Mandato francese della Siria e del Libano
Il Mandato francese della Siria fu un Mandato della Società delle Nazioni di classe A creato dopo la Prima guerra mondiale, in seguito alla spartizione dell'Impero ottomano.
Mandat français en Syrie | |
---|---|
(dettagli)
| |
Motto: Liberté, Egalité, Fraternité | |
Dati amministrativi | |
Nome completo | Mandato francese in Siria |
Nome ufficiale | Mandat français en Syrie |
Lingue ufficiali | francese, arabo |
Lingue parlate | arabo, francese |
Inno | La Marseillaise |
Capitale | Aleppo |
Altre capitali | Damasco |
Dipendente da | ![]() |
Politica | |
Forma di Stato | Mandato della SDN affidato alla Francia |
Capo di stato | Presidenti della Repubblica francese |
Nascita | 1923 |
Causa | spartizione dell'Impero ottomano |
Fine | 1943 |
Causa | Seconda guerra mondiale |
Territorio e popolazione | |
Bacino geografico | Vicino Oriente |
Territorio originale | Cappadocia |
Economia | |
Valuta | franco francese |
Religione e società | |
Religioni preminenti | islam sunnita |
Religioni minoritarie | cattolicesimo |
Evoluzione storica | |
Preceduto da | ![]() |
Succeduto da | ![]() ![]() |
Nei due anni che seguirono la fine della guerra nel 1918, in base all'Accordo Sykes-Picot firmato da Gran Bretagna e Francia durante il conflitto, gli inglesi ebbero il controllo della provincia ottomana della Mesopotamia (Iraq) e della parte meridionale della provincia di Siria (Palestina e Giordania), mentre i francesi controllavano il resto della Siria ottomana (la moderna Siria, il Libano e la provincia di Hatay attualmente in Turchia).
Nei primi anni venti il controllo britannico e francese di queste regioni fu formalizzato attraverso il sistema dei mandati e il 29 settembre 1923 alla Francia fu assegnato il Mandato sulla Siria, che includeva anche il Libano e Hatay (Alessandretta), oltre alla moderna Siria.
Il Mandato francese della Siria durò fino al 1943, quando sorsero due Paesi indipendenti, la Siria e il Libano, mentre Hatay si era già unita alla Turchia nel 1939 in seguito ad un referendum. Tuttavia, le truppe francesi lasciarono il territorio siriano e libanese solo nel 1946.

Voci correlate
Collegamenti esterni
- (EN) French Mandate, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.