Ritratto di Maria Trip

dipinto di Rembrandt

Ritratto di Maria Trip è un dipinto a olio di Rembrandt, eseguito nel 1639 e conservato nel Rijksmuseum di Amsterdam.

Ritratto di Maria Trip
AutoreRembrandt Harmenszoon Van Rijn
Data1639
Tecnicaolio su tavola
Dimensioni107×82 cm
UbicazioneRijksmuseum, Amsterdam

Descrizione

Maria Trip ((1615-1679 era figlia del mercante Elias Trip e di Alotte Adriaen Sdr, e sposata al ricco mercante Balthasar Coymans (1589-1657) di trent'anni più anziano di lei dal quale ebbe sei figli. Rimasta vedova si unì in seconde nozze, con il notaio Pieter Ruysch van Wayenburg.

Aveva all'epoca del dipinto vent'anni, essendo nata nel 1619.

La ricchezza dell'abbigliamento rivela la sua appartenenza alla ricca borghesia. La giovane donna sta in piedi, con un'inclinazione a sinistra, e guarda lo spettatore. Nella mano sinistra, appoggiata su una balaustra, tiene un ventaglio. I capelli castani, un po' radi, ricadono sulla fronte. Maria Trip indossa un vestito nero, decorato da rosette, con il colletto dal triplo strato, ed è abbondantemente ingioiellata.[1]. Alle sue spalle c'è una tenda scura, mentre un raggio di luce investe Maria frontalmente. Sono visibili correzioni nella parte inferiore, dove inizialmente era presente un tavolo.

Note

  1. ^ Ritratto di Mria Trip, su artemoda.unibg.it, Archivio ArteModa. URL consultato il 1º luglio 2019..

Altri progetti