• Pagina principale
  • Una pagina a caso
  • Nelle vicinanze
  • entra
  • Impostazioni
Dona ora If Wikipedia is useful to you, please give today.
  • Informazioni su Wikipedia
  • Avvertenze
Wikipedia

Template:Folclore italiano

  • Lingua
  • Segui
  • Modifica
Versione del 6 lug 2019 alle 16:15 di Paroll (discussione | contributi)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)
V · D · M
Figure del folclore italiano
Personaggi della tradizioneBabbo Natale · Befana · Benandanti · Beatrice Cenci · Donna del gioco · Genio di Palermo · Giufà · Leucosia · Mama 'e su Sole · Madre Natura · Padre Tempo · Polifemo · Putto · Santa Lucia · San Nicola · Sibilla Appenninica · Strego
FateAnguana · Bella 'mbriana · Donas de fuera · Fata Morgana · Fatina dei denti · Janas · Longana
FollettiBuffardello · Gnefro · Lauru (Lauro) · Lenghelo · Linchetto · Marranghino · Muddittu · Mazzamurello · Mazapégul · Mazaròl · Monachicchio · Munaciello · Scazzamurrieddhru · Sbilfs · Squasc · Tummà  ·
StregheBàsura · Borda · Cogas · Giubiana · Janara · Masca · Pantàsema · Streghe di Benevento · Streghe della Valcamonica
FantasmiAzzurrina · Confinati · Dama bianca · Bianca di Collalto · Guria · Pandafeche
DemoniAamon · Ammuntadore · Babau · Krampus · Incubo e Succubo · Maimone · Marrabbecca · Maskinganna · Mommotti · Orcolat · Pettenedda · Uomo nero
Esseri animaleschiAnfesibena · Badalisc · Badalischio · Basilisco · Biddrina · Bisso Galeto · Bonaccon · Caddos birdes · Cenocroca · Caradrio · Catoblepa · Corocotta · Coccatrice · Dipsa · Eale · Erchitu · Fauno · Foglionco · Gata Carogna · Gatto Mammone · Gigàt · grifone · Iaculo · Landoro · Leucrotta · Lupo Mannaro · Manticora · Marroca · Monocero · Ozena · Serpente regolo · Salamandra · Scultone · Strige · Tatzelwurm · Thyrus · Tarantasio · Unicorno · Uomo selvatico · Uomo selvatico di Sacco
Figure leggendarieBestia di Cusago · Colapesce · Donna del gioco · Mausoleo di Porsenna · Dina e Clarenza · Eliodoro di Catania · Gammazita · Maria Puteolana · Pacciûgo e Pacciûga · San Pietro al Monte · Pietro Bailardo · San Giorgio e il drago · Silvio Brabone
Voci correlate: Folclore italiano per regione  · Leggende  · Maschere  · Modi di dire  · Santi e patroni del cattolicesimo popolare  · Spirito popolare  · Stregoneria italiana  · Tradizioni regionali
Controllo inclusione del template (guida)
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Template:Folclore_italiano&oldid=106405915"
Vedi la cronologia di questa pagina.

Lingue

      Questa pagina non è disponibile in altre lingue.

      Wikipedia
      • Wikimedia Foundation
      • Powered by MediaWiki
      • Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 6 lug 2019 alle 16:15.
      • Il contenuto è disponibile in base alla licenza CC BY-SA 4.0, se non diversamente specificato.
      • Informativa sulla privacy
      • Informazioni su Wikipedia
      • Avvertenze
      • Codice di condotta
      • Sviluppatori
      • Statistiche
      • Dichiarazione sui cookie
      • Condizioni d'uso
      • Desktop