Éva Henger
Éva Henger (Győr, 2 novembre 1972) è un'ex attrice pornografica, attrice, conduttrice televisiva, cantante e opinionista ungherese naturalizzata italiana.
| Éva Henger | |
|---|---|
| Dati biografici | |
| Nazionalità | |
| Dati fisici | |
| Altezza | 178 cm |
| Peso | 54 kg |
| Etnia | caucasica |
| Occhi | azzurri |
| Capelli | biondi |
| Seno naturale | no |
| Misure | 90-61-88 |
| Dati professionali | |
| Film girati | 23 |
| Éva Henger | |
|---|---|
| Nazionalità | |
| Genere | Dance |
| Periodo di attività musicale | 1998 – in attività |
| Etichetta | MusicLab Production |
| Éva Henger | |
|---|---|
| Altezza | 178 cm |
| Misure | 90-61-88 |
| Peso | 54 kg |
| Occhi | azzurri |
| Capelli | biondi |
| Miss | |
Biografia
Figlia di un direttore di conservatorio e di una ballerina di danza classica[1], inizia a sfilare a 14 anni. Appena diciassettenne, dopo aver lavorato anche come infermiera, viene eletta Miss Teen Ungheria 1989, appunto in Ungheria, e poi l'anno successivo viene eletta Miss Alpeadria 1990 a Villach in Austria[2]. Viene ingaggiata dall'agenzia italo-ungherese Blue Angels; sfila in molte nazioni, soprattutto Germania, Austria, Ungheria e Italia. Trasferitasi in Italia conosce Riccardo Schicchi, divenuto poi suo marito, e incomincia a esibirsi nei locali romani dell'agenzia Diva Futura e in altri locali lap dance in tutta Italia; parallelamente esordisce nel mondo dell'hard anche sotto la regia del marito; il suo debutto è in un film di Rocco Siffredi[3]. Nel frattempo nel 1995 sfila per la stilista Chiara Boni.[4][5] Nel 1998 incide il suo primo singolo Ooh Yeah[6][7].
Girerà una ventina di film hard tra il 1993 e il 1998. Éva Henger affermerà successivamente che in realtà i film girati sono solo quattro e che gli altri sarebbero fatti con scene tagliate da quei quattro.[8] Éva decide di abbandonare questo mondo.
Negli anni '90 Éva ha avuto delle parti anche in film comici. Debutta nel 1996 con Fantozzi - Il ritorno per la regia di Neri Parenti. Nel 1998 è nel cast di A Song for Eurotrash, per la regia di Peter Stuart. Inoltre nel 2002 è nel cast di Gangs of New York, film per la regia di Martin Scorsese. Nel frattempo, nel 2000, prende parte a Ciao Darwin 3 su Canale 5.
Lavora con Carlo Vanzina in vari film: interpreta una parte in E adesso sesso, film del 2001; successivamente girerà anche Le barzellette nel 2004 e Il ritorno del Monnezza nel 2005. Sempre nel 2005 è nel cast del film Tutti all'attacco per la regia di Lorenzo Vignolo. Tra i film interpretati l'anno seguente ci sono anche Nemici per la pelle di Rossella Drudi e AD Project di Eros Puglielli.
Protagonista dal 2001 al 2008 di sexy calendari prodotti da Diva Futura; nel 2001, nel Regno Unito, prende parte a Eurotrash su Channel 4. Nel 2001, inoltre, Éva affianca Enrico Bertolino e Natasha Stefanenko in Convenscion su Rai 2, a cui segue Superconvenscion e l'anno seguente Convenscion a colori sempre su Rai 2. Sempre nel 2001 partecipa a Eva contro Henger di Gianni Canova, prodotto da My-Tv[9], e a Stracult, su Rai 2, nei panni della signora Fottenberg al fianco di Max Tortora e di Max Giusti; sempre all'interno di Stracult prende parte alla sit-com Max-G Hunter Production. Nel 2001, prende parte, inoltre, a Furore su Rai 2; e sempre su Rai 2 tra il 2002 e il 2003 prende parte a Cocktail d'amore e nel 2003 a Libero, a Tv Zone e nuovamente a Stracult dove prende parte anche alla sit-com Argoss - Il fantastico Superman.[10]
Nel 2005 è una dei concorrenti della seconda edizione del reality show La fattoria, condotto da Barbara D'Urso e andato in onda su Canale 5; Éva si classifica semifinalista.
Dal 13 giugno al 24 settembre 2005 conduce assieme al Gabibbo il programma televisivo Paperissima Sprint su Canale 5, divenendo la beniamina dei bambini. Nel 2006 Éva entra nella casa del Grande Fratello (sesta edizione) per una particolare prova settimanale: insegnare ai ragazzi la lingua ungherese[11]. Nello stesso anno pubblica il suo secondo singolo My Heart Is Dancing[7] che vede la pubblicazione anche di un video musicale a cui prende parte anche la figlia Mercedesz[12]. Sempre nel 2006 è presente nel video musicale Mal di stomaco di Fabri Fibra, per la regia di Cosimo Alemà.
Dal 2006 al 2008 prende parte a Saturday Night Live from Milano su Italia 1, in cui è trasmessa anche The Bang, sit-com poliziesca comica che interpreta insieme con Enzo Salvi[13]. Sempre su Canale 5, nel 2007 conduce, con Alessandro Cecchi Paone, Azzardo e prende parte a Lucignolo. Sempre nel 2007, è protagonista insieme ad Enzo Salvi della sit-com Le avventure di Diabetik[14]; inoltre è la caposquadra delle Trasgressive (categoria vincitrice) a Ciao Darwin 5 - L'anello mancante su Canale 5[15].
Nel 2007 vince, insieme a Massimiliano Caroletti (in quegli anni compagno, poi marito), il "Celebrity Golf Cup"[16]. Nello stesso anno incide il suo terzo e quarto singolo: rispettivamente Quando te quiero e Romantica[7]; in particolare per quest'ultimo collabora con Mal[17]. L'anno dopo interpreta Lenka nel film Bastardi per la regia di Federico Del Zoppo e Andres Alce Meldonado; nel film è presente anche la figlia Mercedesz. Sempre nel 2008 interpreta Jessica in Torno a vivere da solo film per la regia di Jerry Calà; e Lorena in Guardando le stelle film per la regia di Stefano Calvagna.
Nel 2009 è tornata in sala d'incisione per registrare il suo quinto singolo Lost Love, con la collaborazione del Synkro Team, squadra di produttori discografici.[7]
Dal 2009 è opinionista fissa di Pomeriggio Cinque e Domenica Cinque, successivamente diventerà opinionista fissa a Domenica Live; programmi condotti da Barbara D'Urso su Canale 5. Inoltre dal 2009 al 2011 è stata opinionista di Mattino Cinque, programma condotto da Federica Panicucci su Canale 5. Nel 2011 ha anche preso parte a Top Secret su Rete 4.
Nel 2010, prende parte a Ciao Darwin 6 - La regressione su Canale 5. Nel 2011 è la protagonista della fiction criminale televisiva Roma nuda, sotto la regia di Giuseppe Ferrara e che vede il ritorno di Tomas Milian in Italia dopo 23 anni. Nel 2011 ha inciso Parole parole di Mina in versione disco con il Dj Dr Feel x. Sempre nel 2011 è la protagonista del video musicale Closer di Ekow Wonder feat. Snoop Dogg & Kylian Mash, per la regia di Claudio Zagarini e Marco Pavone[18]. Nel 2011 campeggia sulla copertina di Playboy Italia. Nel 2012 compare nel video della canzone dei M.iam.i & Flo Rida Rescue Me from the Dancefloor, per la regia di Claudio Zagarini, Gianluca Catania e Samuele Dalò. Nello stesso anno interpreta Angelica nel film Fallo per papà per la regia di Ciro Ceruti e Ciro Villano.
Nel 2012 e nel 2013 conduce il programma Pescati dalla rete su Vero TV[19]. Nel 2013 incide il singolo Tum cha cha a cui segue il video musicale[20]. Sia nel 2017 che nel 2018 ha preso parte a dei servizi de Le iene su Italia 1[21][22].
Nel 2017 è nel cast del Vip Champion 2017 su 361tv; inoltre tra il 2017 e il 2018 è opinionista fissa nel programma web Casa Signorini sempre su 361tv.[23]
Nel 2018 è è una dei concorrenti della tredicesima edizione de L'isola dei famosi, reality condotto da Alessia Marcuzzi su Canale 5; Éva viene eliminata dopo una settimana.[24] Ha fatto alcune dichiarazioni rivolte ad uno dei concorrenti, il tronista di Uomini e donne, Francesco Monte, in cui afferma di aver visto lo stesso acquistare e fumare della marijuana all'interno del programma. Questo fatto, definito "Canna-Gate", diventò un caso mediatico in Italia poiché tale sostanza è illegale e punibile con la galera in Honduras, paese in cui si svolge il reality.[25][26] Nel 2018, inoltre, è nel cast del Vip Champion 2018 su 361tv.[23]
Nel 2019 è opinionista a Live - Non è la D'Urso, programma condotto da Barbara D'Urso su Canale 5.
Vita privata
Negli anni '90 conosce Riccardo Schicchi. I due si sposano a Roma il 9 gennaio 1994 e dalla loro unione nascono due figli: Mercedesz nata a Roma il 18 agosto 1991 e Riccardo Jr. nato il 22 dicembre 1995 sempre a Roma.[27]
Il 9 dicembre 2012 sarà Éva a comunicare alla stampa la morte del marito Riccardo Schicchi da cui non ha mai chiesto la separazione legale nonostante conducessero vite separate da alcuni anni. Appianate le iniziali divergenze che li separarono è rimasta al suo fianco nell'aggravarsi della malattia fino alla fine.[28][29]
Alla morte di Riccardo Schicchi quanto a lui intestato del marchio Diva Futura, tra l'altro, diventa di proprietà della moglie Éva e dei figli Mercedesz e Riccardo Jr.[30][31]
Dal 2005 è legata sentimentalmente al produttore cinematografico Massimiliano Caroletti dal quale ha avuto una figlia: Jennifer, nata il 12 aprile 2009 a Roma. Éva Henger e Massimiliano Caroletti si sono sposati il 14 aprile 2013.[32][33] Nel 2019 la coppia si risposa alle Maldive[34].
Filmografia
Filmografia tradizionale
- Fantozzi - Il ritorno, regia di Neri Parenti (1996)
- Il fantasma, regia di Joe D'Amato (1998)
- A Song for Eurotrash, regia di Peter Stuart (1998)
- Un mostro di nome Lila, regia di Enrico Bernard (1999)
- I sogni proibiti di Lila, regia di Enrico Bernard (1999)
- Il gioco dei sensi, regia di Enrico Bernard (2001)
- E adesso sesso, regia di Carlo Vanzina (2001)
- Gangs of New York, regia di Martin Scorsese (2002)
- Le barzellette, regia di Carlo Vanzina (2004)
- Tutti all'attacco, regia di Lorenzo Vignolo (2005)
- Il ritorno del Monnezza, regia di Carlo Vanzina (2005)
- Parentesi tonde, regia di Michele Lunella (2006)
- La natura di Lila, regia di Enrico Bernard (2006)
- Nemici per la pelle, regia di Rossella Drudi (2006)
- AD Project, regia di Eros Puglielli (2006)
- Le avventure di Diabetik, regia di Andres Alce Meldonado (2007) - sitcom
- Bastardi, regia di Federico Del Zoppo e Andres Alce Meldonado (2008)
- Torno a vivere da solo, regia di Jerry Calà (2008)
- Guardando le stelle, regia di Stefano Calvagna (2008)
- Fallo per papà, regia di Ciro Ceruti e Ciro Villano (2012)
Filmografia pornografica
- Rocco's True Stories 1 - The Journey Begins, regia di Rocco Siffredi (1993) (anche noto come Rocco e le storie vere)
- Rocco's True Stories 2 - The Next Night, regia di Rocco Siffredi (1993) (anche noto come True Stories 2)
- Il mistero del convento, regia di Mario Salieri (1993)
- La conchiglia violata, regia di Riccardo Schicchi (1997) (anche noto come Finalmente pornostar!)
- L'angelo dell’inferno - Il vizio del peccato, regia di Joe D'Amato (1997)
- Peccati di gola, regia di Joe D'Amato (1997)
- Hell's Angels 2: The Seven Sexy Sins, regia di Joe D'Amato (1997)
- Il Fantasma XXX regia di Joe D'Amato (1998)
- Eva più che mai!!!, regia di Antonio Adamo e Riccardo Schicchi (1998)
- Capricci anali, regia di Joe D'Amato (1998)
- Experiences - Il culo violato, regia di Joe D'Amato (1998)
- Experiences - Il culo violato: Seconda parte, regia di Joe D'Amato (1998)
- Showgirl, regia di Joe D'Amato (1998)
- Phantom, regia di Joe D'Amato (1998)
- Hell's Angels 3: The Devil's Lair, regia di Joe D'Amato (1998)
- Private XXX 5, regia di Peter Backman, John Millerman e Frank Thring (1999)
- Eva per tutti!, regia di Riccardo Schicchi (1999)
- Eva contro Eva, regia di Riccardo Schicchi (2001)
- Scacco alla regina, regia di Riccardo Schicchi (2001)
- Seven Sexy Sins, regia di Joe D'Amato (2003)
- Devil's Lair, regia di Joe D'Amato (2003)
- Demons of Lust, regia di Joe D'Amato (2003)
- A letto con Eva - Esordienti in azione, regia di Riccardo Schicchi (2003)
Documentari
- Camerini ardenti, regia di Pietro Balla e Monica Repetto (1996)
Televisione
- Ciao Darwin 3 (Canale 5, 2000)
- Eurotrash (Channel 4, 2001)
- Eva contro Henger (My-Tv, 2001)
- Max-G Hunter Production (Rai 2, 2001) - sit-com all'interno di Stracult
- Stracult (Rai 2, 2001, 2003)
- Furore (Rai 2, 2001) - concorrente
- Convenscion (Rai 2, 2001)
- Superconvenscion (Rai 2, 2001)
- Convenscion a colori (Rai 2, 2002)
- Libero (Rai 2, 2003)
- Tv Zone (Rai 2, 2003)
- Argoss - Il fantastico Superman (Rai 2, 2003) - sit-com all'interno di Stracult
- Cocktail d'amore (Rai 2, 2002-2003)
- La fattoria 2 (Canale 5, 2005) - concorrente
- Paperissima Sprint (Canale 5, 2005)
- Grande Fratello 6 (Canale 5, 2006) - insegnante di ugherese
- Saturday Night Live from Milano (Italia 1, 2006-2008)
- The Bang (Italia 1, 2006-2008) - sit-com all'interno del Saturday Night Live from Milano
- Azzardo (Italia 1, 2007)
- Lucignolo (Italia 1, 2007)
- Ciao Darwin 5 - L'anello mancante (Canale 5, 2007) - capitana categoria vincente: Trasgressive
- Mattino Cinque (Canale 5, 2009-2011)
- Pomeriggio Cinque (Canale 5, 2009-in corso)
- Domenica Cinque (Canale 5, 2009-2012)
- Ciao Darwin 6 - La regressione (Canale 5, 2010)
- Top Secret (Rete 4, 2011)
- Pescati dalla rete (Vero TV, 2012-2013)
- Domenica Live (Canale 5, 2012-in corso)
- Vip Champion 2017 (361tv, 2017)
- Le iene (Italia 1, 2017-2018)
- Casa Signorini (361tv, 2017-2018)
- L'isola dei famosi 13 (Canale 5, 2018) - concorrente
- Vip Champion 2018 (361tv, 2018)
- Live - Non è la D'Urso (Canale 5, 2019-in corso)
Discografia
Singoli
- 1998 - Ooh Yeah
- 2006 - My Heart Is Dancing
- 2007 - Quando te quiero
- 2007 - Romantica
- 2009 - Lost Love
- 2011 - Parole parole
- 2013 - Tum cha cha
Video musicali
- 2006 - My Heart Is Dancing
- 2013 - Tum cha cha
- Video musicali di altri artisti in cui compare Éva Henger
- 2006 - Mal di stomaco di Fabri Fibra (regia di Cosimo Alemà)
- 2011 - Closer di Ekow Wonder feat. Snoop Dogg & Kylian Mash (regia di Claudio Zagarini e Marco Pavone)
- 2012 - Rescue Me from the Dancefloor di M.iam.i & Flo Rida (regia di Claudio Zagarini, Gianluca Catania e Samuele Dalò)
Collaborazioni
- 2007 - Romantica con Mal
Soundtrack
- 1998 - A Song for Eurotrash di Peter Stuart con Ooh Yeah
Note
- ^ Eva Henger, su mymovies.it.
- ^ Eva Henger, su panamaagency.it.
- ^ Live Non è la D’Urso, Rocco Siffredi a Eva Henger: “Primo film l’hai fatto con me. Non era un rapporto completo, però…”, su blitzquotidiano.it.
- ^ Eva Henger, su popcorntv.it.
- ^ Eva Henger, su urbanpost.it.
- ^ Eva Henger su Orrore a 33 giri, su orrorea33giri.com. URL consultato l'8 febbraio 2014.
- ^ a b c d Eva Henger torna alla musica con Lost Love, su rockol.it, 28 ottobre 2009. URL consultato l'8 febbraio 2014.
- ^ Sabato sera in un locale a luci rosse, su catania.meridionews.it.
- ^ Flash dalla rete, Corriere della Sera, 21 marzo 2001, pagina 27
- ^ Raidue: "Stracult", su www1.adnkronos.com.
- ^ La Henger farà l'insegnante, su ilgiornale.it.
- ^ Mercedesz Henger, su isola.mediaset.it.
- ^ Eva Henger, su mymovies.it.
- ^ Le avventure di Diabetik, su imdb.com.
- ^ TV: domani a "Ciao Darwin" Trasgressive contro madri di famiglia. Madrine della trasmissione di Bonolis Éva Henger e Barbara De Rossi, su www1.adnkronos.com.
- ^ Eva Henger va in buca, su gossip.it.
- ^ Eva Henger: Paperissima? Magari..., su tgcom24.mediaset.it.
- ^ Eva Henger, sexy rapper: il figlio di Stevie Wonder l'ha voluta nel suo video, su liberoquotidiano.it. URL consultato il 16 febbraio 2018.
- ^ Intervista ad Éva Henger: la verità sul film porno di Nicole Minetti, su davidemaggio.it. URL consultato l'8 febbraio 2014.
- ^ Eva Henger fa ballare con il "Tum Cha Cha", su tgcom24.mediaset.it.
- ^ Mamma, ho fatto un film porno e…, su iene.mediaset.it.
- ^ Eva Henger: faccia a faccia con la sua hater, su iene.mediaset.it.
- ^ a b Programmi 361tv, su 361magazine.com.
- ^ Isola dei Famosi, eliminata Eva Henger, su ilgiornale.it, Il giornale.it, 29 gennaio 2018. URL consultato il 17 maggio 2018.
- ^ Isola dei Famosi nel caos, Eva Henger contro tutti: "La Marcuzzi mi ha deluso. Bavaglio Mediaset agli ex naufraghi, su iltempo.it, Il tempo.it, 14 marzo 2018. URL consultato il 17 maggio 2018.
- ^ Eva Henger eliminata dall’Isola dei Famosi dopo le accuse choc a Francesco Monte: “Ha portato droga”, su oggi.it, 30 gennaio 2018. URL consultato il 17 maggio 2018.
- ^ Domenica Live: Eva Henger in lacrime ricorda Riccardo Schicchi, su lanostratv.it.
- ^ È morto Riccardo Schicchi, regista ed ex marito di Eva Henger, su lanostratv.it.
- ^ Riccardo Schicchi/ Chi è l'ex marito di Eva Henger? Il produttore e talent scout scomparso nel 2012, su ilsussidiario.net.
- ^ Articolo, su gossip.fanpage.it.
- ^ Articolo, su gossipblog.it.
- ^ Eva Henger si sposa con il suo Massimiliano Caroletti, su oggi.it.
- ^ Nuove nozze per Éva Henger, su repubblica.it, La Repubblica.it, 14 aprile 2013. URL consultato l'8 febbraio 2014.
- ^ Eva Henger: “Mi sono risposata alle Maldive con Massimiliano”, su tgcom24.mediaset.it.
Altri progetti
- Wikiquote contiene citazioni di o su Éva Henger
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Éva Henger
Collegamenti esterni
- Éva Henger, su Last.fm, CBS Interactive.
- (EN) Éva Henger, su Discogs, Zink Media.
- (EN) Éva Henger, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.
- Éva Henger, su CineDataBase, Rivista del cinematografo.
- Éva Henger, su MYmovies.it, Mo-Net s.r.l..
- Éva Henger, su Movieplayer.it, NetAddiction s.r.l..
- Éva Henger, su FilmTv.it, Tiche Italia s.r.l..
- Éva Henger, su Comingsoon.it, Anicaflash.
- Éva Henger, su FilmItalia.org, Cinecittà.
- (EN) Éva Henger, su IMDb, IMDb.com.
- (EN) Éva Henger, su AllMovie, All Media Network.
- (EN) Éva Henger, su Rotten Tomatoes, Fandango Media, LLC.
- (EN) Éva Henger, su Metacritic, Red Ventures.
- (EN) Éva Henger, su BFI Film & TV Database, British Film Institute (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2018).
- (EN) Éva Henger, su Adult Film Database.
- (EN) Éva Henger, su Internet Adult Film Database.
- (EN) Éva Henger, su Internet Adult Film Database.
- (EN) Éva Henger, in European Girls Adult Film Database.

