Manuela Giugliano

calciatrice italiana (1997-)
Versione del 14 lug 2019 alle 15:03 di Atlante (discussione | contributi) (+template voce protetta)

Manuela Giugliano (Castelfranco Veneto, 18 agosto 1997) è una calciatrice italiana, centrocampista offensivo del Milan e della nazionale italiana. Con le Azzurrine dell'Under-17 ha conquistato il terzo posto nel campionato europeo di categoria 2014 ed il terzo posto nel Mondiale della Costa Rica.

Manuela Giugliano
Manuela Giugliano nel 2018
NazionalitàItalia (bandiera) Italia
Altezza160 cm
Peso51 kg
Calcio
RuoloCentrocampista
SquadraMilan
Carriera
Giovanili
200?-2011Istrana
Squadre di club1
2011-2013 Barcon? (?)
2013-2014Pordenone16 (1)
2014-2015Torres23 (3)
2015-2016Mozzanica15 (10)
2016Atlético Madrid0 (0)
2016-2017AGSM Verona21 (15)
2017-2018Brescia21 (3)[1]
2018-Milan20 (3)
Nazionale
2012-2014Italia (bandiera) Italia U-1722 (14)
2014-2016Italia (bandiera) Italia U-199 (5)
2015-Italia (bandiera) Italia35 (3)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 20 aprile 2019 (club),
29 giugno 2019 (nazionale)

Carriera

Club

Cresciuta in una famiglia di sportivi della provincia di Napoli[2], dove giocavano a calcio sia il padre (che ha militato in serie D con l'Afragolese[2]) che il fratello, Manuela Giugliano inizia a dare i primi calci nelle giovanili miste dell'Istrana, dove gioca fino ai 13 anni, prima di trasferirsi nella sua prima squadra interamente femminile, il Barcon, esordendo in Serie C, l'allora terzo livello del campionato italiano di calcio femminile[3]

Dopo due stagioni, nell'estate 2013 coglie l'occasione offertale dal Graphistudio Pordenone accordandosi per la stagione entrante e fare così il suo esordio in Serie A.[4] Con la maglia nero-verde della società friulana fa il suo esordio in campionato già alla 1ª giornata, il 28 settembre, durante i minuti finali dell'incontro vinto in trasferta con il Chiasiellis 2-0, quando il tecnico Fabio Toffolo effettua il cambio con Rossella Cavallini partita titolare. Nella stessa stagione il 12 aprile 2014 marca la sua prima rete in Serie A, alla 26ª e ultima giornata di campionato, fissando il risultato al 73' sul definitivo 3-0 con le avversarie del Como 2000, condividendo con le compagne il 7º posto e conseguente agevole salvezza in campionato e gli ottavi di finale in Coppa Italia.[5]

Nell'estate 2014 ha lasciato le friulane per approdare alla Torres[6].

Nell'estate 2015, a seguito della mancata iscrizione della Torres alla Serie A, Giugliano ha trovato un accordo con la società del Mozzanica per indossare la maglia biancazzurra per la stagione entrante[7]. Con la squadra dell'omonimo centro del bergamasco gioca una sola stagione, contribuendo a mantenere per lungo tempo la prima posizione in classifica grazie anche alle sue 10 reti, su 15 presenze, siglate in campionato, seconda solo al bomber Valentina Giacinti (32 reti) che si laurea anche capocannoniere del torneo, ma che non sono sufficienti ad arginare la flessione del Mozzanica che nell'ultima parte del campionato scende al quarto posto.[5]

Durante il calciomercato estivo 2016 l'Atlético Madrid annuncia di aver stipulato un accordo con Giugliano, prima esperienza internazionale per l'atleta veneta, che vestirà la maglia della società madrilena nella Primera División[8]. Nel settembre 2016 lascia l'Atlético Madrid per tornare in Italia ed accasarsi all'AGSM Verona[9].

Sul finire di luglio 2017 ha trovato un accordo con il Brescia per la stagione 2017-2018[10].

Dopo l'esperienza nella società bresciana, la calciatrice viene ingaggiata dalla società rossonera del Milan il 10 luglio 2018.[11][12]

A luglio 2019 lascia il Milan e si trasferisce alla Roma.

Nazionale

 
Giugliano durante la partita Italia- Belgio (2-1)

Nell'estate 2012 è tra le 25 atlete convocate dal Coordinatore delle Nazionali Giovanili femminili Corrado Corradini nel raduno di Norcia che permetterà allo staff tecnico guidato dall'allenatore Enrico Sbardella di scegliere la formazione che affronterà le qualificazioni al Campionato europeo 2013 di categoria, dove le Azzurrine, inserite nel Gruppo 2, dovranno cimentarsi con le nazionali pari età di Inghilterra, Irlanda del Nord ed Israele.[13] In maglia azzurra fa il suo esordio a Belfast il 10 settembre 2012, nella partita vinta dall'Italia per 5 a 0 su Israele con doppietta sua, di Francesca Pittaccio ed autogol dell'israeliana Shahar Nakav.[14]

Nel 2014 viene selezionata per rappresentare l'Italia nella formazione Under-19 alle qualificazioni per l'Europeo 2015 di categoria. Il debutto avviene al Şehir Stadium di İnegöl, Turchia, il 13 settembre 2014, in occasione della partita giocata contro le pari età della Nazionale turca e vinta dalle Azzurrine per 1-0 con gol siglato dalla stessa Giugliano al 59'.

Nel 2015 il commissario tecnico Antonio Cabrini la chiama a vestire la maglia della nazionale maggiore, inserendola in rosa nella formazione che affronta le qualificazioni al campionato europeo 2017. Il suo debutto in una competizione UEFA avviene il 18 settembre 2015 allo stadio Alberto Picco di La Spezia, quando scende in campo da titolare nella partita vinta per 6-1 sulla Georgia, siglando nell'occasione la rete del parziale 2-1 al 23', incontro poi terminato 6-1 per le Azzurre[14]. Nel novembre 2016 viene inserita da Antonio Cabrini nella lista delle giocatrici convocate per il Torneo Internazionale Manaus 2016, in programma dal 7 al 18 dicembre 2016[15].

Fa parte delle 23 calciatrici convocate dal commissario tecnico Milena Bertolini per il campionato mondiale di Francia 2019[16], che vede la squadra italiana di nuovo alla fase finale dopo vent'anni di assenza.

Statistiche

Presenze e reti nei club

Statistiche aggiornate al 20 aprile 2019.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe internazionali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2013-2014   Pordenone A 16 1 CI ? ? - - - - - - 16+ 1+
2014-2015   Torres A 23 3 CI 2 1 UWCL 3 0 - - - 28 4
2015-2016   Mozzanica A 15 10 CI 3 1 - - - - - - 18 11
2016-2017   Atlético Madrid PD 0 0 - - - UWCL 0 0 - - - 0 0
2016-2017   AGSM Verona A 21 15 CI 3 2 UWCL 1 0 SI 1 0 26 17
2017-2018   Brescia A 21+1 3 CI 6 0 UWCL 4 0 SI 1 0 33 3
2018-2019   Milan A 20 3 CI 4 2 - - - - - - 24 5
Totale carriera 117 35 18+ 4+ 8 0 5 0 144+ 41+

Cronologia presenze e reti in nazionale

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Italia
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
25-10-2014 Rieti Italia   2 – 1   Ucraina Qual. Mondiali 2015 - play-off -   72’
28-05-2015 Nagano Giappone   1 – 0   Italia Amichevole -   67’
18-09-2015 La Spezia Italia   6 – 1   Georgia Qual. Euro 2017 1
24-10-2015 Cesena Italia   0 – 3   Svizzera Qual. Euro 2017 -   76’
27-10-2015 Chomutov Rep. Ceca   0 – 3   Italia Qual. Euro 2017 -   46’
03-12-2015 Guiyang Cina   1 – 1   Italia Amichevole -   73’
06-03-2017 Larnaca Svizzera   6 – 0   Italia Cyprus Cup 2017 - 1º turno -   55’
08-03-2017 Larnaca Italia   6 – 2   Rep. Ceca Cyprus Cup 2017 - finale 10º/11º posto 1   46’
17-07-2017 Rotterdam Italia   1 – 2   Russia Euro 2017 - 1º turno -
25-07-2017 Doetinchem Svezia   2 – 3   Italia Euro 2017 - 1º turno -   60’
15-09-2017 La Spezia Italia   5 – 0   Moldavia Qual. Mondiali 2019 -   46’
28-11-2017 Estoril Portogallo   0 – 1   Italia Qual. Mondiali 2019 -   77’
28-02-2018 Larnaca Italia   3 – 0   Svizzera Cyprus Cup 2018 - 1º turno -   74’
02-03-2018 Larnaca Italia   3 – 0   Galles Cyprus Cup 2018 - primo turno -
05-03-2018 Larnaca Italia   2 – 2   Finlandia Cyprus Cup 2018 - 1º turno 1   59’
07-03-2018 Larnaca Spagna   2 – 0   Italia Cyprus Cup 2018 - finale 1º/2º posto -   46’
06-04-2018 Chișinău Moldavia   1 – 3   Italia Qual. Mondiali 2019 -   70’
10-04-2018 Ferrara Italia   2 – 1   Belgio Qual. Mondiali 2019 -
08-06-2018 Firenze Italia   3 – 0   Portogallo Qual. Mondiali 2019 -   77’
04-09-2018 Lovanio Belgio   2 – 1   Italia Qual. Mondiali 2019 -
09-10-2018 Cremona Italia   1 – 0   Svezia Amichevole -
10-11-2018 Osnabrück Germania   5 – 2   Italia Amichevole -   61’
18-01-2019 Empoli Italia   2 – 1   Cile Amichevole -   46’
22-01-2019 Cesena Italia   2 – 0   Galles Amichevole -
27-02-2019 Larnaca Italia   5 – 0   Messico Cyprus Cup 2019 - 1º turno -   76’
04-03-2019 Larnaca Italia   4 – 1   Thailandia Cyprus Cup 2019 - 1º turno -   64’
06-03-2019 Larnaca Corea del Nord   3 – 3 dts
(7-6 dtr)
  Italia Cyprus Cup 2019 - finale 1º/2º posto -
05-04-2019 Lublino Polonia   1 – 1   Italia Amichevole -   74’
09-04-2019 Reggio Emilia Italia   2 – 1   Irlanda Amichevole -   63’
29-05-2019 Ferrara Italia   3 – 1   Svizzera Amichevole -
09-06-2019 Valenciennes Australia   1 – 2   Italia Mondiali 2019 - 1º turno -
14-06-2019 Reims Giamaica   0 – 5   Italia Mondiali 2019 - 1º turno -
18-06-2019 Valenciennes Italia   0 – 1   Brasile Mondiali 2019 - 1º turno -
25-06-2019 Montpellier Italia   2 – 0   Cina Mondiali 2019 - Ottavi di finale -
29-06-2019 Valenciennes Italia   0 – 2   Paesi Bassi Mondiali 2019 - Quarti di finale -
Totale Presenze 35 Reti 3

Palmarès

Club

Brescia: 2017

Note

  1. ^ 22 (3) se si considera anche lo spareggio scudetto.
  2. ^ a b Il Mattino, 29 giugno 2019, pagina 25
  3. ^ Mario Merati, Manuela Giugliano: fantasia e potenza!, su MessaggeroVeneto.gelocal.it, 31 gennaio 2018. URL consultato il 5 dicembre 2018.
  4. ^ La Graphistudio lavora per una nuova impresa, su MessaggeroVeneto.gelocal.it, 17 agosto 2013. URL consultato il 3 febbraio 2018.
  5. ^ a b Football.it, Manuela Giugliano.
  6. ^ Calcio Femminile, calciomercato: Manuela Giugliano alla Torres!, su oasport.it, 16 agosto 2014. URL consultato il 30 maggio 2016.
  7. ^ Mozzanica: arriva Giugliano, lasciano Piva e Riboldi, su www.mondopallone.it.
  8. ^ (ES) Manuela Giugliano, sexto refuerzo para el Femenino, su Club Atlético de Madrid, 27 luglio 2016. URL consultato il 28 luglio 2016.
  9. ^ La maglia n.10 è di Manuela Giugliano!, su veronacalciofemminile.com, 22 settembre 2016. URL consultato il 22 settembre 2016 (archiviato dall'url originale il 23 settembre 2016).
  10. ^ Giugliano, comunicato ufficiale, su bresciacalciofemminile.it, 26 luglio 2017. URL consultato il 27 luglio 2017 (archiviato dall'url originale il 2 agosto 2017).
  11. ^ Caterina Autiero, golditacco.it, 16 giugno 2019, https://www.golditacco.it/manuela-giugliano-la-nuvola-rossa-del-calcio-femminile-italiano/.
  12. ^ Parte con il botto il mercato di costruzione dell’AC Milan, su lfootball.it. URL consultato il 7 agosto 2018.
  13. ^ Under-17 femminile, le convocate in vista della prima fase dei campionati europei di Belfast, su FIGC Settore Tecnico Coverciano, http://www.settoretecnico.figc.it/index.aspx, 27 agosto 2012. URL consultato il 5 settembre 2014.
  14. ^ a b UEFA, Manuela Giugliano.
  15. ^ Torneo in Brasile dal 7 dicembre. Bottaro: "Ringrazio le società per la collaborazione", su figc.it, 16 novembre 2016. URL consultato il 5 dicembre 2016 (archiviato dall'url originale il 17 novembre 2016).
  16. ^ Ecco le 23 convocate per il Mondiale: il 2 giugno la partenza per la Francia, su figc.it, 24 maggio 2019.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Template:Nazionale italiana under-17 europei femminili 2014 Template:Nazionale italiana under-17 mondiali femminili 2014 Template:Nazionale italiana europei femminili 2017 Template:Nazionale italiana mondiali femminili 2019