Chateau judiciaire, in 51° Concours Cerlogne, La Salle, maggio 2013, p. 25. (fonte)
  • André Zanotto, Castelli valdostani, Quart (AO), Musumeci, 2002 [1980], p. 112, ISBN 88-7032-049-9.
  • Carlo Nigra, Torri e castelli e case forti del Piemonte dal 1000 al secolo XVI. La Valle d'Aosta, Quart (AO), Musumeci, 1974. (fonte)

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

  • Castello giudiziario di Derby [collegamento interrotto], su lovevda.it, Regione Valle d'Aosta. URL consultato il 21 agosto 2013. (fonte)
  • Altri castelli minori > La Salle > Castello giudiziario di Derby su www.fenisweb.it