Personaggi di Kimba - Il leone bianco

lista di un progetto Wikimedia
Versione del 16 lug 2019 alle 20:40 di SetteNoteMusic (discussione | contributi) (Titolo italiano corretto del manga e della serie animata, tenendo presenti le opportune convenzioni di stile.)
Voce principale: Kimba - Il leone bianco.

Personaggi principali

I personaggi principali del manga ed anime Kimba - Il leone bianco sono tutti degli animali antropomorfi.

  • Kimba è il personaggio principale dell'intera serie, la cui storia nel manga originale è seguita dalla nascita fino al momento della morte. È un leone bianco proveniente da un'antica dinastia di suoi simili. Diventa il re della Giungla come successore di Panja; dotato di grande forza e saggezza, si rifiuta di essere carnivoro e di usare la violenza. Molto coraggioso e leale, egli ritiene fermamente che sia possibile la convivenza pacifica tra animali ed esseri umani, a patto che ci si riesca ad intendere (a tale scopo insegnerà il linguaggio umano agli amici della foresta). Passeggiando per le grandi città costruite e governate dagli uomini (e dove ci visse per 6 interi anni), arriverà ad imparar e capire molte cose su di loro.
  • Panja, anche detto Grande Cesare, è un imponente leone bianco, padre di Kimba ed imperatore della giungla; fu il primo che cercò d'insegnare una qualche forma d'educazione agli animali suoi sottoposti. Viene ucciso dagli uomini (i cacciatori di frodo Hamegg e Catter) durante il tentativo di salvare dalle loro grinfie la sua sposa e regina, Eliza. La sua pelle, usata inizialmente come trofeo dal cacciatore che l'ha ucciso, viene recuperata dal figlio e da lui custodita come una reliquia. Appare in vari flashback in alcuni episodi.
  • Eliza è la madre di Kimba. Era una leonessa stupenda che soffrì le pene d'amore per sposarsi con Panja. Fu catturata, ancora incinta, da Hammegg per tendere una trappola a Panja. Mentre si trova in viaggio in nave prigioniera degli uomini partorisce Kimba e poco dopo lo spinge a scappare dal triste destino che gli sarebbe riservato se restasse vicino a lei. Annegherà durante il naufragio causato dalla tempesta.
  • Laia, anche Lena o Kitty a seconda dei diversi doppiaggi, è una giovane leonessa che in seguito sarà la compagna di vita di Kimba e gli darà due figli, un maschio e una femmina. È la nipote del vecchio leone e vive con lui sul Monte Eva dopo che i suoi genitori sono stati uccisi dai cacciatori; dopo che ha incontrato Kimba, se ne innamora subito, ponendosi anche contro la volontà dello zio Marochi. Risulta essere una sorta d'angelo custode per Kimba (lo difende anche spesso e volentieri dalla sfrontatezza dello zio), trovandosi sempre presente e pronta quando lui ha bisogno d'un consiglio; una sorta di sua "guida" in grado di calmarlo da rabbia ed impazienza, una spalla su cui piangere, ma anche un validissimo aiuto guerriero al suo fianco.
  • Mandy è un vecchio e saggio mandrillo, prudente mentore di Kimba. Però i suoi consigli non vengono sempre seguiti dal giovane cucciolo di leone bianco, che a volte preferisce seguire i suoi istinti, mettendo così a rischio la sua stessa vita. Per la maggior parte del tempo distribuisce consigli sulla risoluzione dei problemi nella giungla, ma a volte riesce a causare anche alcune difficoltà impreviste, rifiutando di comprendere ed accettare le innovazioni provenienti dal mondo degli uomini. Già Panja si rivolgeva sempre a lui quando doveva prendere qualche grave decisione.
  • Coco è un pappagallo verde che ha trascorso qualche tempo con gli esseri umani (apparteneva al proprietario d'un grande albergo che lo maltrattava, lasciandolo in catene e picchiandolo); è venuto per la prima volta nella giungla per salvare la sua fidanzata. Qui ha incontrato il forte e gentile Panja, il quale gli ha permesso di vivere assieme agli altri animali della foresta. In seguito farà sempre tutto il possibile per aiutare il giovane Kimba.
  • Tommy è un'antilope (o gazzella/impala) molto fifone che riesce a cacciarsi sempre nei guai. Gestisce la scuola degli animali, la fattoria, ed il centro postale assieme a Gargoyle. Un tempo dirigeva, insieme a Coco, anche il ristorante. Da un certo momento in poi lo si vede sempre indossar un cappello di paglia, che Kimba gli aveva dato per nominarlo segretario dell'economia della giungla.
  • Bubu è un leone che ha assunto il potere dopo la dipartita di Panja, mantenendo invariata la legge della giungla e non proteggendo in alcun modo gli animali più deboli. È l'antagonista principale, un leone dalla criniera nera come la pece ed una cicatrice irregolare sul volto; la ferita all'occhio sinistro gli è stata causata da una battaglia perduta contro Panja. Dopo il ritorno di Kimba cerca assieme ai suoi complici di riprendersi il regno attraverso vari piani che attentano alla sua vita.
  • Vuole a tutti i costi comandare sopra gli altri animali, e questo lo porta a ordire spesso complotti contro Kimba il quale però, per fortuna, riesce sempre a sventare. È stato a suo tempo nemico giurato di Panja. Vorrebbe veder Kimba e la sua famiglia morta per poter così assumere il ruolo d'imperatore della giungla al suo posto. Cerca di catturar Lena/Laia per farla diventar la sua regina.
  • Toto, anche chiamato Cassio, è una pantera nera alleata di Bubu, di cui è anche autentico leccapiedi. Cerca assieme a Bubu di detronizzare il regno dei leoni bianchi. Agisce spesso come suo consulente (la maggior parte delle idee davvero "geniali" che attua Bubu, gliele suggerisce sempre lui).
  • Dick e Boe sono due iene un po' stupide alleate di Toto e Bubu che reagiscono sempre solo con la forza bruta. La sola vista di Kimba li fa scappare a perdifiato a chilometri di distanza. Create per dare una nota comica alla vicenda.
  • Hammegg è un bracconiere pronto a tutto pur di fare quattrini, che già uccise a suo tempo Panja. Passa la maggior parte del tempo ad attentare alla vita di Kimba (appare come uno dei cattivi in molte opere di Tezuka). Molto goloso, avido e spietato.
  • Leona, anche detta Riona, è la sorella maggiore di Kimba, sconosciuta fino al giorno in cui la incontra nel villaggio abbandonato dove custodisce le pelli degli antenati. Nel remake diviene una zia ed una sorta di madre adottiva per Lena/Laia.
  • Kenichi, anche detto Roger Ranger, acquistò Kimba quando questi finì spiaggiato nella penisola arabica. Dopo aver trascorso un anno assieme a Kimba nella civiltà umana, rimette in discussione la sua esistenza all'interno del mondo cosiddetto civile e decide di tornar assieme al leoncino bianco nella giungla per viver in compagnia ed in stretto contatto con la natura e gli altri animali, a cui insegna la lingua umana. Si troverà ad aiutare Kimba quando, ad esempio, il giovane leone va alla ricerca le sue origini e gli fa scoprir così la sua discendenza da un "Sacro Leone egizio" molto saggio.

Personaggi secondari apparsi nella prima serie

Kutter/Catter

È l'aiutante e la spalla di Hammegg in molti dei suoi piani criminosi (anche se è spesso contrario a quello che loro due stanno facendo); assieme a lui uccide Panja. Ha anche l'abitudine di star sempre a mangiare, e questo lo evidenzia anche in un episodio:

«In fondo io sono un brav'uomo, anche se mangio un po' troppo!»

Per tale ragione la sua linea è piuttosto rotondetta: ha un nasone a patata, dei baffi neri e il doppio mento. Non si sa di che colore abbia i capelli, perché porta sempre il berretto da esploratore. È piuttosto tarchiato e tozzo. Appare in Vai, Leone bianco e il coro della Giungla.

Capo Cicogna

cicogna grande amica di Panja che avvisa Eliza che sta per abbattersi una tempesta sulla nave che la trasporta, e che avvisa Mandy che arriverà Sandy a cercare la sua vendetta.

Bouribal

È una spia che aiuta Kimba a fuggire dal battello che lo cattura una seconda volta. Muore accanto ad un pozzo disseccato.

Capitano Recorder

Malvagio capitano che cattura Kimba, oltre che spietato trafficante di armi.

Garagò

un bradipo. È anche l'animale più vecchio e saggio di tutta la giungla che consiglia a Kimba solo quando Mandy non sa più che pesci pigliare.

Romi

un'antilope molto amica di Kimba. È sempre la preda preferita di Dick e Boe.

Panzé

uno scimpanzé amico di Kimba, incaricato dell'albero dei giochi.

Caybos

il rinoceronte capo, è ottuso e odia Kimba e gli umani. Solo un giorno capirà che gli umani e i loro manufatti possono anche essere utili agli animali della giungla: ma nonostante ciò non cambierà mai la sua idea fortemente negativa nei riguardi degli uomini.

Maria

giovane ragazza di cui Kenichi è innamorato. A seguito d'un incidente per un periodo di tempo perde la memoria e, dopo esser stata adottata, assume l'identità della cacciatrice Conga. Riacquistata la memoria lascia la giungla con Kenichi e lo zio di questi.

È sempre stata fortemente contraria all'eccessiva amicizia dimostrata da Kenichi nei riguardi di Kimba.

Ribbo

una giraffa molto amica di Kimba che si fratturerà una gamba per colpa di Maria

Hearley

un porcospino molto saggio che dice a Kimba che Kenichi e Maria possono morire.

Someson

un bufalo capobranco, a suo tempo molto amico di Panja, che a volte s'oppone alle idee un po' troppo innovative di Kimba.

Speedy

È un cucciolo di ghepardo attaccabrighe molto amico di Kimba.

Quasimodo

il nonno di Speedy, creduto ucciso da Panja. Kimba lo incontrerà in seguito nei sotterranei di Parigi, scoprendo che era stato invece catturato e fatto prigioniero dagli uomini.

Cinghiale Rosso dei Fiumi

un cinghiale ingordo che ruba le riserve di cibo degli animali. Quando Kimba prova ad andare a cercare altro cibo, il Cinghiale si scusa, perché era troppo tardi. O almeno così credevano.

Sniffer

il felino con l'olfatto più sviluppato della giungla, che più volte ha salvato Kimba da faccende "profumate".

Zorilla

un Zorilla che viene minacciato da Toto per il complotto contro Kimba.

Tamasuke

l'animale più veloce della giungla. È un leopardo a capo dell'ambulanza ed è anche grande amico di Chita. È stato l'ideatore della commestibilità delle cavallette.

Artiglio

un'aquila anziana che si trasferì nella giungla. Le prime volte sembrò un assassino seenza pietà, ma si rivelò una grandissima aquila. È stata vittima di un intervento del Dottor Bisto

Whinker

una tigre vittima di un esperimento del Dottor Bisto che gli mise le ali.

Dottor Bisto

un dottore malvagio, che diventò buono, riportando le cose alla normalità.

Kiki

l'ex-fidanzata di Coco.

Capitano Conga

l'alter-ego cattivo involontario di Maria. Quando perse la memoria nell'Incidente del Ponte nella Valle a Ovest, fu adottata da Mr.Triggermann e messa a capo della Riserva di Caccia Conga. Solo la dolce musico del flauto di Kenichi la farà rinsavire e fargli tornare la memoria, liberando tutti gli animali impazziti rinchiusi nella riserva.

Dottor Bazooka

il malvagio e celebre inventore del famoso fucile lanciarazzi, invitato a cacciare nella Riserva Conga.

Billy Billie

un cowboy che vive nei pressi di Los Angeles, invitato da Conga nella sua riserva. Grazie a lui, Kimba potrà liberare gli animali tenuti prigionieri nella riserva.

Grande Vusto

l'uomo più forte del mondo, tutto muscoli e niente cervello. Viene invitato dal capo Conga nella sua riserva.

Marochi

lo zio acquisito Kimba e Laia. È un leone leopardato che si dà tante arie quando vede che Kimba e Panja sono bianchi, "ibridi".

Liù

lo sleale promesso sposo di Laia. Kimba combatte contro lui per vincere contro lo zio Marochi e stare vicino a Laia.

Androkon

È stato il fondatore della dinastia dei Leoni Bianchi dell'Antico Egitto. Fu lui il primo leone a insegnare agli uomini l'economia e tutto il resto già da piccino, come Kimba. Quando il faraone catturò i pigmei che chiesero Androkon, altrimenti la furia dei loro antenati sarebbe caduta su di loro. Quando Androkon, adulto, se ne andò, l'impero fu subito distrutto. Nel villaggio Androkon continuò ad istruire i pigmei fino ai giorni di Panja, che se ne andò nella giungla.

Ircus

il generale dell'Antico Egitto che cattura i pigmei.

Ororo

una femmina di pavone, vittima del Disastro delle Uova.

Tachì

un cucciolo di ghepardo pasticcione, molto amico di Kimba.

Gruff

il violento e presuntuoso capo degli alligatori, che, dopo che Kimba li avrà salvati da Min & Nasty, cambierà parecchio l'atteggiamento contro gli altri animali.

Hully

un cucciolo di alligatore figlio del capo Gruff.

Min & Nasty

due contrabbandieri di diamanti che vengono poi arrestati da un agente, molto simile a Kenichi.

Cuncun

lo spazzino della giungla, è un avvoltoio che emana cattivo odore che, grazie a questo, salverà Kimba e i volatili da Nura.

Nura

un serpente dalle prodigiose (ma malefiche) abilità, vuole spodester il leoncino pur di diventare re della giungla. Viene salvato da Cuncun, che spezza l'incantesimo.

Gargoyle

un facocero molto gentile e disponibile, insignito del premio di Animale dell'Anno. Inizialmente lo zimbello di tutti gli altri animali tranne che di Kimba. A causa della sua estrema bruttezza (ha tutto il corpo coperto di verruche) vorrebbe uccidersi, ma riuscirà a vincere la medaglia di campione della giungla attaccando un gruppo di feroci scimmie.

Hauler

il violento capo della banda di babbuini.

Rocky e Rolly

rispettivamente il cuoco ed il cameriere, ma anche autisti, della limousine Snobbish.

Vera Snobbish

Eccentrica miliardaria di Boston, è la madre di Ignazio e Minnie.

Ignazio Snobbish

lo studioso più bravo in medicina dell'università di Boston, che guarisce Speedy con della penicillina. È il figlio di Vera Snobbish e fratello di Minnie Snobbish.

Minnie Snobbish

una ragazza sofisticata amante della musica e della frittura francese. È figlia di Vera Snobbish e sorella di Ignazio Snobbish.

Chita

il ghepardo più stralunato e il terzo più veloce della giungla (il 1° è Tamasuke e il 2° è Kimba). Un tempo lavorava come distributore di volantini per Coco. È il miglior amico di Tamasuke.

Pagula

il presuntuoso e violento capo degli elefanti, che ammira Kimba sotto certi aspetti. Per altri lo detesta a morte.

Sandy

Era un pivello che voleva prendere il posto del saggio Mandy al governo dei mandrilli. Mandy lo sconfisse, ma tornò dieci anni sopo, sconfitto un'altra volta, ma da Kimba.

Barsi

una pecora di montagna che salva gli animali due volte gli animali dalla peste animale, rischiando lui stesso di morire.

Maga della Foresta

una vecchia rapace che un tempo seminò il terrore assieme a Toto. Fu costretta a uccidere Kimba da Toto, ma non ci riesce.

Paker Dermos

il pachiderma capo nella riserva Thomas Sheven, ucciso da Mr.Triggermann e Conga assieme a tutti gli altri pachidermi.

Peewie

il piccolo pachiderma figlio di Paker Dermos, secondo sopravvissuto della Strage della Riserva Sheven.

Commissario Thomas Sheven

il capo dell'omonima riserva. In una puntata incarica Mr.Triggermann di uccidere tutti i pachidermi.

Mister Triggermann

il padre adottivo di Conga, incaricato dal comm. Sheven di uccidere i pachidermi della riserva omonima.

Professor Calvin

un vecchio amico di Kenichi, che aiuterà gli animali nel trovare il sostituto della carne.

Bero

un camaleonte bugiardo che mette in guai seri Kimba e tutti gli altri, compreso un certo Gabu.

Gabu

un ippopotamo, in guai seri a causa di Bero.

Miù

un puma vandalo e attaccabrighe, che si comporta in tale modo perché perse sua madre a causa dei cacciatori. Kimba cercherà di... "aiutarlo"?

Dottor Bender Spless

il malvagio dottore che crea l'Incubo Narciso, che crea, a sua volta, scompiglio tra gli animali della giungla.

Mister Scottfrish

un imprenditore di Londra che cattura Marochi ubriaco.

Don Scottfrish

il figlio di Don Scottfrish. Scopre che il padre derubò Antonio Troiler.

Antonio Troiler

l'ex-collega di Mr. Scottfrish.

Tartaruga del Faraone

l'ultima guardiana di Timbuctu, la città dorata. Morì nel crollo della già instabile città.

Uomo Mascherato

l'ultimo bracconiere del continente africano. Fu ucciso da Menam

Capo Bracconiere

il capo dell'uomo mascherato. Fu ucciso da Kimba.

Menam

un ranger salvato da Kimba che guerreggia contro i bracconieri.

Alberto

un ippopotamo presuntuoso, ma fifone, che finisce accusato dell'uccisione di Arold.

Arold

un cucciolo di airone creduto ucciso da Alberto

Sopracciglia Nere

il capo degli ippopotami della Giungla Tropicale.

Ilda

un airone, testimone nel processo Arold. Ilda fa una svolta decisiva nella punizione di Alberto.

Ombre delle Notte

nome del quartetto di quattro pantere assoldate da Toto per uccidere Kimba. Ovviamente non ci riescono.

Tony

una lince che appare in ogni puntata, ma sempre come ruolo secondario. Non è da confondere con un'altra lince cucciolo.

Colosso

un uccellus broto, l'ultimo della sua specie. Viveva originariamente in Madagascar, ma si trasferì nella Valle per evitare una malattia. Quando ritornò nella Valle, fu buttato giù dal monte da una valanga.

Khamantoto

un pesciolino guerriero molto abile nel combattere senza usare la violenza. Fu di grande ispirazione a Kimba.

Mabo

un cucciolo di struzzo indisciplinato che fuggiva sempre dal suo branco per andare a giocare con Kimba mettendolo nei guai perché quel cretino del nonno credeva che lo rapiva.

I Signori dell'Oscurità

Sono rispettivamente: Dave l'elefante, Sammy, il leone di montagna e Juilnjo il babbuino. Sono tre animali presuntuosi apparsi con un tornado col sole tramontante e ritornati indietro con lo stesso. Vollero sottomettere la giungla e gli animali, ma non ci riuscirono.

Mezzapinta

O anche Mezza Pinta, è un soldato dell'esercito dell'Uganda, è il figlio di Yero Goamo

Yero Goamo

un ultra-centenario contadino, padre di Mezzapinta

Capitan Moscone

il capo dei soldati e di Mezzapinta

I Cavalieri volanti

il nome dei soldati capeggiati dal Capitan Moscone.

Kimera

un orso di una razza, quasi estinta, che, un tempo, seminava il panico tra uomini e animali.

Teddy

il cucciolo di Kimera. Fa amicizia con Kimba appena lo vede

Note

  Portale Anime e manga: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di anime e manga