Discussione:Dart Fener
![]() | Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato. Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui. | ||||
|
![]() | La voce è stata monitorata per definirne lo stato e aiutarne lo sviluppo. Ha ottenuto una valutazione di livello minimo (novembre 2014). | |||||||||
| ||||||||||
Note: L'articolo necessita di maggiori immagini a licenza libera. La biografia (nella quale mancano i riferimenti alle opere di cui si sta raccontando la trama) va ridotta drasticamente per dare il giusto rilievo anche alla creazione del personaggio e all'accoglienza, aspetti fondamentali per una figura che è diventata un'icona della cultura pop, ma che al momento sono del tutto assenti. | ||||||||||
Monitoraggio effettuato nel novembre 2014 |
DartH Fener
e' incredibile che il titolo di questo articolo contenga un errore di proprzioni immani!!!!! DART FENER!!!!!! (se proprio vogliamo dargli la connotazione italiana almeno usiamo DartH non che sembri una freccetta!!!!)--Jetmcquack 16:43, 27 giu 2006 (CEST)
Padmé Amidala muore di parto, e viene anche detto a darth vader da palpatine — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 80.180.52.112 (discussioni · contributi) 16:41, 20 ott 2006 (CEST).
Credo che la traduzione giusta italiana per Fener sia Darth, il titolo che generalmente viene dato ai sith; la traduzione cinematografica già è penosa, e so che sul film c'è scritto Dart, ma per questioni di continuità con altri articoli forse è meglio modificarlo.— Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Cranfan (discussioni · contributi) 17:33, 13 nov 2006 (CET).
- Darth Fener sarebbe sicuramente più corretto, anche se sarebbe ancora più preferibile Darth Vader per stare in linea con i nomi originali (C-3PO e R2-D2, pur avendo nomi diversi nella trilogia originale, qui sono riportati con il nome originale della versione inglese). Tuttavia credo che la comunità si sia già espressa in passato e non c'è modo di tornare indietro... — User:Texcarson 23:36, 6 gen 2007 (CET)
Padme Amidala NON muore di parto. Lo dice quella sorta di robot medico ("dal punto di vista organico sta bene, ma sembra che non abbia più la voglia di vivere" o una frase analoga). Quindi in realtà NON è il parto a farla morire, ma - sembra - una sorta di morte psicogena. Una volta si diceva "crepacuore"... — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 151.32.8.29 (discussioni · contributi) 14:43, 25 giu 2008 (CEST).
Beh ma nessuno ha ancora corretto aggiungendo la H finale? no perché mica è un nome proprio Darth, è un titolo, e se lo scrivete così per Vader dovete scriverlo così per tutti gli altri (Sidious, Dooku, Revan ecc. ecc.) non so mi spiego, già è semplicemente inaccettabile darla vinta ai nostri illustri signori di doppiaggio e distribuzione italiana per aver cambiato il nome, se anche facciamo questi errori ridicoli wikipedia perde il suo senso di esistere. Lestat de Lioncourt (msg) 01:07, 16 ago 2015 (CEST)
In realtà per coerenza interna a Fener dovremmo accoppiare Dart, perché cosi abbiamo riportato alla pagina Darth. Inoltre guardando i titoli di coda originali era scritto Dart Fener. E' quindi evidente che eventuali considerazioni sulla corretta scrittura sono futili, perché wikipedia si adatta alle convenzioni, le quali stabiliscono Dart Fener e Darth Vader.--Morgengaard (msg) 16:21, 24 ago 2015 (CEST)
no, non si tratta di convenzioni si tratta di sbagliare o di NON sbagliare, è risaputo che Dart sia venuto fuori per un errore di battitura, non dovremmo neanche discutere di questa cosa, come hai detto giustamente tu è futile, inoltre questa pagina tratta della localizzazione italiana del personaggio oppure tratta DEL personaggio? e perché in molte altre pagine è scritto Darth Vader? sono sempre nella wiki italiana. Io personalmente sono favorevole alle correzioni, rimanere attaccati alle antiche convinzioni a occhi chiusi è sbagliato. Non sto parlando di Fener/Vader, quella è un caso molto comune di cambio di nome (stupido ma lo accetto) quello che non accetto è Dart/Darth e credo che nessuno dovrebbe. Lestat de Lioncourt (msg) 22:20, 24 ago 2015 (CEST)
Molte pagine, come hai detto tu, scrivono Darth Vader, non Darth Fener. E non è un errore di battitura, così come non lo sono Leila o Ian, ma bensì adattamenti che, per quanto contestabili o criticabili, costituiscono la versione ufficiale del nome nelle versioni italiane.--Morgengaard (msg) 22:25, 24 ago 2015 (CEST)
Qui mica stiamo parlando della versione italiana del personaggio, non esiste una versione multilingue di una persona così come di un personaggio letterario. Lestat de Lioncourt (msg)
Non del personaggio, ma del nome, e i nomi sono multilingue. Il nome in italiano è Dart Fener, in inglese Darth Vader, cosa scritta anche alla pagina Darth. La wiki dovrebbe essere coerente.--Morgengaard (msg) 22:31, 24 ago 2015 (CEST)
ma coerente rispetto a cosa? ti rendi conto di cosa stai dicendo? coerente è scrivere Darth Vader. Quando parli con un inglese dici forse Cristopher Columbus? Lestat de Lioncourt (msg)
Nella traduzione italiana della saga cinematografica di Guerre stellari, il nome di Darth Vader è stato cambiato in "Dart Fener". Coerente a quello che scriviamo nelle altre pagine. E ti chiederei di calmarti. La wiki è fatta da parlanti italiano per parlanti italiano, quindi il tuo esempio non c'entra nulla, ma anzi è a mio vantaggio, perché io con un italiano direi Dart Fener, non Vader --Morgengaard (msg) 22:36, 24 ago 2015 (CEST)
Nella versione italiana di episodio VII viene pronunciato Darth Vader, come la mettiamo adesso? ci decidiamo a fare qualcosa oppure no?! Lestat de Lioncourt 19:07, 13 apr 2016(CEST)
Trovo assurdo anche io scrivere "Dart"; omettere la h vuol dire suggellare il provincialismo e la (allora giustificabile) ignoranza di chi italianizzò malamente quel nome, così come nel mondo anglofono "pistacchio" ha perso una C per strada e viene pronunciato come se la h non ci fosse. Dato che oggi abbiamo gli strumenti per capire ciò che viene scritto in inglese, redimiamo gli scivolon del passato e non condanniamo chiunque abbia la licenza media (od abbia semplicemente letto qualche fumetto o giocato a qualche videogame in inglese) a sentire chiamare questo super-cattivo in un modo che suona come "Freccetta funesta".
Aggiungo che, a 40 anni dall'uscita del primo film il pubblico italiofono è abbastanza alfabetizzato in inglese da poter comprendere come il nome originale evochi il senso "padre oscuro" (se ne stanno fortunatamente finalmente rendendo conto anche i distributori di cartoni animati e videogames) per cui sostituirei tutti i "DartH Fener" con "Darth Vader" e lascerei il paragrafo in cui si menziona il caso della traduzione italiana. Alby One Kenoby (msg) 09:04, 22 dic 2016 (CET)
anakin skywalker è il protagonista della saga
ora va bene tutto, ma che serva pure una citazione per dire l'ovvio, ovvero che Lucas abbia detto più e più volte che anakin sia il protagonista della saga, mi sembra un po' troppo =_=: io non so mettere i dvd in rete e purtroppo tra fan video su you tube, trovare il documentario giusto ci vuole secoli ... non è esagerato?
-User:Charlotte79- 22:03, 6 lug 2009 (CEST)
- No, non è esagerato. Tu hai scritto che una persona ha detto una cosa, e va dimostrato. Altrimenti io potrei scrivere che il protagonista è Luke Skywalker, e poi che facciamo? Jalo 23:53, 6 lug 2009 (CEST)
- Dei due link che hai portato:
- Uno è un sito wiki, che quindi può essere editato da tutti e con affidabilità = 0
- Nell'altro non si dice che sono parole di Lucas, ma è solo un'opinione di chi ha scritto quella pagina (non c'è neanche scritto il nome) Jalo 00:19, 7 lug 2009 (CEST)
- Dei due link che hai portato:
ho trovato il video documentario "the chosen-one" de "la vendetta dei sith" dove Lucas lo ripete per l'ennesima volta, quanto al sito di wiki che dici che può essere modificato da tutti, mi spiace deluderti, ma quel sito è il STAR WARS DATA BANK ITALIANO che può essere modificato solo dai moderatori/amministratori italiani del sito e che tra l'altro tutto ciò che c'è scritto sui personaggi è preso pari pari da WOOKIEEPEDIA L'ENCICLOPEDIA UFFICIALE DI STAR WARS, si sono solo limitati a tradurlo. Ora comunque metto il video. Ah io adoro Luke, ma ahimé non è il protagonista, al massimo è co-protagonista nella vecchia trilogia
-User:Charlotte79- 23:51, 11 lug 2009 (CEST)
- Esattamente in che punto del video lo dice? Jalo 01:17, 12 lug 2009 (CEST)
All'inizio del video Lucas dice in inglese "Se guardate i film dall'uno al 6 capirete che è la storia di Anakin e lui è il protagonista, lui è il prescelto" Non ricordo benissimo le parole esatte, ma il senso è quello, al momento non ti posso dire il minuto esatto, dato che sono in vacanza: se hai qualche problema ti farò sapere quando torno. Comunque, ti converebbe comprarti il dvd e così te lo senti per bene.
-User:Charlotte79- 23:06, 13 lug 2009 (CEST)
- Ho ascoltato il video, e sembra dire semplicemente "vedrete anakin che da bambino diventa uomo". Non dice che è il protagonista Jalo 23:31, 13 lug 2009 (CEST)
Quel video dice chiaramente che "Star Wars è la storia di Anakin" non pensavo che uno pur di avere ragione stravolgesse le parole di Lucas, che poi anche se dicesse quello che sostieni tu cosa cambia me lo dici? Il senso è sempre quello "Star Wars racconta di Anakin da quando è bambino fin alla sua morte" e poi è davvero scorretto levare un collegamento serio, oltre che una frase seria, solo perché vuoi aver ragione, se non conosci la saga, è un problema tuo, ma lo sanno tutti che Anakin è il protagonista. Adesso io rimetto tutto con il collegamento al video de "La vendetta dei sith", gradirei che non vandalizzassi più la pagina solo per seguire le tue idee non certo provate: comprati il dvd de "La vendetta dei sith" oltre che il cd della colonna sonora dello stesso film, dove c'è il musical video di John Williams, "The Journey" che guarda caso dice che tale viaggio è la storia della vita di Anakin.
-User:Charlotte79- 23:51, 17 lug 2009 (CEST)
- Grazie per aver detto che stravolgo le parole di Lucas (salvo poi ammettere che ha detto quello che sostenevo), grazie per aver detto che non conosco la saga (senza neanche conoscermi), grazie per avermi consigliato di comprare un DVD (quando ho già tutta la saga in DVD e in VHS) e, soprattutto, grazie per aver modificato la frase scritta nella voce in modo da rispecchiare le vere parole di Lucas. Jalo 18:37, 20 lug 2009 (CEST)
1-Io non ho ammesso che Lucas diceva quello che dicevi tu, è un po' diverso, visto che lui parla in quel documentario dicendo "Dovrebbero essere visti dall'uno al sei e vedendoli in questo ordine si capisce che Anakin è il prescelto". 2-Se dici di avere i vari dvd della saga(e non voglio mettere in dubbio questo), mi sembra strano che tu non conosca tali documentari. 3-Non mi pare tu dicessi che Lucas sostenesse che "i film sono la storia di Anakin e Luke" dicevi che solo Luke è il protagonista(se ti ricordi io dicevo :"Luke è co-protagonista nella vecchia") e avevi levato il collegamento al documentario. 4-Se ho moficato la frase è solo perché nelle citazioni che ho trovato diceva ciò, ma nel primo link, ora non funzionante, perché il sito è in lavorazione diceva proprio: "Star Wars è la storia di Anakin, della sua caduta e della sua redenzione, morto lui, la storia è finita e siccome non resuscita, Luke non si è sposato e Palpatine non è stato clonato", c'è da dire che comunque la frase che ho citato nella voce dice più o meno questo, salvo aggiungere che pure Luke è protagonista ;), l'importante, a mio parere, è che Anakin venga riconosciuto insieme al figlio come protagonista e non assurdamente come villain =_=, non da te, sia chiaro. Comunque l'importante è aver risolto, no? Sì, non ti conosco, hai ragionissima, come tu non conosci me, mi ero solo scocciata che avevi levato le citazioni e il collegamento ;) -User:Charlotte79- 22:34, 21 lug 2009 (CEST)
- Avevo detto "potrei scrivere che il protagonista è Luke" solo per dire che le fonti vanno citate, altrimenti ognuno potrebbe scrivere la propria idea, non perché io ci creda veramente. Avrei potuto anche usare il nome di Watto o Jabba. Comunque va bene così. Jalo 23:33, 21 lug 2009 (CEST)
Io lo avevo fatto, andando a cercare(e ci misi ore a trovarlo) quel documentario, ma a te non andava bene e lo avevi levato ;): tra l'altro, sempre in quel documentario Lucas dice "Se si guardano dall'1 al 6 diventa la storia della redenzione di Darth Vader", insomma più chiaro di così, si muore ;). Ma appunto, l'importante è aver risolto ;). P.s: ma non si può mettere Darth, invece di Dart?E' davvero agghiacciante, già urta dover leggere Fener, ma capisco che è la traduzione italiana, ma Dart non è preso da nessuna parte.
-User:Charlotte79- 11:28, 22 lug 2009 (CEST)
- In inglese si chiama Darth Vader, in italiano Dart Fener (senza la h, dovuto ad una vecchissima traduzione e, suppongo, al fatto che in italiano non esiste il fonema "th"). Quando andava buttato fuori l'Episodio III il direttore del doppiaggio (Claudio Sorrentino) ha scelto di lasciare la decisione ai fan. E' stato indetto un sondaggio ([1]) che si è concluso con la vittoria di "Dart Fener" ([2]). Da quel momento "Dart Fener" è diventata la versione ufficiale italiana. Jalo 13:28, 22 lug 2009 (CEST)
Forse non è chiaro, ma faccio parte della redazione di gsnet dal 2003, (anche se con un altro nick) e tale sondaggio fu appunto fatto dalla nostra redazione nel 2005. Io sapevo, comunque, che le decisione verteva su Fener(traduzione immonda e assurda che nel '77 si adottò da noi per non far pensare alla parola Water O_o: foneticamente Vader e Water si pronunciano in maniera diversa, ma vabbè =_=) o Vader, non tra Dart e Darth se dobbiamo tenerci quella roba, pazienza: onestamente ci terrei a sapere chi diavolo ha risposto Dart Fener. P.s: quanto ai direttori di doppiaggio, se Sorrentino faceva pietà, Vairano(e fu lui ad indire il sondaggio) è riuscito a far peggio, ma non è colpa loro, tra Pezzulli(Anakin), De Bortoli(Padmé) e Bulkaen(Obi-Wan) non so chi fosse peggio, hanno rovinato la nuova trilogia e Vairano, come doppiatore, ormai fa solo Gollum, peccato che Palpatine non sia Gollum...
-User:Charlotte79- 11:38, 24 lug 2009 (CEST)
- Per scegliere il nome da usare ci siamo basati sul risultato del sondaggio, per quanto sembri stupido. Sono d'accordo con te sul pessimo doppiaggio. Se per Fener c'era la storia del water, non si capisce perché si sia cambiato il nome a R2-D2 e D-3BO, ad esempio. O addirittura lo stesso oggetto tradotto in mille modi, tipo gli "Star Destroyer" che diventano torpediniere, distruttori stellari, incrociatori stellari, caccia stellari, ecc.
- Questo ci ha obbligato a stendere una tabella di traduzione per tenere omogenee le voci. La tabella è ovviamente discutibile, se qualcuno non condivide la traduzione proposta. Riguardo a Fener, però, la discussione era già stata fatta, e quindi dubito che l'opinione sia cambiata Jalo 12:20, 24 lug 2009 (CEST)
Eheh vedo che il doppiaggio della nuova trilogia non è amato da nessuno ^_^, bene. Stavo notando che nel sito ufficiale di star wars, le parti post "Ritorno dello jedi", non sono incluse nella biografia ufficiale, sia chiaro non è un invito a levarle, solo tutto ciò mostra come Lucas "ami" l'eu ... lo so, è un furbastro, ci fa i soldi sopra sull'eu, ma l'eu post ROTJ è agghiacciante, non posso dargli torto se lo odia.. A proposito ho letto che il libro "Dark Empire" è stato levato ufficialmente dal canon della saga, perciò dovrebbero essere levate tutte le parti dell'imperatore clonato nella biografia di Luke, oltre che di Leia ... il problema è trovarci la fonte di tale uscita dal canon ...
-User:Charlotte79- 02:15, 30 lug 2009 (CEST)
- Non credo che l'uscita dal canone comporti la rimozione di parte delle nostre voci. Al massimo si può dividere ogni voce in due mega-paragrafi: descrizione dentro e fuori dal canone. Noi dobbiamo comunque descrivere tutto, anche quello che non piace a Lucas Jalo 20:53, 30 lug 2009 (CEST)
Beh, vedi, in teoria sì e ti spiego: l'uscita dal canon( il libro, a quanto pare, è stato pure ritirato)significa che ora è è un au(alternative universe) e non segue la continuity(insomma è come se non fossero mai avvenute se non in universo alternativo), se guardi questa pagina:
le what if o au sono le storie che non seguono la continuity della saga, quindi, bisognerebbe mettere quelle parti come non continuity o appunto non canon, sempre che si riesca a trovar la fonte =_=
Discussioni Utente:Charlotte79 00:27, 31 lug 2009 (CEST)
- Una cosa è specificare che non fanno parte dell'universo espanso, un'altra cosa è cancellarle (se è questo che vuoi fare). Per fare un esempio, la Lista delle razze canine pericolose è una cosa introdotta per legge e poi abrogata da un'altra legge. Il fatto che non sia più in vigore non significa che dobbiamo cancellare la voce. Jalo 01:54, 31 lug 2009 (CEST)
Titolo della voce
Ciao, secondo me il titolo della voce dovrebbe essere Anakin Skywalker e non Dart Fener perché anche le voci Palpatine, Conte Dooku e Kreia non riportano come titoli i nomi sith Darth Sidious e Darth Tyranus e Darth Traya come invece fa questa voce. Secondo en.wiki, Darth Vader e Anakin Skywalker sono due individui separati, e quindi hanno due voci diverse. Io sarei più favorevole a rinominare la voce semplicemente "Anakin Skywalker", sempre se c'è il consenso. --Domyinik dimmi pure 17:45, 14 gen 2010 (CET)
- Segnalo che anche Wookiepedia ha intitolato la pagina Anakin Skywalker, aggiungendo nell'incipit che in seguito divenne noto principalmente come Darth Vader. Consiglio di fare lo stesso anche qui. --Domyinik dimmi pure 17:47, 14 gen 2010 (CET)
- Le nostre regole di nomenclatura dicono di usare il nome più conosciuto, e credo che sia proprio Dart Fener. Jalo 19:21, 14 gen 2010 (CET)
- Ah, non lo sapevo. Scusate per l'errore.
Per favore, potresti linkarmi la policy (così non sbaglio più)?--Domyinik dimmi pure 22:07, 14 gen 2010 (CET)- Non fa niente, ho già trovato. --Domyinik dimmi pure 22:08, 14 gen 2010 (CET)
- Ah, non lo sapevo. Scusate per l'errore.
- Le nostre regole di nomenclatura dicono di usare il nome più conosciuto, e credo che sia proprio Dart Fener. Jalo 19:21, 14 gen 2010 (CET)
Citazioni
Ogni paragrafo ha una o più citazioni. Credo che la cosa sia piuttosto esagerata, ne basta una all'inizio della voce. Il resto si può trasferire su wikiquote.--Midnight bird 21:41, 13 apr 2010 (CEST)
- Concordo. Troppe citazioni per una voce di wikipedia. --Яαиzαg 21:46, 13 apr 2010 (CEST)
Contraddizione?
In Star Wars: The Clone Wars Anakin risulta essere cavaliere e avere un apprendista. In Star Wars: Episodio III - La vendetta dei Sith è ancora apprendista di Obi Wan. Non bisognerebbe fa notare questa discrepanza nella continuity? Magari mi sbaglio io (non sono certo un esperto della saga) ma mi sembra proprio una contraddizione. 79.52.195.114 (msg) 18:23, 27 dic 2010 (CET)
Anakin ne "La vendetta dei sith" non è più apprendista, è cavaliere jedi, viene detto nel libro del suddetto film, inoltre Clone Wars facendo parte della continuity della saga ha mostrato chiaramente che è diventato cavaliere ed appunto maestro... saluti
[Charlotte79] 17:34, 2 feb 2011 (CET)
Il nome Sith corretto è Darth Vader
sono d'accordo con chi ha impostato la pagina nell'intitolarla a Darth Vader e non ad Anakyn Skywalker, visto che anche Lucas ha impostato il film in maniera tale che Vader controlli la mente del Jedi grazie al contributo del cancelliere Palpatine, non sono d'accordo invece sul fatto che non si inseriscano le frasi più importanti del suddetto Vader, come una delle più storiche di tutti e sei i film "io sono tuo padre" oppure il "tu sottovaluti il mio potere" che ho aggiunto io in questo momento, riferito a Obi-Wan — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Felix the one (discussioni · contributi) 12:52, 4 set 2011 (CEST).
- Le citazioni sono un "di più", e quindi non se ne mette più di una per ogni paragrafo. Già una per paragrafo è tanto. L'altra che era già presente mi sembrava più significativa di quella proposta da te Jalo 10:40, 5 set 2011 (CEST)
Errore?
All'inizio si dice che è nato nel 44BBY, ma nella biografia invece sembra nascere nel 42BBY. Delle due l'una... — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 151.76.77.223 (discussioni · contributi) 12:04, 4 apr 2012 (CEST).
- E' giusto il 42. Per la precisione era il 41.9 BBY :) Grazie Jalo 15:02, 4 apr 2012 (CEST)
Citazioni e omaggi
- In Ritorno al futuro (1985) Michael J. Fox/Marty McFly, per convincere suo padre George a corteggiare Lorraine Baines (futura madre di Marty), si traveste con la tuta antiradiazioni e si presenta ansimando come Dart Fener, un extraterrestre del pianeta Vulcano.
- Il gruppo death metal polacco dei Vader prende nome proprio da questo personaggio.
- Dart Fener appare anche sotto forma di personaggio giocabile nel videogioco picchiaduro Soul Calibur IV per Playstation 3 e Xbox 360.
- Dart Fener appare in Una notte al museo 2 - La fuga mentre tenta di essere ammesso nella banda dei malvagi ma viene scartato perché era troppe cose assieme, precisamente malvagio, asmatico e robot.
- Nel lungometraggio di animazione Toy Story 2, una scena, in cui l'imperatore Zurg rivela a Buzz di essere suo padre, vuole essere una citazione esplicita della medesima rivelazione fatta da Dart Fener a Luke Skywalker nel film L'impero colpisce ancora.
- Nel videogioco per Nintendo DS Lego Indiana Jones: Le avventure originali, in un video della modalità storia del film L'ultima crociata, Indiana vede un'ombra che sembra essere quella di Dart Fener, che poi si scopre essere l'elmo del cavaliere del Sacro Graal.
- Nel fumetto Disney Topokolossal (parodia di Guerre stellari in salsa disneyana apparsa su Topolino nel 1997 e disegnata da Silvia Ziche) Pietro Gambadilegno riveste il ruolo di Pietro Galactus, che paròdia il personaggio di Galactus per quanto riguarda il nome e Darth Vader per quanto riguarda l'aspetto e il ruolo.
- Nella serie animata canadese A tutto reality - Il tour, alla fine della stagione il personaggio di Alejandro viene investito da un fiume di lava, e per farlo guarire, i conduttori Chris e Chef lo inserisco all'inteno di un robot, in una scena che richiama fortemente l'inserimento dell'armatura di Dart Fener.
- Tra i personaggi della serie animata Due Fantagenitori è presente una parodia del personaggio di Star Wars Dart Fener, di nome questa volta Dark Laser. Appare in alcuni episodi in cui cerca di distruggere il mondo, in compagnia del cagnetto giocattolo Flipsie. Timmy lo incontra parecchie volte tra cui una per colpa di Poof nella puntata "Da solo con Poof". Secondo Timmy in "Non date da mangiare ai Turner!" ha distrutto 12 volte la Palla della Morte di Dark Laser, proprio il numero di apparizioni che fa.
Ho eliminato dalla voce il paragrafo qui sopra. Esistono una miriade di citazioni di Fener in film, fumetti, serie tv, riviste, spettacoli televisivi, ecc. Se le elenchiamo tutte è finita Jalo 08:44, 27 mar 2013 (CET)
- Concordo sul principio che andrebbero tenuti solo i riferimenti più importanti e ad opere interamente dedicate al personaggio, dunque il gruppo musicale. --MarcoK (msg) 14:53, 27 mar 2013 (CET)
- Ok, reinserita quella citazione Jalo 15:56, 27 mar 2013 (CET)
Vader
Non è l'abbreviazione di Invader come Sidious è l'abbreviazione di Insidious? --Emanuele676 (msg) 04:53, 7 set 2014 (CEST)
- Non so, non credo che sia importante. Cioè, non lo scriverei comunque nell'enciclopedia Jalo 09:31, 8 set 2014 (CEST)
- Nella pagina c'è un altro significato, ma non lo ritrovo. Peraltro direi che l'origine del nome è enciclopedico. Per la cronaca, c'è confusione fra Darth e Dart Fener nella pagina e viene fatta una assonanza con Water senza fonte --Emanuele676 (msg) 13:36, 8 set 2014 (CEST)
- Ho tolto dalla voce tutte le curiosità senza fonte, compresa quella del water Jalo 14:36, 8 set 2014 (CEST)
- Nella pagina c'è un altro significato, ma non lo ritrovo. Peraltro direi che l'origine del nome è enciclopedico. Per la cronaca, c'è confusione fra Darth e Dart Fener nella pagina e viene fatta una assonanza con Water senza fonte --Emanuele676 (msg) 13:36, 8 set 2014 (CEST)
Curiosità
Elenco di curiosità non sostenute da fonti. Aggiungere le fonti prima di riportarle in ns0
- La maschera di Darth Fener era stata inizialmente pensata come mezzo per respirare unicamente nello spazio siderale. Ma a Lucas piacque tanto che la rese un dettaglio permanente.
- George Lucas ha affermato che se Anakin non avesse subito le bruciature e la perdita di tutti e quattro gli arti, sarebbe stato due volte più potente dell'Imperatore, mentre in quelle condizioni aveva un potenziale pari circa all'80% di quello di Palpatine.
- Anakin è, a tutti gli effetti, il Prescelto dei Jedi: Lucas ha detto chiaramente che Anakin riporta l'equilibrio distruggendo i Sith e l'equilibrio a cui si riferisce è appunto la distruzione dei Sith, ma anche l'equilibro tra Forza Vivente (il particolare) e Forza Unificante (il generale), così come aveva cercato di far capire Qui-Gon Jinn ai Jedi decadenti.
- Anakin/Fener potrebbe essere il Sith'ari Sith. Come disse Yuthura Ban, tra i Sith si narrava la storia di una specie di prescelto che avrebbe portato alla gloria i Sith, rendendoli più forti che mai, ma che li avrebbe distrutti per sempre. È quindi possibile che entrambe le profezie siano state congiunte in una sola persona. Tuttavia secondo la profezia il Sith'ari avrebbe dovuto rendere i Sith più potenti mediante la loro stessa distruzione, e ciò è in conflitto con l'effettivo svolgimento dei fatti. Il candidato più probabile della profezia del Sith'ari rimane quindi Darth Bane.
- Inizialmente il nome (originale) Darth Vader era stato dato a uno dei generali che diventarono in seguito i Moff, e che il nome originale del personaggio era "Principe Valorum", in seguito riassegnato a un altro personaggio della nuova trilogia, Finis Valorum.
- George Lucas, in un'intervista svolta nel 2005, ha risposto a una domanda rivoltagli riguardante il significato del nome attribuito al personaggio: "Darth è una variazione di dark. E Vader è una variazione di father. In questo modo si ha Dark Father".
- Negli Stati Uniti Dart Fener è stato inserito al terzo posto tra i "cattivi" più convincenti nel mondo dei film, dopo Hannibal Lecter e Norman Bates.
- La voce di Fener, baritonale accompagnata dal classico rumore respiratorio la rende ben riconoscibile; ed è il simbolo che caratterizza il suo passaggio da un uomo candido a un malvagio cyborg. È stato oggetto di parodie come "Lord Casco" in Balle Spaziali e moltissime altre, come "Duck Fener" da Tiny Toon Adventures e "Darth Koopa" nel cartone animato di Super Mario Bros., e il suo nome è diventato sinonimo di malvagità paurosa. Il casco di Fener è basato sul modello di un elmo Stahlhelm tedesco.
- Anche se molti affermano che Lord Fener fosse stato tratto dal personaggio Dottor Destino della Marvel, George Lucas ha spiegato che la vera fonte di ispirazione è stata il malvagio androide Hakaider dalla serie televisiva Giapponese del 1972-1973 Jinzō ningen Kikaider, che aveva guardato durante una vacanza in Giappone nel 1970.
pronunciato Darth Vader in Episodio VII
Nella versione italiana di episodio VII viene pronunciato Darth Vader, come la mettiamo adesso? ci decidiamo a fare qualcosa oppure no?! Lestat de Lioncourt 19:07, 13 apr 2016(CEST)
Titolo e nome: DART FENER O DARTH VADER?
Se fino a pochi mesi fa poteva esistere il dubbio su come chiamarlo, adesso credo proprio non ci siano più dubbi: nell'ultimo film lo stesso doppiaggio e l'adattamento hanno (finalmente) deciso di continuare a usare il nome originale Darth Vader. Per chi non lo sapesse DARTH significa Dark Lord of The Sith, ecco perché va scritto DARTH e non DART. I tempi in cui veniva usato DART sono passati, i fan tendono ormai a guardare i film sottotitolati e a usare i nomi originali (Han, Leia, C3PO, Chewbacca invece di Ian, Leila, D3BO e Ciubecca). Il regolamento richiede inoltre di usare il nome più comune e da un recente sondaggio in un gruppo di più di 15.000 utenti su facebook ha confermato quello che ho scritto qui sopra. Spero di aver aperto il topic nel modo corretto, in caso contrario siete liberi di spostarlo (se dovete eliminarlo prima segnalatemi i motivi). Cordiali saluti :) ZADD 14:26, 07 Maggio 2016 (CEST)
--Lestat de Lioncourt (msg) 21:06, 10 giu 2016 (CEST)* Ciao, guarda, io ti sposerei, sono d'accordo con te non al 100% ma al 10000000%, l'unico problema è che qui è pieno di caproni che ci faranno la guerra, ora se tu vuoi modificare la pagina io sono disposto ad appoggiarti, ogni volta che vengo qui la modifico in Darth Vader, se lo farai anche tu, possiamo vedere chi si stanca prima, se noi o i caproni :) . La cosa che mi fa arrabbiare è che sono ottusi e vecchi, non sono disposti ad aprire il cervello neanche di tanto così. Posso anche rassegnarmi al fatto che rimarrà Fener, ma è ridicolo ridicolo ridicolo ridicolo inaccettabile inaccettabile inaccettabile inaccettabile che sia DART. Tutto questo è imbarazzante e vergognoso. — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Lestat de Lioncourt (discussioni · contributi) 21:05, 10 giu 2016 (CEST).
- non se ne parla nemmeno, il vecchio nome resta in 4 film contro 2.--78.2.125.57 (msg) 20:27, 7 gen 2017 (CET)
Collegamenti esterni modificati
Gentili utenti,
ho appena modificato 6 collegamento/i esterno/i sulla pagina Dart Fener. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20100116154017/http://moviefreak.com/features/keith/starwars.htm per http://moviefreak.com/features/keith/starwars.htm
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20110809032321/http://www.starwars.com/fans/medianews/news20100324/index.html per http://www.starwars.com/fans/medianews/news20100324/index.html
- Correzione formattazione/utilizzo di http://www.newsday.com/entertainment/fanfare/fast-chat-james-earl-jones-1.883740
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20070617144243/http://www.belltownmessenger.com/062007/062007-100-bellawards.html per http://www.belltownmessenger.com/062007/062007-100-bellawards.html
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20151222142227/http://www.tv.com/shows/the-adventures-of-jimmy-neutron-boy-genius/new-dog-old-tricks-424584/ per http://www.tv.com/shows/the-adventures-of-jimmy-neutron-boy-genius/new-dog-old-tricks-424584/
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20120813015853/https://www.ign.com/star-wars-characters/1.html per http://www.ign.com/star-wars-characters/1.html
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 17:54, 19 set 2017 (CEST)
Collegamenti esterni modificati
Gentili utenti,
ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Dart Fener. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:
- Sostituzione del link all'archivio https://www.webcitation.org/69UOnwfCN?url=http://www.newsday.com/entertainment/fanfare/fast-chat-james-earl-jones-1.883740 con https://web.archive.org/web/20091204034334/http://www.newsday.com/entertainment/fanfare/fast-chat-james-earl-jones-1.883740 su http://www.newsday.com/entertainment/fanfare/fast-chat-james-earl-jones-1.883740
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 22:25, 7 lug 2019 (CEST)