Erick Pulgar
Erick Antonio Pulgar Farfán (Antofagasta, 15 gennaio 1994) è un calciatore cileno, difensore e centrocampista del Bologna e della nazionale cilena.
Erick Pulgar | |||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||
Altezza | 187 cm | ||||||||||||
Peso | 74 kg | ||||||||||||
Calcio ![]() | |||||||||||||
Ruolo | Centrocampista | ||||||||||||
Squadra | Bologna | ||||||||||||
Carriera | |||||||||||||
Squadre di club1 | |||||||||||||
| |||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||
| |||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||
| |||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||
Statistiche aggiornate al 29 giugno 2019 | |||||||||||||
Caratteristiche tecniche
Nato come difensore centrale, con il passare degli anni si sposta più avanti, fino ad occupare il ruolo di regista davanti alla difesa. Abile in fase di interdizione e avente una discreta tecnica di base, Pulgar diventa battitore di punizioni e calci di rigore al Bologna riuscendo a totalizzare 8 reti da calcio piazzato. E' soprannominato "Lo Sparviero di Antofagasta".
Carriera
Club
Gli esordi in Cile: Deportes Antofagasta e Universidad Católica
Nato e cresciuto in Cile, inizialmente impiegato nel ruolo di difensore, debutta all'età di 17 anni nella Serie B cilena con il Deportes Antofagasta[1]. Dopo un periodo di ambientamento nella massima serie cilena, conquistata al termine della stagione 2011, inizia ad essere schierato a centrocampo, come regista o mezzala con licenza di inserimento. Le prestazioni nel nuovo ruolo gli consentono di conquistare il posto da titolare e di collezionare complessivamente 49 presenze e 2 reti nelle quattro stagioni disputate nel Deportes Antofagasta. Nel luglio 2014 viene acquistato dalla Universidad Católica, compagine in cui le 7 reti messe a segno in 35 partite di campionato gli valgono la convocazione in nazionale maggiore da parte del Commissario Tecnico Jorge Sampaoli.[2]
Il trasferimento al Bologna
Il 7 agosto 2015 si trasferisce a titolo definitivo al Bologna[3]. L'esordio in maglia rossoblu, ed in Serie A, avviene il 22 agosto seguente, alla prima giornata di campionato, quando subentra a Marco Crimi nella gara in trasferta contro la Lazio, terminata con il punteggio di 2-1 in favore dei biancocelesti. Il 4 febbraio 2018 nell'incontro con la Fiorentina valevole per il campionato di Serie A realizza il gol del momentaneo pareggio, direttamente da corner, proprio come aveva realizzato Jordan Veretout nello stesso match qualche minuto prima. I 3 punti sono poi stati portati a casa dalla viola, che vinse per 2-1 grazie al goal di Federico Chiesa.
L'11 gennaio 2019 ha rinnovato il contratto con il Bologna,[4] trovando poi le sue prime due reti del quarto campionato in rossoblu nel seguente marzo, realizzando due calci di rigore nelle vittorie consecutive contro Cagliari e Torino, molto importanti nella lotta per la salvezza.[5] L'8 aprile, nella sfida salvezza col Chievo, realizza la sua prima doppietta in serie A, trasformando due calci di rigore nella partita vinta poi per 3-0.[6]
Nazionale
Viene convocato per la Copa América Centenario negli Stati Uniti.[7] Gioca una sola partita, ma pur importante, una semifinale, e contribuisce al trionfo dei rossi.
Statistiche
Presenze e reti nei club
Statistiche aggiornate al 25 maggio 2019.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2011 | Dep. Antofagasta | PB | 1 | 0 | CC | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 1 | 0 |
2012 | PD | 0 | 0 | CC | 3 | 0 | - | - | - | - | - | - | 3 | 0 | |
2013 | PD | 5 | 2 | CC | 6 | 0 | - | - | - | - | - | - | 11 | 2 | |
2013-2014 | PD | 32 | 0 | CC | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 34 | 0 | |
Totale Dep. Antofagasta | 38 | 2 | 11 | 0 | - | - | - | - | 49 | 2 | |||||
2014-2015 | Univ. Católica | PD | 35 | 7 | CC | 3 | 1 | CS | 2 | 0 | - | - | - | 40 | 8 |
Totale Universidad Católica | 35 | 7 | 3 | 1 | - | - | - | - | 40 | 8 | |||||
2015-2016 | Bologna | A | 13 | 0 | CI | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 13 | 0 |
2016-2017 | A | 27 | 1 | CI | 3 | 0 | - | - | - | - | - | - | 30 | 1 | |
2017-2018 | A | 32 | 3 | CI | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 33 | 3 | |
2018-2019 | A | 28 | 6 | CI | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 30 | 6 | |
2019-2020 | A | 0 | 0 | CI | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 0 | 0 | |
Totale Bologna | 100 | 10 | 6 | 0 | - | - | - | - | 106 | 10 | |||||
Totale carriera | 173 | 19 | 20 | 1 | 2 | 0 | 195 | 20 |
Cronologia presenze e reti in nazionale
Palmarès
Nazionale
Note
- ^ Fantacalcio Serie A 2015/16: alla scoperta di… Erick Pulgar, su mondopallone.it.
- ^ Erick Pulgar a un passo dal Bologna, su corrieredibologna.corriere.it.
- ^ Pulgar al Bologna, su bolognafc.it. URL consultato il 23 agosto 2015 (archiviato dall'url originale l'11 agosto 2015).
- ^ Bologna-Fiorentina 1-2, decide Chiesa dopo due 'gol olimpici', in Repubblica.it, 4 febbraio 2018. URL consultato il 31 marzo 2018.
- ^ Il bivio di Pulgar: da un lato, la rassegnazione. Dall'altro, il gol-partita - TUTTOmercatoWEB.com, su www.tuttomercatoweb.com. URL consultato il 17 marzo 2019.
- ^ Simone Minghinelli, Due rigori di Pulgar scacciano l'ansia, Dijks ci mette il sigillo: Bologna-Chievo 3-0, i rossoblù tornano in zona salvezza, su Zerocinquantuno, 8 aprile 2019. URL consultato l'8 aprile 2019.
- ^ (ES) NÓMINA DE LA SELECCIÓN CHILENA PARA LA COPA AMÉRICA CENTENARIO 2016, su anfp.cl, 16 maggio 2016. URL consultato il 17 maggio 2016.
Collegamenti esterni
- (EN) Erick Pulgar, su national-football-teams.com, National Football Teams.
- (DE, EN, IT) Erick Pulgar, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Erick Pulgar, su it.soccerway.com, Perform Group.
- (EN) Erick Pulgar, su worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH.
- (FR) Erick Pulgar, su lequipe.fr, L'Équipe 24/24.
- (EN, ES, CA) Erick Pulgar, su BDFutbol.com.
- (ES) Erick Pulgar, su AS.com.
Template:Nazionale cilena copa america centenario Template:Nazionale cilena copa america 2019