A-Ships Management

compagnia di navigazione greca
Versione del 10 lug 2019 alle 17:16 di InternetArchiveBot (discussione | contributi) (Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta15))

La European Seaways è una compagnia di navigazione nata nel 1990 e operante fra Mare Adriatico e Mar Ionio. Le principali destinazioni raggiunte sono Grecia, Albania e Turchia (in passato). Negli anni '90 era molto attiva nei collegamenti fra il porto di Brindisi per la Grecia e la Turchia[1]

European Seaways
StatoGrecia (bandiera) Grecia
Fondazione1990 a Atene
Sede principaleAtene
SettoreTrasporto
ProdottiTrasporti marittimi
Sito webwww.europeanseaways.com

Opera attualmente in modo indipendente, reduce da una lunga collaborazione dal porto di Bari con Ventouris Ferries per il potenziamento dei collegamenti con Durazzo, ed in estate anche per Igoumenitsa - Corfù - Cefalonia (Sami) e Zante.

Flotta

Nave Tratta Tipo Lunghezza (m) Passeggeri Automobili Anno di costruzione Stazza lorda Velocità (nodi) Bandiera Numero IMO Note
Galaxy[2] Tanger-Algeciras traghetto ro-pax 127,64 984 277 1979 19.46 20   7516773 Noleggiata alla Inter Shipping, a partire dal mese di Giugno 2019
Prince Brindisi-Corfù-Igoumenitsa Traghetto Ropax 152,4 1230 300 1974 1600 23   7347548

Flotta del passato

Nome Servizio
European Spirit 1990-1995
European Glory[3] 1990-1991
European Glory 1991-1997
European Star 1992-1994
Pearl William 1993
European Pride 1994-1997
Horizon[4] (precedentemente con il nome Dignity e Ionis) 1996-2015
Apollon[5] 2007-2010
Galaxy[6] 2015
Prince 2016
Bridge 2010-2017

Destinazioni raggiunte in passato dal porto di Brindisi e Bari

Brindisi Saranda - Shëngjin
Paxos
Patrasso
Cesme
Bari Durazzo
Igoumenitsa-Corfù-Sami-Zante

Note

  1. ^ Compania | Ferries to Albania and Greece Bari Durres Brindisi Corfu Igoumenitsa Zante, su www.europeanseaways.com. URL consultato il 3 aprile 2016 (archiviato dall'url originale il 24 aprile 2016).
  2. ^ A ottobre 2015, la compagnia acquista la Banasa della compagnia marocchina Comarit. Una volta rinominata Galaxy la compagnia decide di venderla alla Moby Lines in seguito alla decisione di sospendere le proprie attività dando anche in noleggio la Bridge. Ad Agosto 2016 la compagnia annuncia l'acquisto del traghetto Adriatica I, che sarà rinominata Galaxy ed entrerà in servizio tra Brindisi e Valona. Tuttavia però i piani cambieranno e la Galaxy entrerà in servizio sulla Brindisi-Corfù-Igoumenitsa.
  3. ^ (EN) Mv Viking I, Past and Present - Dover Ferry Photos, su Dover Ferry Photos. URL consultato il 4 aprile 2016.
  4. ^ The ferry site, su ferry-site.dk. URL consultato il 4 aprile 2016.
  5. ^ M/N Express Apollon - Pireo, su www.adriaticandaegeanferries.com. URL consultato il 4 aprile 2016.
  6. ^ Mai entrata in servizio per questa compagnia in seguito alla vendita a Moby Lines, che la utilizza con il nome Moby Kiss.

Collegamenti esterni

  Portale Trasporti: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di trasporti