Shōya Nakajima

calciatore giapponese

Shōya Nakajima (中島 翔哉?, Nakajima Shōya; Tokyo, 23 agosto 1994) è un calciatore giapponese, centrocampista del Porto e della nazionale giapponese.

Shōya Nakajima
Shōya Nakajima con FC Tokyo
NazionalitàGiappone (bandiera) Giappone
Altezza167 cm
Peso64 kg
Calcio
RuoloCentrocampista
SquadraPorto
Carriera
Giovanili
2004-2012Tokyo Verdy? (?)
Squadre di club1
2012-2013Tokyo Verdy29 (6)
2014FC Tokyo0 (0)
2014Kataller Toyama28 (2)
2014-2017FC Tokyo51 (6)
2017-2019Portimonense42 (15)
2019Lekhwiya7 (1)
2019-Porto0 (0)
Nazionale
2011Giappone (bandiera) Giappone U-172 (1)
2013Giappone (bandiera) Giappone U-204 (3)
2014-2016Giappone (bandiera) Giappone U-2310 (4)
2016Giappone (bandiera) Giappone olimpica3 (1)
2018-Giappone (bandiera) Giappone13 (4)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 5 luglio 2019

Carriera

Club

Vai jogar no melhor clube do mundo!

Il 3 febbraio 2019 viene acquistato per circa 35 milioni di euro dal Al-Duhail, club militante nella massima serie qatariota; diventando così il giocatore giapponese più pagato nella storia, andando a battere il record precedente che spettava a Hidetoshi Nakata quando nel 2001 passò dalla Roma al Parma per circa 29 milioni di euro.[1][2]

Nazionale

Nel giugno 2011, Nakajima è stata eletta squadra nazionale U-17 del Giappone per la Coppa del Mondo U-17 del 2011. Ha giocato 2 partite e ha segnato un gol contro il Brasile nei quarti di finale. Nell'agosto 2016 è stato eletto membro del Team nazionale U-23 per le Olimpiadi estive del 2016 e ha indossato la maglia numero 10 per il Giappone. Ha giocato tutte e 3 le partite e ha segnato un gol contro la Colombia.

Il 23 marzo 2018, Nakajima ha debuttato e ha segnato un gol per la nazionale giapponese nell'amichevole pareggiata per 1-1 contro il Mali.[3]

A seguito di un infortunio viene sostutituito il 5 gennaio 2019 da Takashi Inui tra i convocati per la Coppa d'Asia 2019.[4]

Statistiche

Cronologia presenze e reti in Nazionale

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Giappone
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
23-3-2018 Liegi Giappone   1 – 1   Mali Amichevole 1   60’
27-3-2018 Liegi Giappone   1 – 2   Ucraina Amichevole -   80’
11-9-2018 Ōsaka Giappone   3 – 0   Costa Rica Amichevole -   75’
16-10-2018 Saitama Giappone   4 – 3   Uruguay Amichevole -   87’
16-11-2018 Ōita Giappone   1 – 1   Venezuela Amichevole -   69’
20-11-2018 Toyota Giappone   4 – 0   Kirghizistan Amichevole 1   73’
22-3-2019 Yokohama Giappone   0 – 1   Colombia Amichevole -
26-3-2019 Kobe Giappone   0 – 1   Bolivia Amichevole 1   62’
5-6-2019 Toyota Giappone   0 – 0   Trinidad e Tobago Amichevole -   71’
9-6-2019 Rifu Giappone   2 – 0   El Salvador Amichevole -   67’   71’
18-6-2019 San Paolo Giappone   0 – 4   Cile Coppa America 2019 - 1º turno -   66’
21-6-2019 Porto Alegre Uruguay   2 – 2   Giappone Coppa America 2019 - 1º turno -   78’
25-6-2019 Belo Horizonte Ecuador   1 – 1   Giappone Coppa America 2019 - 1º turno 1
Totale Presenze 13 Reti 4

Palmerès

Nazionale

2016

Note

  1. ^ Ufficiale: Al-Duhail, dopo Benatia arriva anche il talento giapponese Nakajima, su Alfredo Pedullà, 4 febbraio 2019. URL consultato il 5 febbraio 2019.
  2. ^ (EN) Shoya Nakajima makes record move to Qatar's Al-Duhail, in The Japan Times Online, 4 febbraio 2019. URL consultato il 5 febbraio 2019.
  3. ^ (EN) Benjamin Strack-Zimmermann, Japan vs. Mali (1:1), su www.national-football-teams.com. URL consultato il 16 ottobre 2018.
  4. ^ Inui se va a la Copa Asia con Japón., su estadiodeportivo.com.

Collegamenti esterni

Template:Nazionale giapponese Olimpiadi 2016 Template:Nazionale giapponese copa america 2019