Jonna Andersson

calciatrice svedese

Jonna Andersson (Mjölby, 2 gennaio 1993) è una calciatrice svedese, difensore del Chelsea e della nazionale svedese.

Jonna Andersson
Jonna Andersson (2014).
NazionalitàSvezia (bandiera) Svezia
Altezza167 cm
Peso64 kg
Calcio
Ruolodifensore
SquadraChelsea
Carriera
Giovanili
non conosciuta (bandiera) Mjölby AI FF
Squadre di club1
2009-2017Linköping157 (16)
2018-Chelsea28 (4)
Nazionale
2008-2010Svezia (bandiera) Svezia U-1720 (12)
2010-2012Svezia (bandiera) Svezia U-1929 (3)
2013-2015Svezia (bandiera) Svezia U-2315 (2)
2016-Svezia (bandiera) Svezia43 (0)
Palmarès
 Olimpiadi
ArgentoRio de Janeiro 2016
 Europei di calcio femminile Under-19
OroTurchia 2012
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 5 marzo 2018 (club)
5 marzo 2018 (Nazionale)

Carriera

Club

Jonna Andersson si appassiona al calcio fin dalla giovane età, decidendo di tesserarsi con il Mjölby AI FF, società della cittadina dove risiede che gestisce formazioni di calcio a 11 e calcio a 5 maschili e femminili; dopo aver giocato nelle sue formazioni giovanili coglie l'occasione offertale dal Linköpings per giocare in Damallsvenskan, il livello di vertice del campionato svedese di categoria, dalla stagione 2009[1][2].

Da allora ha vestito ininterrottamente la maglia della società di Linköping, vincendo in otto anni il titolo nazionale, alla stagione d'esordio, tre Svenska Cupen e due Supercupen.

Al termine della stagione 2017 ha lasciato il Linköping per trasferirsi in Inghilterra tra le file del Chelsea[3].

Nazionale

Andersson viene chiamata dalla Federazione calcistica della Svezia (Svenska Fotbollförbundet - SvFF) per vestire le maglie delle nazionali giovanili fin dal 2008, dove debutta con la formazione Under-17 per poi passare, dal 2010, all'Under-19, squadra con la quale si laurea campione d'Europa in Turchia nel 2012 battendo in finale le avversarie della Spagna. Superati i limiti di età continua a essere inserita in rosa nella Under-23.

Grazie alle prestazioni offerte, nel 2016 viene convocata con la nazionale maggiore, inserita in rosa nella formazione che rappresenta la Svezia nel torneo di calcio femminile ai Giochi della XXXI Olimpiade di Rio 2016, dove pur non scendendo in campo supera assieme alla sua squadra la fase a gironi e i quarti di finale.[4]

Palmarès

Club

Chelsea: 2017-2018
Linköping: 2009, 2016, 2017
Chelsea: 2017-2018
Linköping: 2009, 2013-2014, 2014-2015
Linköping: 2009, 2010

Nazionale

Rio de Janeiro 2016
Turchia 2012

Note

  1. ^ (SV) Jonna och Anton är årets spelare [collegamento interrotto], su sr.se, 21 dicembre 2009. URL consultato il 21 gennaio 2010.
  2. ^ http://www2.svenskfotboll.se/ostergotland/t2.aspx?x=1&a=5585
  3. ^ (EN) First Words: Jonna Andersson, su chelseafc.com, 16 dicembre 2017. URL consultato il 5 marzo 2018.
  4. ^ FIFA, Jonna Andersson.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Template:Nazionale svedese femminile Olimpiadi 2016 Template:Nazionale svedese europei femminili 2017 Template:Nazionale svedese mondiali femminili 2019