Opistotono
L'opistotono è una sindrome neurologica riscontrabile negli ammalati di tetano. La parola viene dal greco opistho, cioè "dietro", e tòno, "tensione".
Consiste, il più delle volte, in una marcata contrattura dei muscoli della regione posteriore del tronco, che risulta essere in uno stato di iperestensione. Questa postura anormale si deve all'effetto extrapiramidale di spasmi dei muscoli assiali lungo la colonna vertebrale.
L'affetto poggia sul letto appoggiandosi solo con la testa, le natiche e i calcagni. L'opistotono si riscontra molto più frequentemente della sindrome contraria, l'emprostotono.