Google Mars
Google Mars è un servizio web di Google che permette la visualizzazione della superficie di Marte, con un'interfaccia simile a Google Maps. A scelta, Google Mars fornisce una visualizzazione di immagini nel visibile, nell'infrarosso o in mappe altimetriche, per evidenziare i rilievi. I dati e le immagini si basano sui dati raccolti dalle missioni su Marte Mars Global Surveyor e il 2001 Mars Odyssey, rese pubbliche dal Mars Space Flight Facility della NASA, dell'Università statale dell'Arizona[2].
| Google Mars sito web | |
|---|---|
| URL | www.google.com/mars/ |
| Tipo di sito | web mapping |
| Lingua | Multilingua |
| Commerciale | No |
| Proprietario | |
| Lancio | 2006[1] |
| Stato attuale | Attivo |
Nuova versione in Google Earth
Nella versione 5 di Google Earth, uscita il 5 febbraio 2009, è stata inclusa una versione più avanzata di Google Mars, con immagini in 3D a risoluzione più elevata della versione web (bidimensionale)[3], come quelle riprese da HiRISE, la fotocamera installata nel Mars Reconnaissance Orbiter. Sono presenti inoltre immagini ad alta risoluzione riprese dai vari rover inviati su Marte negli ultimi anni, come quelle dello Spirit, dell'Opportunity e del Curiosity, che è possibile vedere in modo simile a quelle di Google Street View[4].
Note
- ^ Gabriele De Palma, Google arriva su Marte, su corriere.it, Corriere della Sera, 14 marzo 2006.
- ^ New Google Mars site to feature ASU Mars images, su asu.edu, Università statale dell'Arizona, 13 marzo 2006.
- ^ New Google Mars Reveals the Red Planet in 3-D, su news.nationalgeographic.com, National Geographic, 4 febbraio 2009.
- ^ Google Earth provides dizzying 3D views of Mars, su newscientist.com, New Scientisct, 1º febbraio 2009.
Voci correlate
Collegamenti esterni
- Sito web, su google.com.