Adam Ludwik Czartoryski

principe Czartoryski
Versione del 30 giu 2019 alle 18:17 di FrescoBot (discussione | contributi) (Bot: manutenzione template portale)

Il principe Adam Ludwik Czartoryski (Parigi, 5 novembre 1872Varsavia, 29 giugno 1937) è stato un nobile polacco.

Adam Ludwik Czartoryski
Principe di Czartoryski
In carica1894 –
1937
PredecessoreWładysław
SuccessoreAugustyn Józef
NascitaParigi, 5 novembre 1872
MorteVarsavia, 29 giugno 1937
SepolturaSieniawa
DinastiaCzartoryski
PadreWładysław Czartoryski
MadreMargherita d'Orléans
ConsorteMaria Ludwika Krasińska

Biografia

Era il figlio di Władysław Czartoryski, e della sua seconda moglie, Margherita d'Orléans. Attraverso suo padre era il nipote del leader polacco Adam Jerzy Czartoryski, mentre, da parte di sua madre, era il nipote di Luigi Filippo di Francia.

Adam Ludwik è anche il fratellastro del beato August Czartoryski, sacerdote salesiano.

Studiò presso l'Università Jagellonica e l'Università di Friburgo[1]. Era un umanista, un esperto e un amante dell'arte, conosceva molte lingue. Era un uomo profondamente credente e praticante. Ha promosso e applicato i principi della vita cristiana nella sua vita[2].

Collezionista d'arte

Nel 1894, il principe Adam succedette al padre come capo della famiglia Czartoryski. Tre anni dopo, la fortuna del principe era stimata in 4,5 milioni di corone austriache, che non includevano le collezioni familiari.

Nel 1899, la zia Izabela Dzalynska lasciò in eredità ai suoi nipoti Adam e Witold la tenuta di Gołuchów. Ma quando Witold morì nel 1911, Adam ereditò l'intero patrimonio familiare. Immensamente ricco, il principe fece varie acquisizioni di opere d'arte che gradualmente completarono le collezioni del Museo Czartoryski. Fu presidente della Biblioteca polacca di Parigi, presidente dell'Associazione del comitato letterario ed artistico e presidente del Plebiscito in Warmia e Masuria. Ha aiutato finanziariamente molte persone e istituzioni[3].

Nel 1914 Adam prestò servizio nell'esercito austriaco e sua moglie rilevò il Museo Czartoryski. Durante la prima guerra mondiale, grazie ai legami familiari con il re di Sassonia, inviò gli oggetti più preziosi a Dresda.

Dopo la guerra, ci fu qualche difficoltà nel recuperare gli oggetti a causa della preoccupazione per i disordini in Polonia, ma due anni di negoziati, insieme al Trattato di Riga del 1919, che prevedeva il ritorno degli oggetti rubati, contribuì a ricostruire la collezione, un processo che continuò per i successivi anni.

Matrimonio

Sposò, il 31 agosto 1901 a Varsavia, la contessa Maria Ludwika Krasińska (1883-1958), figlia di Ludwik Józef Krasiński. Ebbero otto figli:

Morte

Morì il 26 giugno 1937 a Varsavia per un'infezione polmonare. Fu sepolto nella tomba di famiglia a Sieniawa[4].

Note

  1. ^ Marian Kukiel, Czartoryski Adam Ludwik, w: Polski Słownik Biograficzny, Tom IV, Kraków 1938, s. 270
  2. ^ Marian Kukiel, op. cit., s. 271
  3. ^ Marian Kukiel, op. cit., s. 270
  4. ^ Pogrzeb zasłużonego obywatela, Gazeta Lwowska, Nr 146 z 3 lipca 1937.

.

Collegamenti esterni