Arina Rodionova
Arina Rodionova (Tambov, 15 dicembre 1989) è una tennista russa naturalizzata australiana.
| Arina Rodionova | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Nazionalità | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Altezza | 168 cm | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Peso | 60 kg | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Tennis | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Carriera | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| 1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico. | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Statistiche aggiornate al 24 luglio 2017 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera
Ha una sorella più grande, Anastasija, anche lei tennista professionista. Nel circuito ITF ha vinto trentuno titoli di cui sette in singolare e ventiquattro in doppio.
Nei tornei dello Slam ha perso a tutti e quattro dei tornei dello Slam, agli Australian Open del 2011 supera le qualificazioni venendo poi sconfitta al primo turno del tabellone principale.
Nel circuito WTA ha raggiunto una finale nel 2010 insieme alla sorella Anastasija nel torneo di Kuala Lumpur, perdendo in tre set dalla coppia asiatica formata da Chan Yung-jan e Zheng Jie.
Nel 2014 ha ottenuto la cittadinanza australiana, al pari della sorella.
Nel 2014, ritorna a disputare una finale WTA in doppio, all'Hong Kong Open dove viene sconfitta nell'ultimo atto dalle gemelle Karolína Plíšková e Kristýna Plíšková con il punteggio di 2-6, 6-2, [10-12]. Nel torneo ha fatto coppia con l'austriaca Patricia Mayr-Achleitner.
Statistiche
Doppio
Vittorie (1)
| Legenda |
|---|
| Grande Slam (0) |
| Ori Olimpici (0) |
| WTA Finals (0) |
| Premier Mandatory (0) |
| Premier 5 (0) |
| Premier (0) |
| International (0) |
| WTA 125s (1) |
| N. | Data | Torneo | Superficie | Compagna | Avversarie in finale | Punteggio |
| 1. | 2 novembre 2014 | Ningbo Challenger, Ningbo | Cemento | Ol'ga Savčuk | Han Xinyun Zhang Kailin |
4-6, 7-6(2), [10–6] |
Sconfitte (6)
| Legenda |
|---|
| Grande Slam (0) |
| Argenti Olimpici (0) |
| WTA Finals (0) |
| Premier Mandatory (0) |
| Premier 5 (0) |
| Premier (0) |
| International (6) |
| WTA 125s (0) |
| N. | Data | Torneo | Superficie | Compagna | Avversarie in finale | Punteggio |
| 1. | 28 febbraio 2010 | Malaysia Classic, Kuala Lumpur | Cemento | Anastasija Rodionova | Chan Yung-jan Zheng Jie |
7-6(4), 2-6, [7-10] |
| 2. | 14 settembre 2014 | Hong Kong Open, Hong Kong | Cemento | Patricia Mayr-Achleitner | Karolína Plíšková Kristýna Plíšková |
2-6, 6-2, [10-12] |
| 3. | 8 marzo 2015 | Monterrey Open, Monterrey | Cemento | Anastasija Rodionova | Gabriela Dabrowski Alicja Rosolska |
3-6, 6-2, [3-10] |
| 4. | 26 febbraio 2017 | Hungarian Ladies Open, Budapest | Cemento (i) | Galina Voskoboeva | Hsieh Su-wei Oksana Kalašnikova |
3-6, 6-4, [4-10] |
| 5. | 30 luglio 2017 | Jiangxi International Women's Tennis Open, Nanchang | Cemento | Alla Kudrjavceva | Jiang Xinyu Tang Qianhui |
3-6, 2-6 |
| 6. | 16 giugno 2019 | Nature Valley Open, Nottingham | Erba | Ellen Perez | Desirae Krawczyk Giuliana Olmos |
6(5)-7, 5-7 |
Risultati in progressione
|
|
Singolare nei tornei del Grande Slam
| Torneo | 2010 | 2011 | 2012 | 2013 | 2014 | 2015 | 2016 | 2017 | V--S |
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Australian Open | A | 1T | A | A | A | 1T | A | 1T | 0-3 |
| Open di Francia | A | A | A | A | A | 1T | A | A | 0-0 |
| Wimbledon | A | A | A | A | A | A | A | 2T | 1-1 |
| US Open | A | A | A | A | A | A | A | 0-0 | |
| Totale | 0-0 | 0-1 | 0-0 | 0-0 | 0-0 | 0-2 | 0-0 | 1-2 | 1-5 |
Doppio nei tornei del Grande Slam
| Torneo | 2010 | 2011 | 2012 | 2013 | 2014 | 2015 | 2016 | 2017 | V--S |
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Australian Open | A | A | 2T | 1T | 1T | 2T | QF | 1T | 5-6 |
| Open di Francia | 1T | A | A | A | A | 3T | 1T | A | 2-3 |
| Wimbledon | 1T | 2T | A | A | 2T | 2T | A | 1T | 3-5 |
| US Open | 1T | A | A | A | A | 1T | 1T | 0-3 | |
| Totale | 0-3 | 1-1 | 1-1 | 0-1 | 1-2 | 4-4 | 3-3 | 0-2 | 10-18 |
Doppio misto nei tornei del Grande Slam
| Torneo | 2010 | 2011 | 2012 | 2013 | 2014 | 2015 | 2016 | 2017 |
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Australian Open | A | A | A | A | 1T | 1T | 1T | 1T |
| Open di Francia | A | A | A | A | A | A | A | A |
| Wimbledon | A | A | A | A | A | A | A | A |
| US Open | A | A | A | A | A | A | A | A |
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Arina Rodionova
Collegamenti esterni
- (EN) Sito ufficiale, su rodionova.com.
- (EN) Arina Rodionova, su wtatennis.com, WTA Tour Inc.
- (EN) Arina Rodionova, su itftennis.com, ITF.
- (EN, ES) Arina Rodionova, su billiejeankingcup.com, ITF.
- (EN) Arina Rodionova, su wimbledon.com, IBM Corp.
- (EN) Arina Rodionova, su tennistemple.com.
- (EN) Arina Rodionova, su tennis.com.au, Tennis Australia.
- (EN, FR) Arina Rodionova, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale.
- (EN) Arina Rodionova, su Olympedia.
- (EN) Arina Rodionova, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017).
- (EN) Arina Rodionova, su olympics.com.au, Australian Olympic Committee.
