Fernando Reges
Fernando Francisco Reges, noto semplicemente come Fernando (Alto Paraíso de Goiás, 25 luglio 1987), è un calciatore brasiliano con passaporto portoghese, centrocampista del Siviglia.
Fernando | ||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() ![]() | |||||||||||||||||||||
Altezza | 183[1] cm | |||||||||||||||||||||
Peso | 75 kg | |||||||||||||||||||||
Calcio ![]() | ||||||||||||||||||||||
Ruolo | Centrocampista | |||||||||||||||||||||
Squadra | Siviglia | |||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||
Giovanili | ||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||
Squadre di club1 | ||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 12 luglio 2019 | ||||||||||||||||||||||
Caratteristiche tecniche
È soprannominato "O Polvo" (il polpo) per la grande quantità di palloni che recupera durante ogni sua partita. Abbina, inoltre, le sue doti fisiche ad ottime qualità tecniche. Preciso nei passaggi, riesce quasi sempre a cercare la profondità per i compagni d'attacco, ed in più ha grande forza fisica.[2] Si è adattato con l'allenatore Villas Boas, a giocare nel 4-3-3 come centrale di centrocampo.[2]
Si è definito un numero 6, un mediano.[3]
Carriera
Club
Fernando ha firmato nel 2007 un contratto della durata di 5 anni con il Porto per esser poi subito girato in prestito all'Estrela Amadora. Nella stagione 2008-2009 ritorna al Porto, allenato da Jesualdo Ferreira, con il quale si aggiudica il campionato.
Nel 2010-2011, con André Villas Boas in panchina, vince campionato, Coppa del Portogallo, Supercoppa del Portogallo e Europa League, centrando il treble. In quella stagione si mette in luce come uno dei talenti più fulgidi d'Europa.[2]
In totale, in 6 stagioni con il Porto vince 4 campionati, 3 coppe e 4 supercoppe in ambito nazionale, oltre alla già citata Europa League.
Il 25 giugno 2014 è acquistato dal Manchester City per 15 milioni di euro. Con i Citizens vince la Football League Cup 2015-2016 battendo in finale il Liverpool ai tiri di rigore; nella stessa stagione giunge in semifinale di UEFA Champions League, dove realizza uno sfortunato autogol al Bernabéu contro il Real Madrid nella gara di ritorno, terminata 1-0 per gli spagnoli, poi vincitori del trofeo. In 3 anni al City gioca 102 partite, con 4 gol segnati.
Il 4 agosto 2017 viene ceduto al Galatasaray, con cui firma un contratto triennale, in cambio di 5,25 millioni di euro. Vince il titolo turco nella prima stagione con il club di Istanbul e bissa il successo l'anno dopo, quando ottiene con i compagni di squadra il double in virtù della vittoria della Coppa di Turchia.
Il 12 luglio 2019 si accasa al Siviglia, per 4,5 milioni di euro, con cui firma un contratto triennale.[4]
Nazionale
Fernando ha collezionato 3 presenze con la nazionale Under-20 brasiliana al campionato sudamericano Under-20 del 2007. Nel dicembre 2013 è diventato cittadino portoghese e ha dichiarato di essere disponibile a giocare con la nazionale portoghese.[5]
Statistiche
Presenze e reti nei club
Statistiche aggiornate al 19 maggio 2019.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2006 | Vila Nova | B | 21 | 1 | CB | - | - | - | - | - | - | - | - | 21 | 1 |
2007 | C | 36 | 2 | CB | - | - | - | - | - | - | - | - | 36 | 2 | |
Totale Vila Nova | 57 | 3 | - | - | - | - | - | - | 57 | 3 | |||||
2007-2008 | Amadora | PL | 26 | 1 | CP | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 26 | 1 |
2008-2009 | Porto | PL | 25 | 0 | CP+CdL | 3+2 | 0 | UCL | 10 | 0 | SP | 0 | 0 | 40 | 0 |
2009-2010 | PL | 25 | 0 | CP+CdL | 6+1 | 0 | UCL | 6 | 0 | SP | 1 | 0 | 39 | 0 | |
2010-2011 | PL | 21 | 0 | CP+CdL | 4+1 | 0+1 | UEL | 14 | 1 | SP | 1 | 0 | 41 | 2 | |
2011-2012 | PL | 22 | 1 | CP+CdL | 1+2 | 0 | UCL+UEL | 6+2 | 0 | SP+SU | 0+1 | 0 | 34 | 1 | |
2012-2013 | PL | 24 | 1 | CP+CdL | 1+5 | 0+1 | UCL | 6 | 0 | SP | 1 | 0 | 37 | 2 | |
2013-2014 | PL | 25 | 0 | CP+CdL | 4+4 | 1+0 | UCL+UEL | 6+5 | 0 | SP | 1 | 0 | 45 | 1 | |
Totale Porto | 142 | 2 | 34 | 3 | 55 | 1 | 5 | 0 | 236 | 6 | |||||
2014-2015 | Manchester City | PL | 25 | 2 | FACup+CdL | 2+0 | 0 | UCL | 5 | 0 | CS | 1 | 0 | 33 | 2 |
2015-2016 | PL | 24 | 2 | FACup+CdL | 3+5 | 0 | UCL | 10 | 0 | - | - | - | 42 | 2 | |
2016-2017 | PL | 15 | 0 | FACup+CdL | 4+2 | 0 | UCL | 6[6] | 0[7] | - | - | - | 27 | 0 | |
Totale Manchester City | 64 | 4 | 16 | 0 | 21 | 0 | 1 | 0 | 102 | 4 | |||||
2017-2018 | Galatasaray | SL | 25 | 2 | CT | 1 | 0 | UEL | 0 | 0 | - | - | - | 26 | 2 |
2018-2019 | SL | 22 | 2 | CT | 4 | 0 | UCL+UEL | 4+1 | 0 | ST | 1 | 0 | 32 | 2 | |
Totale Galatasaray | 47 | 4 | 5 | 0 | 5 | 0 | 1 | 0 | 58 | 4 | |||||
Totale carriera | 336 | 14 | 55 | 3 | 81 | 1 | 7 | 0 | 479 | 18 |
Palmarès
Club
Competizioni nazionali
- Porto: 2008-2009, 2009-2010, 2010-2011
- Manchester City: 2015-2016
- Galatasaray: 2018-2019
Competizioni internazionali
- Porto: 2010-2011
Nazionale
- 2007
Note
- ^ [1]
- ^ a b c Luciano Cremona, Hulk, Falcao, Fernando: ecco gli affari da mandare in Porto, in www.sport.sky.it, 19 maggio 2011.
- ^ Fernando: "Posso giocare con Paulinho perché..." tuttomercatoweb.vom, 8 dicembre 2012
- ^ tuttomercatoweb.com, https://www.tuttomercatoweb.com/europa/ufficiale-siviglia-scatenato-preso-anche-fernando-del-galatasaray-1268232 .
- ^ Fernando já tem nacionalidade portuguesa, su abola.pt. URL consultato il 26 gennaio 2014 (archiviato dall'url originale il 14 dicembre 2013).
- ^ 2 presenze nei play-off
- ^ 0 gol nei play-off
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Fernando Reges
Collegamenti esterni
- Fernando Reges, su UEFA.com, UEFA.
- (DE, EN, IT) Fernando Reges, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Fernando Reges, su it.soccerway.com, Perform Group.
- (EN) Fernando Reges, su worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH.
- (EN) Fernando Reges, su soccerbase.com, Racing Post.
- (EN, PT) Fernando Reges, su ForaDeJogo.net (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2021).
- (EN, ES, CA) Fernando Reges, su BDFutbol.com.
- (EN, ES, FR, PT) Fernando Reges, su sambafoot.com, Sambafoot RCS Paris.
- (ES) Fernando Reges, su AS.com.