Monte Biaena
Il monte Biaena è una montagna delle Prealpi trentine alta 1.622 m. Si trova a ovest di Rovereto e ad est della val di Gresta. È ricoperto da una fitta vegetazione, prevalentemente composta da boschi di conifere e ceduo di faggio, sulla cima si trovano una croce, un piccolo locale della guardia Forestale, una cappella ed alcune trincee austro-ungariche risalenti alla prima guerra mondiale.
Monte Biaena | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Altezza | 1 622 m s.l.m. |
Catena | Alpi |
Coordinate | 45°52′57″N 10°58′14.16″E |
Mappa di localizzazione | |
Dati SOIUSA | |
Grande Parte | Alpi Orientali |
Grande Settore | Alpi Sud-orientali |
Sezione | Prealpi Bresciane e Gardesane |
Sottosezione | Prealpi gardesane |
Supergruppo | Catena Bondone-Stivo |
Gruppo | Gruppo Bondone-Stivo |
Sottogruppo | Gruppo del Monte Stivo |
Codice | II/C-30.II-C.6.b |
Accessi
I sentieri più noti sono quattro, ognuno particolare per le sue caratteristiche, dislivello, ambiente, presenza di tratti ferrati e sviluppo. Sul versante sud-orientale, in corrispondenza della località "Casa Grigolli", sulla strada Corniano-Passo Bordala, troviamo il sentiero Sat n.673 che, molto ripido, porta subito in quota, a circa 100m a nord della croce di sommità.
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Monte Biaena
Collegamenti esterni
- Escursione al Monte Biaena, su gardatrekking.com.