Suso (calciatore)
Suso, pseudonimo di Jesús Joaquín Fernández Sáenz de la Torre (Cadice, 19 novembre 1993), è un calciatore spagnolo, attaccante o centrocampista del Milan e della nazionale spagnola.
| Suso | ||||||||||||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Nazionalità | ||||||||||||||||||||||
| Altezza | 177 cm | |||||||||||||||||||||
| Peso | 70 kg | |||||||||||||||||||||
| Calcio | ||||||||||||||||||||||
| Ruolo | Attaccante, centrocampista | |||||||||||||||||||||
| Squadra | Milan | |||||||||||||||||||||
| Carriera | ||||||||||||||||||||||
| Giovanili | ||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||
| Squadre di club1 | ||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||
| Nazionale | ||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||
| Palmarès | ||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||
| 1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||||||||||||
| Statistiche aggiornate al 26 maggio 2019 | ||||||||||||||||||||||
Caratteristiche tecniche
Di ruolo esterno d'attacco o di centrocampo in una linea a quattro, è stato impiegato anche da trequartista e mezzala. È in possesso di un'ottima tecnica individuale, una buona velocità e visione di gioco, risultando un ottimo uomo assist. In possesso di un ottimo controllo palla e di un dribbling efficace, riesce a superare facilmente l'uomo ed a creare la superiorità numerica. Dotato di un ottimo mancino, trova spesso il gol anche da fuori area. Queste doti lo rendono uno tra i giocatori, del campionato italiano, con la più alta percentuale di occasioni da gol create. Con il passare del tempo, nelle ultime due stagioni, ha ampliato il suo repertorio tecnico, utilizzando più spesso il suo piede debole (il destro), risultando meno prevedibile per i diretti marcatori.[1]
Nel 2012 è stato inserito nella lista dei migliori calciatori nati dopo il 1991 stilata da Don Balón.[2]
Carriera
Club
Liverpool e prestito all'Almería
Nel 2010 viene acquistato dagli inglesi del Liverpool, con i quali esordisce in prima squadra nel 2012, giocando da Regista ruolo naturale per lui, anno in cui gioca 14 partite in Premier League e 4 partite di Europa League. Il 29 settembre 2012 ha disputato la sua prima partita da titolare contro il Norwich City, servendo anche un assist a Luis Suarez.
Il 13 luglio 2013 passa all'Almería con la formula del prestito. Nella squadra spagnola riesce a trovare continuità e il cambio ruolo da giocatore esterno, collezionando 33 presenze in campionato e andando a segno in tre occasioni, con nove assist. Al termine del prestito ritorna al Liverpool col quale, anche a causa di un infortunio all'inguine, durante la prima parte della stagione 2014-2015 colleziona solo una presenza in League Cup, entrando nei tempi supplementari e realizzando uno dei rigori che consentirono alla sua squadra di battere il Middlesbrough e accedere al turno successivo.
Milan e prestito al Genoa
Il 17 gennaio 2015 viene ufficializzato il suo passaggio al Milan, con cui firma un contratto fino al 30 giugno 2019[3] e sceglie di indossare la maglia numero 8. Esordisce il 27 gennaio nella partita di Coppa Italia persa contro la Lazio. Il 4 aprile fa il suo esordio in Serie A, subentrando al posto di Alessio Cerci nella partita Palermo-Milan, finita 2-1 per i rossoneri.
Il 4 gennaio 2016 passa in prestito secco al Genoa, sempre in Serie A. Il 5 gennaio 2016 fa il suo esordio con la maglia dei grifoni contro la Sampdoria (i rossoblù perdono per 3-2), entrando al 45º minuto al posto di Ntcham.[4] Il 17 gennaio segna il suo primo gol con la nuova maglia, nella vittoria per 4-0 contro il Palermo a Marassi. Il 3 aprile realizza la sua prima tripletta in carriera, nella vittoria per 4-0 contro il Frosinone. L'8 maggio 2016 sigla una doppietta nel derby della lanterna vinto nettamente dal Genoa per 3-0, arrivando a quota 6 gol in 15 partite. Al termine della stagione ritorna al Milan.
Ritorno al Milan
Nell'estate 2016 fa ritorno al Milan, ora guidato da Montella.[5] Il 27 agosto segna la prima rete in rossonero, nella gara persa 4-2 contro il Napoli.[6] Nel derby del 20 novembre realizza una doppietta, trovando al contempo il duecentesimo gol nelle stracittadine dell'era Berlusconi.[7] Il 23 dicembre vince la Supercoppa italiana, con la squadra milanese che batte ai rigori la Juventus.[8]
L'anno seguente, raggiunge la finale di Coppa Italia in cui il Milan è battuto dalla Juventus per 4-0.[9] Il 27 settembre 2018, nella partita con l'Empoli, disputa la centesima gara in rossonero;[10] tre giorni dopo, mette a segno una doppietta nel 4-1 contro il Sassuolo.[11]
Nazionale
Ha giocato per diverse selezioni giovanili, vincendo nel 2012 il titolo europeo con l'Under-19 spagnola.[12]
È stato convocato per la prima volta in nazionale maggiore nell'agosto 2017,[13] esordendo nel novembre successivo durante un'amichevole con la Russia.[14]
Statistiche
Presenze e reti nei club
Statistiche aggiornate al 26 maggio 2019.
| Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
| 2012-2013 | Liverpool | PL | 14 | 0 | FACup+CdL | 1+1 | 0 | UEL | 4 | 0 | - | - | - | 20 | 0 |
| 2013-2014 | Almería | PD | 33 | 3 | CR | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 35 | 3 |
| 2014-gen. 2015 | Liverpool | PL | 0 | 0 | FACup+CdL | 0+1 | 0+1 | UCL | 0 | 0 | - | - | - | 1 | 1 |
| Totale Liverpool | 14 | 0 | 3 | 1 | 4 | 0 | - | - | 21 | 1 | |||||
| gen.-giu. 2015 | Milan | A | 5 | 0 | CI | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 6 | 0 |
| 2015-gen. 2016 | A | 1 | 0 | CI | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 2 | 0 | |
| gen.-giu. 2016 | Genoa | A | 19 | 6 | CI | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 19 | 6 |
| 2016-2017 | Milan | A | 34 | 7 | CI | 2 | 0 | - | - | - | SI | 1 | 0 | 37 | 7 |
| 2017-2018 | A | 35 | 6 | CI | 5 | 1 | UEL | 10[15] | 1 | - | - | - | 50 | 8 | |
| 2018-2019 | A | 35 | 7 | CI | 2 | 0 | UEL | 4 | 1 | SI | 0 | 0 | 41 | 8 | |
| Totale Milan | 110 | 20 | 11 | 1 | 14 | 2 | 1 | 0 | 136 | 23 | |||||
| Totale carriera | 176 | 29 | 16 | 2 | 18 | 2 | 1 | 0 | 211 | 33 | |||||
Cronologia presenze e reti in nazionale
| Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Spagna | |||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
| 14-11-2017 | San Pietroburgo | Russia | 3 – 3 | Spagna | Amichevole | - | 46’ |
| 11-10-2018 | Cardiff | Galles | 1 – 4 | Spagna | Amichevole | - | 81’ |
| 15-11-2018 | Zagabria | Croazia | 3 – 2 | Spagna | UEFA Nations League 2018-2019 - 1º turno | - | 74’ |
| 18-11-2018 | Las Palmas | Spagna | 1 – 0 | Bosnia ed Erzegovina | Amichevole | - | 59’ |
| Totale | Presenze | 4 | Reti | 0 | |||
| Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Spagna under 21 | |||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
| 13-11-2012 | Siena | Italia under 21 | 1 – 3 | Spagna under 21 | Amichevole | - | 83’ |
| 5-2-2013 | Malines | Belgio under 21 | 1 – 3 | Spagna under 21 | Amichevole | - | 61’ |
| 5-9-2013 | Graz | Austria under 21 | 2 – 6 | Spagna under 21 | Qual. Europeo under 21 2015 | - | 81’ |
| 10-10-2013 | Murcia | Spagna under 21 | 3 – 2 | Bosnia ed Erzegovina under 21 | Qual. Europeo under 21 2015 | - | 84’ |
| 14-10-2013 | Cartagena | Spagna under 21 | 1 – 0 | Ungheria under 21 | Qual. Europeo under 21 2015 | - | |
| Totale | Presenze | 5 | Reti | 0 | |||
Palmarès
Club
- Milan: 2016
Nazionale
Note
- ^ I nuovi stranieri della Serie A: Suso (Milan), su spaziocalcio.it, 19 gennaio 2015.
- ^ 101 prospetti per il futuro. Ecco la lista di Don Balon, su tuttomercatoweb.com, 13 novembre 2012. URL consultato il 24 settembre 2014.
- ^ Marco Conterio, Ufficiale: Milan, preso Suso a titolo definitivo fino al 2019, su tuttomercatoweb.com, 17 gennaio 2015. URL consultato il 17 gennaio 2015.
- ^ Ultimi trasferimenti inverno: Genoa, su legaseriea.it. URL consultato il 4 gennaio 2016.
- ^ Paolo Pegoraro, Milan nel segno di Suso: Montella sorride alla "prima", su it.eurosport.com, 16 luglio 2016.
- ^ Enrico Currò, Il Napoli ora è oltre il Pipita si gode Milik e va su Cavani, in la Repubblica, 28 agosto 2016, p. 58.
- ^ Enrico Currò, I passi avanti di Milano un derby da quattro gol per risentirsi grandi, in la Repubblica, 21 novembre 2016, p. 34.
- ^ Matteo Bazzi, Il Milan ha vinto la Supercoppa, su ilpost.it, 23 dicembre 2016.
- ^ Enrico Currò, Che la festa cominci anche Donnarumma stregato dalla Juve, in la Repubblica, 10 maggio 2018, p. 42.
- ^ Il focus: 100 volte Suso, su acmilan.com, 26 settembre 2018.
- ^ Enrico Currò, La risposta del Milan Gattuso ha schivato la trappola Sassuolo, in la Repubblica, 1º ottobre 2018, p. 38.
- ^ Under 19: Spagna campione d'Europa, su sportmediaset.mediaset.it, 16 luglio 2012.
- ^ Paolo Pegoraro, Spagna-Italia: Lopetegui convoca gli "italiani" Suso e Reina, torna David Villa!, su it.eurosport.com, 25 agosto 2017.
- ^ Russia-Spagna, show in amichevole: 3-3 con esordio di Suso, su sport.sky.it, 14 novembre 2017.
- ^ 3 nei turni preliminari.
Altri progetti
- Wikiquote contiene citazioni di o su Suso
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Suso
Collegamenti esterni
- Suso, su UEFA.com, UEFA.
- (EN) Suso, su national-football-teams.com, National Football Teams.
- (DE, EN, IT) Suso, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Suso, su it.soccerway.com, Perform Group.
- (EN) Suso, su worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH.
- (EN) Suso, su soccerbase.com, Racing Post.
- (FR) Suso, su lequipe.fr, L'Équipe 24/24.
- (DE) Suso, su fussballdaten.de, Fussballdaten Verlags GmbH.
- (EN, ES, CA) Suso, su BDFutbol.com.
- (EN, RU) Suso, su eu-football.info.
- (ES) Suso, su AS.com.
- Profilo su Goal.com, su goal.com.
