Juventus Football Club 1965-1966
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Juventus Football Club nelle competizioni ufficiali della stagione 1965-1966.
Juventus Football Club | |
---|---|
Stagione 1965-1966 | |
![]() | |
Sport | ![]() |
Squadra | Juventus |
Allenatore | ![]() |
Presidente | ![]() |
Serie A | 5º posto |
Coppa Italia | Semifinale |
Coppa delle Coppe | Sedicesimi di finale |
Stadio | Comunale |
Si invita a seguire il modello di voce
|
Stagione
Nella stagione 1965-1966 la Juventus di Heriberto Herrera con 42 punti in classifica si piazza in quinta posizione nel campionato che assegna la stella all'Inter vincitore del suo decimo titolo nazionale. I nerazzurri vincono lo scudetto con 50 punti, davanti al Bologna con 46 punti, al Napoli terzo con 45 punti e la Fiorentina quarta con 43 punti. Scendono in Serie B la Sampdoria con 27 punti, il Catania con 22 punti ed il Varese con 15 punti. In Coppa Italia la Juventus entra in gioco nei Quarti di Finale superando la Spal, poi in semifinale viene estromessa dal torneo dal Catanzaro. Nella Coppa delle Coppe i bianconeri escono di scena al primo turno cedendo il passo agli inglesi del Liverpool.
Maglie
Rosa
|
|
Risultati
Campionato
Girone di andata
Torino 6 settembre 1965 1ª giornata | 1 – 0 | Stadio Comunale
| ||||||||
|
Bergamo 12 settembre 1965 2ª giornata | 0 – 0 | Stadio Comunale
|
Torino 19 settembre 1965 3ª giornata | 0 – 0 | Stadio Comunale
|
Varese 26 settembre 1965 4ª giornata | 0 – 0 | Stadio Franco Ossola
|
Torino 3 ottobre 1965 5ª giornata | 4 – 1 | Stadio Comunale
| ||||||||
|
Catania 10 ottobre 1965 6ª giornata | 1 – 1 | Stadio Cibali
| ||||||||
|
Torino 17 ottobre 1965 7ª giornata | 0 – 0 | Stadio Comunale
|
Ferrara 24 ottobre 1965 8ª giornata | 2 – 2 | Stadio Comunale
| ||||||||
|
Torino 14 novembre 1965 9ª giornata | 3 – 0 | Stadio Comunale
| ||||||||
|
Torino 21 novembre 1965 10ª giornata | 0 – 2 | Stadio Comunale
| ||||||||
|
Roma 28 novembre 1965 11ª giornata | 0 – 1 | Stadio Olimpico
| ||||||||
|
Torino 12 dicembre 1965 12ª giornata | 0 – 0 | Stadio Comunale
|
Milano 19 dicembre 1965 13ª giornata | 2 – 1 | Stadio San Siro
| ||||||||
|
Brescia 26 dicembre 1965 14ª giornata | 4 – 0 | Stadio Mario Rigamonti
| ||||||||
|
Torino 2 gennaio[1] 1966 15ª giornata | 0 – 0 | Stadio Comunale
|
Bologna 9 gennaio 1966 16ª giornata | 0 – 1 | Stadio Comunale
| ||||||||
|
Genova 16 gennaio 1966 17ª giornata | 0 – 0 | Stadio Luigi Ferraris
|
Girone di ritorno
Foggia 23 gennaio 1966 18ª giornata | 0 – 0 | Stadio Pino Zaccheria
|
Torino 30 gennaio 1966 19ª giornata | 1 – 1 | Stadio Comunale
| ||||||||
|
Napoli 6 febbraio 1966 20ª giornata | 1 – 0 | Stadio San Paolo
| ||||||||
|
Torino 13 febbraio 1966 21ª giornata | 3 – 1 | Stadio Comunale
| ||||||||
|
Vicenza 20 febbraio 1966 22ª giornata | 2 – 2 | Stadio Romeo Menti
| ||||||||
|
Torino 27 febbraio 1966 23ª giornata | 1 – 0 | Stadio Comunale
| ||||||||
|
Roma 6 marzo 1966 24ª giornata | 1 – 1 | Stadio Olimpico
| ||||||||
|
Torino 13 marzo 1966 25ª giornata | 3 – 0 | Stadio Comunale
| ||||||||
|
Firenze 27 marzo 1966 26ª giornata | 0 – 1 | Stadio Comunale
| ||||||||
|
Torino 3 aprile 1966 27ª giornata | 0 – 0 | Stadio Comunale
|
Torino 10 aprile 1966 28ª giornata | 0 – 0 | Stadio Comunale
|
Cagliari 17 aprile 1966 29ª giornata | 2 – 1 | Stadio Amsicora
| ||||||||
|
Torino 24 aprile 1966 30ª giornata | 3 – 0 | Stadio Comunale
| ||||||||
|
Torino 1º maggio 1966 31ª giornata | 3 – 1 | Stadio Olimpico
| ||||||||
|
Milano 8 maggio 1966 32ª giornata | 3 – 1 | Stadio San Siro
| ||||||||
|
Torino 15 maggio 1966 33ª giornata | 0 – 0 | Stadio Comunale
|
Torino 22 maggio 1966 34ª giornata | 2 – 1 | Stadio Comunale
| ||||||||
|
Coppa Italia
Ferrara 7 gennaio 1966 Quarti di finale | 1 – 4 (d.t.s.) | Stadio Comunale
| ||||||||
|
Torino 9 febbraio 1966 Semifinale | 1 – 2 | Stadio Comunale
| ||||||||
|
Collegamenti esterni
- ^ Partita anticipata il 1° gennaio 1966.