Le incredibili avventure del signor Grand col complesso del miliardo e il pallino della truffa
[[Categoria:Film britannici del 1969]]
{{{titolo}}} | |
---|---|
![]() | |
Titolo originale | The Magic Christian |
Paese di produzione | Regno Unito |
Anno | |
Durata | 92 min (101 min. DVD) |
Genere | commedia, satirico |
Regia | Joseph McGrath |
Soggetto | Terry Southern |
Sceneggiatura | Terry Southern, Joseph McGrath, John Cleese, Graham Chapman |
Produttore | Denis O'Dell |
Fotografia | Geoffrey Unsworth |
Montaggio | Kevin Connor |
Musiche | Ken Thorne, Paul McCartney, Noël Coward |
Interpreti e personaggi | |
| |
Doppiatori italiani | |
|
Le incredibili avventure del signor Grand col complesso del miliardo e il pallino della truffa (The Magic Christian) è un film del 1969 diretto da Joseph McGrath.
Tipica produzione dei tardi anni sessanta, il film, con protagonisti Peter Sellers e Ringo Starr, è tratto dal racconto Il grande Guy del 1959 di Terry Southern ed è un'implacabile e spesso pesante satira sul capitalismo, l'avidità, e le vanità umane in generale.
Trama
L'eccentrico miliardario sir Guy Grand, non avendo eredi, decide di adottare uno squattrinato ragazzo orfano trovato a dormire in un parco. Quindi decide di iniziare a fare elaborati scherzi alle persone per provare l'avidità degli esseri umani nella società moderna.
Produzione
Il regista McGrath spostò l'azione del romanzo a Londra ed alla fine degli anni sessanta. Il ruolo dell'orfano vagabondo fu scritto con in mente il membro dei Beatles Ringo Starr (che alla fine interpretò il ruolo). Notevoli sono anche le apparizioni - prima dei Monty Python - di John Cleese e di Graham Chapman (non accreditato), che aveva scritto una versione precedente della sceneggiatura del film, in seguito non utilizzata. La scena finale del film, che vede la presenza dell'enorme vasca piena di sangue animale, urina, vomito ed escrementi, venne girata a South Bank a Londra, in uno spiazzo di terreno dove in seguito fu costruito il Royal National Theatre.[1]
Colonna sonora
Tre tracce dell'album Magic Christian Music dei Badfinger del 1969 fanno parte della colonna sonora del film. In particolare, il film viene spesso ricordato per la presenza nella colonna sonora della canzone Come and Get It scritta e prodotta da Paul McCartney ed eseguita dal gruppo dei Badfinger, una rock band all'epoca sotto contratto con la Apple Records.
Note
- ^ (EN) The Scala Review 5 – 16th September 2016 – The Magic of the Magic Christian, su thebeekeepers.com. URL consultato il 31 dicembre 2017.
Collegamenti esterni
- (EN) Le incredibili avventure del signor Grand col complesso del miliardo e il pallino della truffa, su The Encyclopedia of Science Fiction.
- Le incredibili avventure del signor Grand col complesso del miliardo e il pallino della truffa, su MYmovies.it, Mo-Net s.r.l..
- Le incredibili avventure del signor Grand col complesso del miliardo e il pallino della truffa, su FilmTv.it, Tiche Italia s.r.l..
- (EN) Le incredibili avventure del signor Grand col complesso del miliardo e il pallino della truffa, su IMDb, IMDb.com.
- (EN) Le incredibili avventure del signor Grand col complesso del miliardo e il pallino della truffa, su AllMovie, All Media Network.
- (EN) Le incredibili avventure del signor Grand col complesso del miliardo e il pallino della truffa, su Rotten Tomatoes, Fandango Media, LLC.
- (EN, ES) Le incredibili avventure del signor Grand col complesso del miliardo e il pallino della truffa, su FilmAffinity.
- (EN) Le incredibili avventure del signor Grand col complesso del miliardo e il pallino della truffa, su Box Office Mojo, IMDb.com.
- (EN) Le incredibili avventure del signor Grand col complesso del miliardo e il pallino della truffa, su AFI Catalog of Feature Films, American Film Institute.
- Le incredibili avventure del signor Grand col complesso del miliardo e il pallino della truffa, su Moving Image Archive, Internet Archive.
- Recensione del film in TheSpinningImage.co.uk, su thespinningimage.co.uk.