Luka Jović
Luka Jović (in serbo Лука Јовић?; Bijeljina, 23 dicembre 1997) è un calciatore serbo, attaccante del Real Madrid, della nazionale serba e della nazionale Under-21 serba.
Luka Jović | |||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||||||||
Altezza | 182 cm | ||||||||||||||||||||||||
Peso | 75 kg | ||||||||||||||||||||||||
Calcio ![]() | |||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Attaccante | ||||||||||||||||||||||||
Squadra | Real Madrid | ||||||||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||||||||
Giovanili | |||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||
Squadre di club1 | |||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 20 giugno 2019 | |||||||||||||||||||||||||
Biografia
Nasce nel piccolo villaggio di Batar, vicino a a Bijeljina, città della Bosnia ed Erzegovina (precisamente Repubblica Serba di Bosnia ed Erzegovina), da Milan e Svetlana Jović.
Nel 2014 è stato inserito nella lista dei migliori quaranta calciatori nati nel 1997 stilata da The Guardian[1] e nel 2015 in quella dei migliori giovani nati dopo il 1994 stilata da Don Balón.[2]
Caratteristiche tecniche
Punta centrale con un'ottima duttilità tattica, all'occorrenza può infatti giocare sia come ala destra che sinistra. Destro naturale abile nello smarcarsi, specialista nel gioco di prima, molto veloce con la palla al piede e rapido nel cambio di direzione.[3] Per il suo stile di gioco, viene paragonato al macedone Darko Pančev e al colombiano Radamel Falcao, che è anche il suo idolo.[4][5]
Carriera
Club
Gli inizi
All'età di 5 anni comincia a giocare nella città di Loznica e proprio nel corso di una partita nella quale mette a segno una tripletta, viene da Toma Milićević, talent scout della Stella Rossa che gli offre l'opportunità di un provino a Belgrado.[6] Nel 2005 gli viene offerta la possibilità di vestire la maglia del Partizan ma il ragazzo insiste per trasferirsi definitivamente alla Stella Rossa.[6]
Stella Rossa
Il 28 maggio 2014, andando a sostituire il compagno di squadra Ifeanyi Onyilo, disputa la sua 1ª partita con la maglia della prima squadra della Stella Rossa. In tale partita mette a segno anche il suo 1º gol in carriera che permette alla sua squadra di pareggiare, per 3-3, la partita contro il Vojvodina e di guadagnare così il punto che mancava alla sua squadra di vincere il campionato.[7] A 16 anni, 5 mesi e 5 giorni diviene così il più giovane calciatore ad aver siglato una rete superando il precedente record di Dejan Stanković.[7]
Il 18 ottobre 2014, in occasione della 2ª stagione da professionista, all'età di 16 anni, 9 mesi e 25 giorni diviene anche il più giovane calciatore ad aver mai giocato il Derby eterno contro i rivali del Partizan che comunque si impongono per 1-0.[8] Il 1º gol stagionale arriva il 7 marzo 2015 in occasione della vittoria casalinga, per 3-0, contro il Vojvodina mettendo a segno la rete che chiuse le marcature. Il 9 aprile successivo mette a segno la sua 1ª doppietta in carriera siglando le prime due reti nella vittoria interna, per 3-1, contro il Borac Čačak. A fine stagione totalizza 24 presenze e 6 reti concludendo anzitempo per via di un infortunio che gli costringe anche a saltare il Campionato mondiale di calcio Under-20 2015. Prima della conclusione della stagione, il 17 maggio 2015, firma un rinnovo contrattuale che lo lega al club serbo fino al 2018.
Il 2 luglio 2015 disputa la sua 1ª partita in campo internazionale in occasione del 1º turno di Europa League contro i kazaki del Kairat Almaty che si impongono per 0-2. Il 19 luglio successivo mette a segno la sua 1ª rete stagionale, nella terza stagione con la maglia della Stella Rossa, siglando il momentaneo 2-2 nella trasferta vinta, per 2-6, contro l'OFK Belgrado.
Benfica e Eintracht Francoforte
A febbraio 2016, per una cifra vicina ai 2 milioni di euro, passa al club portoghese del Benfica con il quale firma un contratto valido fino al 2021. Dopo aver disputato un paio di partite con la squadra B, il 20 marzo disputa la sua prima partita con la maglia della prima squadra in occasione della vittoria esterna, per 0-1, contro il Boavista. Il 13 aprile, in occasione della partita pareggiata, per 2-2, contro il Bayern Monaco, gioca la sua prima partita in Champions League andando a sostituire il compagno di squadra Eliseu nei minuti finali di gioco. Il 15 maggio 2016 vince il suo primo campionato portoghese poiché il Benfica si piazza davanti a tutte le altre squadre con 88 punti. Cinque giorni più tardi, seppur non scendendo mai in campo in tale competizione, vince anche la sua prima Taça da Liga poiché la squadra si impone, per 2-6, sugli avversari del Marítimo.[9] Chiude la sua prima stagione in Portogallo ottenendo 7 presenze e 2 reti con la maglia del Benfica B mentre con la maglia della prima squadra con 2 presenze.
Il 7 agosto 2016, seppur non scendendo in campo, vince la sua prima Supercoppa di Portogallo poiché i suoi si impongono per 3-0 sul Braga.[10] Il 14 maggio 2017 vince il suo secondo campionato lusitano con un turno d'anticipo piazzandosi al primo posto sopra i rivali del Porto.[11] Il 28 maggio successivo vince anche la sua prima Coppa di Portogallo poiché la sua squadra si impone per 2-1 sul Vitória Guimarães. Conclude la sua seconda stagione in Portogallo con un totale di 2 presenze e la conquista di tre titoli nazionali.
Il 27 giugno 2017 viene ceduto, in prestito biennale, al club tedesco dell'Eintracht Francoforte.[12] L'esordio arriva il 12 agosto successivo in occasione del primo turno di Coppa di Germania vinto, per 0-3, contro l'Erndtebrück. Il 16 settembre 2017 invece disputa la sua prima partita in Bundesliga in occasione della sconfitta casalinga, per 1-2, contro l'Augusta andando a siglare anche il suo primo gol in terra tedesca. Il 19 maggio 2018 vince la Coppa di Germania poiché lui e i suoi compagni si impongono, per 3-1, sul Bayern Monaco chiudendo la stagione con un bottino di 27 presenze e 9 reti.
Il 20 settembre 2018 mette a segno la sua prima rete in campo internazionale in occasione della vittoria esterna, per 1-2, contro i francesi dell'Olympique Marsiglia in Europa League. Il 19 ottobre successivo mette a segno la sua prima cinquina in carriera, in occasione della vittoria, per 7-1, contro il Fortuna Düsseldorf,[13] diventando il calciatore più giovane ad aver realizzato una cinquina nella storia del calcio.[14][15][16][17] Il 14 marzo 2019 segna il gol del definitivo 0-1 esterno contro l'Inter, durante gli ottavi di finale di Europa League, consentendo alla sua squadra di passare il turno.[18] In Europa League segna in totale 10 reti in 14 partite (risultando essere il secondo miglior marcatore della competizione dopo Olivier Giroud)[19] della squadra che è uscita in semifinale ai rigori con il Chelsea a seguito di un doppio 1-1 (in cui ha segnato sia all'andata[20] che al ritorno).[21]
Il 17 aprile 2019, l’Eintracht ha comunicato il riscatto dal Benfica.[22]
Real Madrid
Il 4 giugno 2019 viene ufficializzato il suo passaggio al Real Madrid[23][24] secondo le indiscrezioni di stampa, il costo del cartellino sarebbe pari a 60 milioni di euro più 5 di bonus (il 30% dell'incasso andrà al Benfica grazie ai precedenti accordi tra i due club).[25]
Nazionale
Giovanile
Nel luglio del 2014 viene convocato dal CT Veljko Paunović per partecipare al Campionato europeo di calcio Under-19 2014. L'esordio nella competizione arriva il 19 luglio in occasione della 1ª partita della fase a gironi, pareggiata per 1-1, contro i pari età dell'Ucraina. Tre giorni più tardi mette a segno anche la rete del momentaneo 1-2 in favore della sua squadra contro la Germania che poi riuscirà a pareggiare per 2-2. Conclude la competizione totalizzando 3 presenze e 1 rete piazzandosi al 3º posto insieme all'Austria. Il 13 novembre 2015, a 18 anni ancora da compiere, fa il suo esordio nella nazionale Under-21 serba, nell'amichevole disputata contro l'Italia subentrando al minuto 75 al posto di Ognjen Ožegović. Il 1º settembre 2017, ha segnato la sua prima rete con l'Under-21 serba, nella sfida contro i pari età di Gibilterra.
Maggiore
Il 1º giugno 2018, pur non avendo mai disputato una partita con la maglia della nazionale maggiore, viene convocato dal Commissario tecnico Mladen Krstajić per partecipare al Campionato mondiale di calcio 2018 in Russia.[26] L'esordio arriva di fatti tre giorni più tardi in occasione dell'amichevole persa per 1-0 contro il Cile, rilevando all'84º Aleksandar Mitrović.[27] Al Mondiale gioca solo la terza partita della squadra, che ne sancisce l'eliminazione dal torneo, ai gironi contro il Brasile, subentrando all'89º ad Aleksandar Mitrović.[28] Il 20 marzo 2019, alla quarta presenza complessiva,[29] segna la sua prima rete con la selezione serba firmando il provvisorio vantaggio della squadra nell'1-1 in amichevole in casa della Germania.[29][30]
Statistiche
Presenze e reti nei club
Statistiche aggiornate al 18 maggio 2019.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2013-2014 | Stella Rossa | SL | 1 | 1 | CS | 0 | 0 | UEL | 0 | 0 | - | - | - | 1 | 1 |
2014-2015 | SL | 22 | 6 | CS | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 24 | 6 | |
2015-feb. 2016 | SL | 19 | 5 | CS | 2 | 1 | UEL | 2[31] | 0 | - | - | - | 23 | 6 | |
Totale Stella Rossa | 42 | 12 | 4 | 1 | 2 | 0 | - | - | 48 | 13 | |||||
feb.-giu. 2016 | Benfica B | SL | 7 | 2 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 7 | 2 |
2016-2017 | SL | 11 | 2 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 11 | 2 | |
Totale Benfica B | 18 | 4 | - | - | - | - | - | - | 18 | 4 | |||||
feb.-giu. 2016 | Benfica | PL | 1 | 0 | CP+CdL | 0+0 | 0 | UCL | 1 | 0 | SP | 0 | 0 | 2 | 0 |
2016-2017 | PL | 1 | 0 | CP+CdL | 0+1 | 0 | UCL | 0 | 0 | SP | 0 | 0 | 2 | 0 | |
Totale Benfica | 2 | 0 | 1 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 4 | 0 | |||||
2017-2018 | Eintracht Francoforte | BL | 22 | 8 | CG | 5 | 1 | - | - | - | - | - | - | 27 | 9 |
2018-2019 | BL | 32 | 17 | CG | 1 | 0 | UEL | 14 | 10 | SG | 1 | 0 | 48 | 27 | |
Totale Eintracht Francoforte | 54 | 25 | 6 | 1 | 14 | 10 | 1 | 0 | 75 | 36 | |||||
Totale carriera | 116 | 41 | 11 | 2 | 17 | 10 | 1 | 0 | 145 | 53 |
Cronologia presenze e reti in nazionale
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Serbia | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
4-6-2018 | Graz | Serbia | 0 – 1 | Cile | Amichevole | - | 84’ |
27-6-2018 | Mosca | Serbia | 0 – 2 | Brasile | Mondiali 2018 - 1º turno | - | 89’ |
16-11-2018 | Belgrado | Serbia | 2 – 1 | Montenegro | UEFA Nations League 2018-2019 - 1º turno | - | 83’ |
20-3-2019 | Wolfsburg | Germania | 1 – 1 | Serbia | Amichevole | 1 | 71’ |
7-6-2019 | Leopoli | Ucraina | 5 – 0 | Serbia | Qual. Euro 2020 | - | 72’ |
10-6-2019 | Belgrado | Serbia | 4 – 1 | Lituania | Qual. Euro 2020 | 1 | 88’ |
Totale | Presenze | 6 | Reti | 2 |
Palmarès
Club
Competizioni nazionali
- Stella Rossa: 2013-2014
- Benfica: 2015-2016
- Benfica: 2016-2017
- Eintracht Francoforte: 2017-2018
Individuale
Note
- ^ (EN) Next Generation 2014: 40 of the best young talents in world football, su theguardian.com, 14 ottobre 2014. URL consultato il 29 marzo 2017.
- ^ (EN) The top 101 youngsters in world football (Don Balon list 2015), su 101greatgoals.com, 19 novembre 2015. URL consultato il 29 marzo 2017.
- ^ IL CAMPIONE CHE NON TI ASPETTI – Luka Jovic, il serbo amico di Milinkovic che respinge la corte di mezza Europa, su lalaziosiamonoi.it, 6 novembre 2015. URL consultato il 12 novembre 2015.
- ^ (SR) Zvezdin biser Jović: Hoću kao Pančev, su novosti.rs, 16 ottobre 2013. URL consultato il 13 novembre 2015.
- ^ (SR) Terzić: Luka Jović - Novi Falkao, su sportske.net, 11 agosto 2014. URL consultato il 13 novembre 2015.
- ^ a b (SR) Čudesan slučaj Luke Jovića, ili - Kako je klinac koji je spavao u gepeku stigao do velike pozornice, su mozzartsport.com, 27 dicembre 2013. URL consultato il 12 novembre 2015.
- ^ a b (SR) Zvezda je rođena: Luka Jović srušio rekord Dekija Stankovića, su sport.blic.rs, 28 maggio 2014. URL consultato il 12 novembre 2015 (archiviato dall'url originale il 22 luglio 2014).
- ^ (SR) Luka Jović – najmlađi akter u istoriji večitih derbija!, su mozzartsport.com, 18 ottobre 2014. URL consultato il 13 novembre 2015.
- ^ Taça da Liga – Il Benfica rifila sei reti al Marítimo e conquista il trofeo per la settima volta, su mondopallone.it, 20 maggio 2016. URL consultato il 21 maggio 2016.
- ^ Voltou a rotina da águia, su zerozero.pt, 7 agosto 2016. URL consultato il 14 giugno 2017.
- ^ Quarto titolo consecutivo per il Benfica, su it.uefa.com, 13 maggio 2017. URL consultato il 14 giugno 2017.
- ^ (DE) Leihspieler aus Lissabon: Luka Jovic wird ein Adler, su eintracht.de, 27 giugno 2017. URL consultato il 27 giugno 2017.
- ^ Eintracht Francoforte - Fortuna Düsseldorf, 19/ott/2018 - 1.Bundesliga - Cronaca della partita, su www.transfermarkt.it. URL consultato il 26 dicembre 2018.
- ^ Jovic da record: è il più giovane di sempre a segnare 5 gol in una gara di Bundesliga, su Alfredo Pedullà, 19 ottobre 2018. URL consultato il 26 dicembre 2018.
- ^ Redazione ITASportPress, Eintracht Francoforte, Jovic nella storia: cinque gol in 45 minuti, Fortuna Düsseldorf umiliato, su ITA Sport Press, 19 ottobre 2018. URL consultato il 26 dicembre 2018.
- ^ (EN) Eintracht Frankfurt 7-1 Fortuna Dusseldorf: Luka Jovic scores five goals in Bundesliga rout, in BBC Sport, 19 ottobre 2018. URL consultato il 26 dicembre 2018.
- ^ (EN) Frankfurt’s Jovic is the youngest player to score five goals in a Bundesliga game, su MaltaToday.com.mt. URL consultato il 26 dicembre 2018.
- ^ Sky Sport, Inter eliminata: decide Jovic, Eintracht ai quarti, su sport.sky.it. URL consultato il 22 marzo 2019.
- ^ Sky Sport, Dati e carriera Luka Jovic in Europa League 2018/2019, su sport.sky.it. URL consultato il 17 maggio 2019.
- ^ Europa League, Eintracht-Chelsea 1-1: video gol highlights, su Fox Sports, 3 maggio 2019. URL consultato il 17 maggio 2019.
- ^ (EN) Chelsea 1-1 Eintracht Frankfurt: Blues win 4-3 on penalties to set-up Arsenal final, 9 maggio 2019. URL consultato il 17 maggio 2019.
- ^ (EN) Eintracht Frankfurt exercise option to purchase Luka Jović, su eintracht.de.
- ^ (ES) Jović, nuevo jugador del Real Madrid, su realmadrid.com, 4 giugno 2019.
- ^ (DE) Luka Jovic wechselt zu Real Madrid, su eintracht.de, 4 giugno 2019.
- ^ Jovic è del Real Madrid - cessione record per il Francoforte, su transfermarkt.it, 4 giugno 2019.
- ^ Serbia, quattro 'italiani' convocati per i Mondiali di Russia. URL consultato il 4 ottobre 2018.
- ^ (EN) Serbia vs. Chile - Football Match Commentary - June 4, 2018 - ESPN, su ESPN.com. URL consultato il 22 febbraio 2019.
- ^ Serbia - Brasile, 27/giu/2018 - Coppa del Mondo 2018 - Cronaca della partita, su www.transfermarkt.it. URL consultato il 26 dicembre 2018.
- ^ a b (EN) Germany v Serbia 1:1, football match 20 March 2019, su eu-football.info. URL consultato il 22 marzo 2019.
- ^ Germania-Serbia 1-1: a Jovic risponde Goretzka, su La Gazzetta dello Sport - Tutto il rosa della vita. URL consultato il 22 marzo 2019.
- ^ Nel turno preliminare contro il Kairat Almaty.
- ^ In rosa, ma non sceso in campo.
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Luka Jović
Collegamenti esterni
- Luka Jović, su UEFA.com, UEFA.
- LUKA JOVIC, su LegaSerieA.it, Lega Nazionale Professionisti Serie A.
- (EN) Luka Jović, su national-football-teams.com, National Football Teams.
- (DE, EN, IT) Luka Jovic, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Luka Jović, su it.soccerway.com, Perform Group.
- (EN) Luka Jović, su worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH.
- (EN) Luka Jović, su soccerbase.com, Racing Post.
- (EN) Luka Jović, su dfb.de, Federazione calcistica della Germania.
- (FR) Luka Jović, su lequipe.fr, L'Équipe 24/24.
- (EN, PT) Luka Jović, su ForaDeJogo.net (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2021).
- (EN, ES, CA) Luka Jović, su BDFutbol.com.
- (EN, RU) Luka Jović, su eu-football.info.
- (ES) Luka Jović, su AS.com.
- (EN) Luka Jović, su IMDb, IMDb.com.
Template:Nazionale serba mondiali 2018 Template:Nazionale serba under-21 europei 2019